PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Sony e la fotografia ....
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Pagina Precedente
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic
Pagina: di 2

rosario_ge
Advanced Member

Switzerland
882 Posts

Postato -  07/11/2015 :  13:34:28  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di rosario_ge  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sony è tanto brillante tecnicamente quanto 'unpredictable' come affidabilità ....
Oggi a metà di un lavoro, senza alcun segno premonitore, la A7r2 si è impazzita al punto che per spegnerla ho dovuto cavare la batteria....
Dai brusii che faceva, posso ipotizzare un tilt della stabilizzazione del sensore e comunque è ovviamente una panne della scheda.
Ora, è pur vero che (molto) imprudentemente l'ho presa appena uscita ma oggettivamente ho collezionato, tra la precedente e questa, una serie di guasti eccessiva.
L' ho già impacchettata e lunedì la spedisco al service, sperando che non ci mettano mesi e che sia una tantum.
Questo disgraziato evento è la derivata di un time to market esagerato e figlio di un DNA profondamente 'elettronico' , entrambi fattori peraltro del successo di Sony ma che ci dobbiamo ciucciare noi e gratis.
In questi casi non sai mai se si tratta di un problema di sviluppo (che se ben affrontato dovrebbe intercettarli prima del lancio) o di produzione (idem) .
La macchina è fantastica, non ci piove, ma che rottura.....

-----------------
ro
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  07/11/2015 :  17:43:55  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Mi dispiace...

Il problema é che, a parte la tua buona ed innegabile dose di sfiga, stai semplicemente descrivendo ogni nuovo prodotto. che sia marchiato Sony, Nikon, Canon o altro poco importa.

Perché se vogliamo iniziare con la trafila di *tutti* i modelli Nikon degli ultimi anni (dal sensore della D600 che si sporca alla D810 che si blocca e devi cambiare l'otturatore - non in garanzia - passando per gli AF disassati e montati male ed altro ancora), é una via crucis...
Non se ne salva davvero neanche una.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

rosario_ge
Advanced Member

Switzerland
882 Posts

Postato -  07/11/2015 :  18:03:06  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di rosario_ge  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da andre_

Mi dispiace...

Il problema é che, a parte la tua buona ed innegabile dose di sfiga, ..................
www.justnuances.com



E' vero andre, sarà perchè sono fortunato in amore....?

Però posso dire che di Canon ne ho avuto oltre una dozzina e mai un problema...
Hai ragione sul rischio 'beta tester' ma a mia parziale discolpa mi illudevo che la 7r2 , scontato tutto il pregresso , sarebbe partite liscia...
Oggettivamente lanciare una gamma intera e rinnovarla completamente in 18 mesi mi pare un esercizio un pelo tirato, in termini di qualità e affidabilità. Come dicevo, è una logica più da cellulari che da fotocamera top.
Vediamo quanto ci mettono a sistemarla...

-----------------
ro
Go to Top of Page

mxa
Advanced Member

Germany
533 Posts

Postato -  08/11/2015 :  08:58:38  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di mxa  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Curiosita': mi sapete dire chi fa l'assistenza delle macchine fotografiche Sony in Europa (o in Italia, Svizzera, Danimarca ... fate voi)?

Negli USA la Sony ha incaricato una societa' terza per l'assistenza post-vendita che sembra non riscuotere il favore degli utenti. Molti dei quali non sono piu' l'utente tipico di Sony di ancora sei o sette anni fa - macchina tascabile e via a fare foto del pupo che dorme - ma sono persone che hanno tirato fuori parecchi soldi se non addirittura professionisti. Mi dicono che c'e' un servizio professionale sempre negli USA ma le condizioni per accederci - oltre a dover dimostrare di essere un professionista - sono abbastanza restrittive/gravose.





Marco
www.12tonephotography.com

Go to Top of Page

rosario_ge
Advanced Member

Switzerland
882 Posts

Postato -  08/11/2015 :  10:41:48  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di rosario_ge  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
In Svizzera Sertronics (che ha filiali anche in altri Paesi EU) assiste Sony e Philips; è alquanto grosso (fattura circa 40 Mm di € equivalenti) ha 2 sedi, 120 dipendenti e l' anno scorso ha effettuato 125.000 interventi . Ha quindi il potenziale per assistere in modo professionale le attrezzature pro ...

-----------------
ro
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  09/11/2015 :  02:15:50  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Rosario, qualche impallamento lo fa pure a me ogni tanto...però nessuna cosa seria finora...
Go to Top of Page

gippo
Average Member

Italy
149 Posts

Postato -  09/11/2015 :  13:03:26  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
In passato ho avuto (quasi) tutto tranne Nikon, (anche leica M9P - che ho venduto a causa di una mia per altro a me nota difficoltà nella MAF con rangfinder -) adesso ho comprato usata una A7R primo tipo, e devo dire che se non fosse per il fastidio nel vedere qualche scatto mosso (a bassa velotità otturatore) anche rispettando la regola del 1/focale, ne sarei pienamente soddisfatto. Finalmente vedo come piace a me, senza essere costretto a manipolazioni importanti in post produzione. Non so e non mi interessa più di tanto, conoscere il 'futuro' delle reflex di Sony, so solamente che questa ultima, ha creato un sistema molto valido, a prezzi adeguati, anche se sinceramente avrei preferito spendere meno. Sony a parte, il vero punto focale è che i costruttori di fotocamere (tutti) hanno trovato la 'panacea economica' nello sfornare ogni due anni in media, una nuova fotocamera, con grande penalizzazione in termini economici per noi utenti.


Giuseppe

Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  09/11/2015 :  13:20:42  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da gippo
... adesso ho comprato usata una A7R primo tipo, e devo dire che se non fosse per il fastidio nel vedere qualche scatto mosso (a bassa velotità otturatore) anche rispettando la regola del 1/focale, ne sarei pienamente soddisfatto.


Che macchina avevi prima?
Perché anche io quando sono passato dai 12Mp della Nikon D700 ai 36Mp della D800 ho avuto un trauma non da poco...
Peró ci ho preso la mano abbastanza in fretta, ed in breve sono tornato ad avere praticamente tutte le foto ferme con 1/focale (anche se con l'AutoISO tengo 1/2xfocale per sicurezza).

Con la Leica M e la Sony (entrambe a 24Mp) guadagno ancora qualcosa, e se sto attento ho praticamente tutte le foto ferme usando 1/mezza focale (cioé con un 50mm ed 1/30sec sono completamente tranquillo).

All'inizio con una ML si é molto spiazzati, perché é leggera e la si muove scattando senza accorgersene, ma con poca pazienza si impara in fretta.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

gippo
Average Member

Italy
149 Posts

Postato -  16/11/2015 :  12:53:42  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Andre:
anzitutto scusa il ritardo della risposta dovuto al fatto che nn ho ricevuto la mail da PA.
La mia precedente macchina era una Fuji XT!, ma come detto passando per Oly m4/3 Canon FF e Leica M9P in ordine decrescente.
Ciao

Giuseppe

Go to Top of Page
Pagina: di 2 Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
Pagina Precedente
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina