Autore |
Topic  |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato - 13/12/2008 : 14:58:54
|
Segnalo il primo aggiornamento nel capitolo 8 dell'articolo in oggetto.
Si tratta della disabilitazione della funzione AutoRun sui sistemi Windows XP e Vista.
Ciao Enrico |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  17/01/2009 : 19:10:39
|
Enrico, tornando sull'argomento configurazione "ideale" (al momento) per PS4, vorrei un paio di cose: sto facendomi fare dei preventivi, come sai, e oggi mi è stato prospettato l'uso del core Intel i7 920 a 2,66 con una scheda madre asus P6T sk1366 x58 ma con 2 schede video ATI Sapphire HD4850 da 512 Mb. premesso che neanche sapevo si potessero montare più schede video insieme (questa motherboard sembra ne monti addirittura fino a 4), qual'è il vantaggio effettivo a tuo dire del loro uso combinato? Al negozio (bontà loro) dicono che, dividendosi il lavoro a metà, si ha il 40-50% circa delle prestazioni in più. Pensi sia vero? Un'altra cosa... questa scheda madre ha 6 slot per le RAM ma io non riesco a trovare i moduli indicati da te da 4 Gb... Arrivo, anche cercando in rete a kit da 2x2Gb. Il che mi porta ad un massimo di 12 Gb, puoi consigliarmi su dove reperirle ed avere un'idea di costo?
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  17/01/2009 : 19:23:25
|
Tra le RAM ho trovato della OCZ le OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz fatte apposta per il core di cui sopra. Si tratta sempre di banchi da 2 Gb. E' meglio, alla fine, 12 Gb di RAM di questo tipo o 16 (se si trovano quelli da 4) con caratteristiche inferiori?
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  17/01/2009 : 22:01:44
|
Perchè limitarsi a 16Gb, quando puoi montarne ben 24 ? 
Scherzi a parte, il dato importante è che queste nuove schede abbattono un'altro limite, quello dei 4 slot che passano a 6. Dunque sono supportati 6x4=24Gb.
Putroppo si tratta di DDR3 tri-channel, (forse) più veloci della DDR2 ma più care e con pezzature da 4 Gb ancora poco commercializzate.
Potresti iniziare con un kit 3x2Gb come questo: http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=64023&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_&PRT= per poi acquistare altri 3x4Gb, per un totale di 6+12=18Gb di RAM. Un buon compromesso ! 
Per quanto riguarda la scheda video in configurazione cross-fire, credo proprio che sia destinata al popolo degli extreme-gamers, non dei photoshoppisti... ... sei sicuro che non te ne basta una? Ma si... 
Ciao Enrico |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  18/01/2009 : 13:09:25
|
Che più di una sola scheda video porti dei vantaggi ai gamers e non ai fotografi è consolante... una spesa in meno! No, è che non sapendo se valesse la pena di aggiungerne una, mi sono fermato per chiedervi consiglio. Una volta che ci metti le mani, in una nuova macchina, cerchi di farla al meglio. Piuttosto, avere due diversi tipi di RAM, banchi da 2 e successivamente banchi da 4 Gb, può creare problemi? E qual'è la versione di Vista 64 che legge oltre i 16 Gb di RAM?
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  18/01/2009 : 13:38:16
|
Guarda, two is meglio che one anche per le schede video ma nel preparare una macchina per fotoritocco credo sia meglio spendere altrove.
Per quanto riguarda la Ram, l'importante è non mescolare chip diversi all'interno dello stesso gruppo di tre banchi. Quando aggiungerai gli altri 12Gb, dovrai metter su chip dello stesso tipo ma anche di marca e pezzatura diversa.
Per l'OS, Vista64 è l'unica versione a superare la soglia dei 4Gb. Il limite max è definito in pratica solo dalle possibilità dell'hardware (nel tuo caso, 24 Gb). Devi acquistare almeno la versione Business.
Ciao Enrico |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
|
Arygol
New Member

5 Posts |
Postato -  18/01/2009 : 23:41:09
|
Anzitutto, ciao a tutti è da tempo che vi seguo, ma mi registro solo ora per "colpa" di questo post che mi tocca da vicino.
E' da molto che voglio cambiare pc ( P4 3,2 ) addirittura da Febbraio 2008 ( dovevano uscire ancora i quad Intel Q9XXX!! ), e forse questo troppo aspettare è stato utile, viste le ultime novità in campo hardware. Questo lungo osservare i nuovi prodotti, penso mi abbia portato a capire un po' di cose e vorrei dare il mio contributo.
- Schede video: ha assolutamente ragione Enrico, la scheda video è ancora decisamente legata ad attività ludiche; sebbene sappiamo che la nuova versione di Photoshop CS4 utilizzi maggiormente la scheda video ( CUDA Nvidia ), queste funzionalità, per quanto piacevoli, sono pressoché dedicate alla migliore gestione dell'immagine a livello visivo ( zoom fluido ed istantaneo, rotazione migliore, ecc ). Per quanto riguarda un'utilizzo a livello prestativo ( filtri vari, ecc ) non sembra ancora approfittarne.
- Scheda video multipla: il nuovo chipset X58 introduce anche per Intel il supporto all'utilizzo di schede multiple fino a 4 come stato fatto notare. Tuttavia, bisogna considerare vari aspetti: il primo è il consumo energetico, si rischia di dover dedicare un alimentatore solo per le schede! Il secondo, dai vari test emersi sui vari siti italiani e non ( hwupgrade, ecc ), si fa notare come una scheda video sempre più potente deve essere affiancata da un processore anchesso sempre più potente: in pratica, il processore deve fornire i dati a sufficienza alle schede, altrimenti si crea un collo di bottiglia. Addirittura, quasi è difficile "cibare" di informazioni una GPU top di gamma attuale anche con gli attuali processori di fascia medio/alta, figuriamoci una configurazione multipla. Avevo anche letto riguardo al supporto multigpu per Photoshop: questo era possibile, ma disattivando la funzionalità di unione delle schede video ( SLI o Crossfire ), altrimente PS ne vede solo una.
- RAM: uno dei punti che maggiormente mi interessano è proprio l'enorme quantitativo di ram installabile con i SO a 64bit e grazie al supporto delle nuove schede. Ho cercato a lungo pure io moduli in pezzature da 4gb ed, effettivamente, sono un po' difficili da trovare. Tuttavia, in questo sito http://www.syspack.com/listino.aspx?Area=I&MarCat=0&Gruppo=06&Sottogruppo=&order=Prezzo-asc si trovano moduli da 4 gb, ma solo ddr2. Per le ddr3, mi pare ancora più difficile trovare qualcosa di simile per ora. Vorrei anche suggerire il sito www.prokoo.com riguardo l'acquisto di RAM e altro in quanto si può trovare questo kit http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2130 6GB di ddr3 a 130 Euro Iva compresa! Seguo spesso questo sito ed il prezzo delle ddr3 si è abbassato notevolmente in queste settimane a tal punto che un pensierino all i7 920 ora è più fattibile ( le stesse ddr3 erano vendute a 216 Euro poche settimane fa. Ho controllato varie volte il prezzo se fosse comprensivo di iva perché non ci credevo ).
- Scheda madre: ARCHEFOTO: quale modello di Asus P6T è stato consigliato? Sempre da Prokoo vedo che sono in vendita 5 modelli diversi di questa scheda madre. Ebbene, se non ho sbagliato a vedere le caratteristiche delle stesse, TUTTI i modelli supportano "solo" FINO A 12 GB DI RAM!!! precludendoti un'espansione a 16 o 24 GB. In pratica, max 6 moduli da 2. Non saprei se esistono altri modelli della serie P6t con supporto fino a 24 gb, ma visto che il la scheda madre più costosa non li supporta, non sono fiducioso. Altre schede madri di altre marche elencate unitamente alla P6T supportano fino a 24 gb.
Altro non saprei, anzi se avete qualche consiglio sulla lista della spesa, è ben gradito.
Ciao a tutti. |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 00:33:32
|
Grazie per la segnalazione, in effetti la Asus è limitata a banchi da 2Gb !!  Molte degli altri brand invece no, come ad esempio la Gigabyte GA-EX58-EXTREME.
Per quanto riguarda i banchi da 4Gb, giuro che esistono!  Almeno per averne montati 4 sul mio PC ed averne fatti acquistare molti altri! Si tratta comunque di DDR2 che non fanno al caso di Alfredo.
Visto il prezzo ed i problemi di reperibilità attuali, inizierei comunque con 6Gb per attendere il momento propizio per installane altri 12Gb.
Ciao Enrico |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 09:32:18
|
Grazie ad Arygol per le puntualizzazioni che mi sgombrano da alcuni dubbi tipo quelli sulla scheda video. La motherboard in preventivo è la P6T SK 1366 Intel X58 PCX. Se sei certo del fatto che più di 12 Gb di RAM non accetta credo però che vada cambiata con qualcos'altro non fosse altro che, una volta che ci si imbarca a fare una macchina con certe caratteristiche, è sciocco precludersi una possibile espansione futura. Il modello indicato da Enrico sembra però costare quasi il doppio (330 € contro 175) della Asus. Il gioco vale la candela o si rischia di inseguire l'idea di un PC che più che a un fotografo serve ad un ingegnere nucleare?
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 11:28:12
|
Alfredo, i processori i7 è una novità del mercato. 1 scheda su 10 supporta gli i7, stessa cosa per le RAM.
Dunque, ad oggi la scelta non è così ampia come si vorrebbe.
Poi, per quanto riguarda la macchina da "ingegnere nucleare", è un quesito al quale puoi rispondere solo valutando bene le tue esigenze.
- dimensione media dei files - grado di lavorazione necessario in PS - necessità di gestire anche blended+layers - numero medio di lavori particolarmente pesanti (per uno al mese non vale la pena...)
Ciao Enrico |
 |
|
Arygol
New Member

5 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 14:59:35
|
Citazione: Grazie ad Arygol per le puntualizzazioni che mi sgombrano da alcuni dubbi tipo quelli sulla scheda video. La motherboard in preventivo è la P6T SK 1366 Intel X58 PCX. Se sei certo del fatto che più di 12 Gb di RAM non accetta credo però che vada cambiata con qualcos'altro non fosse altro che, una volta che ci si imbarca a fare una macchina con certe caratteristiche, è sciocco precludersi una possibile espansione futura. Il modello indicato da Enrico sembra però costare quasi il doppio (330 € contro 175) della Asus. Il gioco vale la candela o si rischia di inseguire l'idea di un PC che più che a un fotografo serve ad un ingegnere nucleare?
Ho guardato il sito Asus.it, è le schede P6T elencate supportano 12 gb. Tra l'altro, su prokoo è in vendita un modello in più rispetto a quelli che cita il sito Asus.
Un'altra scheda "strana" dal punto di vista della RAM è la GIGABYTE 1366 EX58-UD3R: dispone di 4 slot con un supporto fino a 16 gb.
La ECS 1366 X58B-A, invece, supporta fino a 24 gb ad un prezzo più contenuto rispetto alle altre della serie.
Kit di 12 gb di ram ddr3 si trovano, ma sono da 6x2gb attualmente. Anche se: http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT3KIT51272BB1067 ma a quali prezzi. Sono però memorie ECC.
Un'appunto sulle schede video: la memoria delle schede viene mappata nella ram di sistema per poter essere indirizzata, sottraendola di conseguenza a quella disponibile. Pertanto, immaginando di installare le due 4850 come proposto, dovresti sottrarre 1 gb alla memoria di sistema disponibile perché riservata al quantitativo da dedicare alle 2 schede.
Ciao.
|
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 15:34:41
|
Arygol (ma un nome di battesimo no?), ho dato un'occhiata su Prokoo e debbo dire che hanno un'ottima scelta e prezzi interessanti sul molti articoli. Buono anche il fatto di poter ritirare da loro... Latina non è così lontana da Roma. Tu ti sei già fornito da loro? Della scheda Gigabyte da te nominata esiste una versione UD5 (vista sul sito Gigabyte) che supporta fino a 24 Gb di RAM. Sempre su Prokoo c'è la OCZ XTC Platinum da 4Gb a 179€. Di certo non è poco ma si potrebbe cominciare con una di quelle per poi aggiungerne altre 5 non appena il prezzo cala. Non credo opterò per le 2 schede video, a conti fatti visti anche i vostri consigli, non credo faccia la differenza l'averne una o due. E poi, c'è sempre tempo, no? Lo slot resta libero...
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 16:52:03
|
Un solo appunto: le schede video di quel tipo hanno una RAM interna che viene gestita unicamente dalla scheda video stessa. Questa RAM non è condivisa con quella di sistema.
Ciao Enrico |
 |
|
Arygol
New Member

5 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 19:06:52
|
Citazione: Arygol (ma un nome di battesimo no?), ho dato un'occhiata su Prokoo e debbo dire che hanno un'ottima scelta e prezzi interessanti sul molti articoli. Buono anche il fatto di poter ritirare da loro... Latina non è così lontana da Roma. Tu ti sei già fornito da loro? Della scheda Gigabyte da te nominata esiste una versione UD5 (vista sul sito Gigabyte) che supporta fino a 24 Gb di RAM. Sempre su Prokoo c'è la OCZ XTC Platinum da 4Gb a 179€. Di certo non è poco ma si potrebbe cominciare con una di quelle per poi aggiungerne altre 5 non appena il prezzo cala. Non credo opterò per le 2 schede video, a conti fatti visti anche i vostri consigli, non credo faccia la differenza l'averne una o due. E poi, c'è sempre tempo, no? Lo slot resta libero...
Alfredo
Hai ragione, mi chiamo Manuel.
No, non ho ancora acquistato da loro, ma il passo è ormai imminente. Bene o male ho quasi deciso. Un'altro sito simile, forse leggermente inferiore come offerte è www.e-key.it , non è così fornito, ma i prezzi sono simili a prokoo, a volte inferiori.
Ho visto la OCZ che hai citato, ma purtroppo si tratta ancora di 2 moduli da 2 gb.
Questo test sui nuovi processori Nehalem può essere utile http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103 in particolare questa pagina dedicata al nuovo controller triple-channel http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103&page=intel_corei7_nehalem_test-13 : in pratica, non è obbligatorio occupare almeno tre slot di ram perché il sistema funzionerà indipendente da avere 1 o 2 banchi di memoria ( quindi non si è obbligati ad installare 3 moduli ): in questo caso, il mancato sfruttamento del triple-channel sembra causare una perdita di prestazioni che può essere trascurabile ( il fatto di poter montare 1,2 o 3 moduli è una specifica intel; letto da qualche parte, ma non mi ricordo dove ). In pratica, si possono creare varie configurazioni di memoria senza preoccuparsi troppo delle prestazioni.
La memoria video che intendevo, non è quella condivisa con la ram, ma proprio quella di una scheda video dedicata: ho sempre saputo che comunque, la sua gestione necessità degli indirizzi della ram riducendone così lo spazio utile. Per esempio: http://www.nexthardware.com/guide/scheda/6.htm
Tuttavia non voglio intestardirmi, anzi mi viene qualche dubbio 
Ciao |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 21:09:55
|
Non non voglio intestardirmi neanche io ! 
Però credo veramente che la CPU non possa indirizzare la RAM della scheda video, e dunque nessuno spazio di indirizzamento va perso.
E' la GPU (graphic processing unit) che può leggere/scrivere i dati dalla RAM interna (che infatti non deve essere necessariamente dello stesso tipo della RAM centrale).
Per un consiglio "finale" ad Alfredo: in questo momento hai 2 alternative:
1- prendi un i7 ma programmando un upgrade tra qualche mese 2- prendi un "vecchio" quad, e spari subito 16Gb di RAM. Risparmi sulla scheda madre, sulle RAM, e perfino su Vista (non serve la Business)
Ciao Enrico |
 |
|
Arygol
New Member

5 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 21:35:03
|
Effettivamente, acquistare una scheda video discreta che poi va subito a rubare spazio alla ram di sistema è quantomento curioso. Forse quando la quantità di memoria locale non basta....
Per quanto riguarda la ram della Asus P6T, un sito online http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164903 dichiara che supporta fino a 24 gb contrariamente a quanto dice asus nelle specifiche. Sono andato a scaricare, allora, il manuale della scheda in questione, e supporta effettivamente 12 gb e non 24 gb.
Ciao.
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/01/2009 : 22:32:56
|
Beh, in effetti è una limitazione curiosa, quella di non supportare i banchi da 4Gb ! Per onor del vero si deve dire che anche 12Gb non sono pochi! 
Ciao Enrico |
 |
|
girofoto.it
Senior Member
   
Italy
238 Posts |
|
|
Topic  |
|
|
|