PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 inizio partnership fra 360Cities e Getty Images
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato - 10/11/2015 :  11:10:49  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe

Buongiorno a tutti,

stamattina ho ricevuto un'email che annuncia l'inizio di una partnership fra 360Cities e Getty Images per la vendita di panoramiche interattive "right managed". Mi sembrerebbe una notizia incoraggiante, che potrebbe farmi rivalutare 360Cities dopo diversi anni di personale disinteresse...

Qualcuno di voi photoattivi panofotografi sta già valutando l'ipotesi di vendere le licenze tramite Getty, con una qualità selezionata (era ora!) e con valore proporzionato al tipo di pubblicazione? tra l'altro non viene richiesta la cessione esclusiva dei diritti, quindi ogni fotografo manterrebbe la possibilità di vendere le stesse immagini anche autonomamente (un po' un miraggio, ma male non fa). Il 60% del lordo va al fotografo.

Qui l'annuncio con le FAQ.

Sarei anche curioso di sapere come va gestita la cosa dal punto di vista fiscale, per la fatturazione con iva estera. Ad occhio immagino che toccherà compilare l'intrastat...

Claudio

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  11/11/2015 :  13:22:39  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Fiscalmente so che con le foto di stock nessuno dichiara nulla sulle vendite, perchè so che è complicatissimo aprire una P.IVA statunitense
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  12/11/2015 :  10:21:17  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke

Fiscalmente so che con le foto di stock nessuno dichiara nulla sulle vendite, perchè so che è complicatissimo aprire una P.IVA statunitense
Beh ma sono comunque redditi che entrano e non credo che l'Agenzia delle Entrate li faccia passare in cavalleria, comunque 360Cities ha sede a Praga e quindi dovrebbe essere soggetta alla fiscalità intracomunitaria con relativa partita iva... Getty mi risulta che per l'Italia fatturi in Irlanda, quindi idem con patate. In ogni caso non so se il gioco valga la candela, un intrastat ogni tre mesi probabilmente verrebbe a costare più di quanto s'incassa.

Mamma mia che casino, a voler fare le cose in regola...

Claudio
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  12/11/2015 :  14:03:52  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
...In ogni caso non so se il gioco valga la candela, un intrastat ogni tre mesi probabilmente verrebbe a costare più di quanto s'incassa...


...forse a quel punto è più conveniente prendere una residenza a Praga e pagare direttamente le tasse lì...

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  12/11/2015 :  14:35:12  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
a me il commercialista non mi fa pagare nulla in più per le fatture estere...
anche perchè se no l'abbonamento adobe &co sarebbe insostenibile!

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  12/11/2015 :  18:09:38  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da danipen

a me il commercialista non mi fa pagare nulla in più per le fatture estere...
anche perchè se no l'abbonamento adobe &co sarebbe insostenibile!
Beh Daniele, qui se ho ben capito è la stessa Adobe a "suggerire" di non inserire la propria partita iva (acquistando quindi come privati?) per non incorrere nella trafila intrastat, oppure attivare l'abbonamento tramite un rivenditore italiano che possa gestire la fatturazione italiana.

Dubito però che lo stesso "trucchetto" sia applicabile anche per l'incasso delle royalties da vendita dei diritti in ambito intracomunitario, che poi l'Agenzia delle Entrate ti viene a cercare...

Edit: se ho ben capito l'intrastat non spetta al fotografo che incassa le royalties, ma a chi gliele paga:

"Le operazioni intracomunitarie Servizi nel modello intrastat riguardano il ricevimento e il reso che avviene nei paesi membri della Comunità Europea:

Servizio intracomunitario ricevuto: l’operazione è soggetta ad IVA nello Stato del soggetto che acquista il servizio, pertanto, questi riceve la fattura senza addebito dell’IVA e liquida l’imposta, con l’aliquota vigente, contabilizzandola sia nel registro acquisti che in quello vendite (art. 7 ter DPR 633/72)

Servizio intracomunitario reso: l’operazione non è soggetta ad IVA nello Stato del soggetto che vende bensì nello Stato di chi acquista, in tal caso, il venditore emette la fattura senza addebito di IVA (artt. 7 ter, 7 sexsties, septies DPR 633/72)."

( Fonte: http://www.guidafisco.it/modello-intrastat-chi-e-obbligato-presentazione-645 )

Quel che non mi è chiaro è se anche in questo secondo caso è necessario avere una partita iva comunitaria (Vies)... No, decisamente le scartoffie della burocrazia non mi vanno a genio...

Claudio
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  13/11/2015 :  09:52:02  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
anch'io mi ero chiesto se acquistare adobe da un rivenditore italiano, ma il mio commercialista mi ha detto che non mi addebita nulla di più per il modello intrastat quindi vince la comodità dei pagamenti mensili già esenti dall'iva!

per quanto riguarda invece la fiscalità delle vendite di foto stock dipende tutto dalla sede legale dell'agenzia con cui vendi. ad esempio fotolia ha la sede italiana e tutte le transazioni sono con un'azienda italiano quindi senza nessun problema. la maggior parte delle multinazionali hanno la sede europea in irlanda (perchè è il paese che offre maggiori vantaggi fiscali a questo tipo di azienda) e quindi le fatture e i pagamenti saranno da gestire come qualunque altra transazione verso un'azienda europea.

ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  13/11/2015 :  12:22:29  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe

Ah ok, quindi ti fa l'intrastat aggratis, mica male!

Sì, Getty ha sede legale in Irlanda e 360Cities a Praga, quindi fiscalità intracomunitaria. Ora bisognerebbe capire se ne vale davvero la pena: non ho esperienza in foto di stock e immagino che essere produttivi per 360Cities comporti notevoli sbattimenti in viaggi e post-produzione, probabilmente quasi fini a se stessi…

Claudio

Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina