PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Sonda legge coordinate differenti tra Win e Mac.
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Ale
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato - 08/10/2016 :  11:31:14  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Provo a farla breve...
Il problema è nato tentando di calibrare un Macbook Pro Retina e un Dell U2410 collegato a un PC.

Facendo prove incrociate ho riscontrato una cosa un po' bizzarra. Se vado a leggere il bianco di UNO dei due schermi con i1 Display Pro, ottengo coordinate XY differenti a seconda se eseguo la misurazione da una o dall'altra macchina. Ad esempio, con la sonda attaccata al PC, leggo il bianco (naitvo) del Mac come x:0.313 y:0.321, mentre il risultato della calibrazione dello stesso, fatta un attimo prima attraverso i1 PRofiler, era dato x:0.309 y:0.326.

Il colmo è quando provo a calibrare su D65 entrambi, il cui bianco post-calibrazione è letto da entrambi i sistemi 313, 329 (quando si leggono il "loro" bianco), ma lo scostamento tra le due calibrazioni è evidentissimo (uno sembra verde, l'altro magenta, a seconda di come si è abituati).

Non conosco il motivo di tutto ciò, ma la soluzione che sto adottando al momento è calibrare il Mac su bianco nativo, perché sospetto abbia problemi col D65 perché forse - non riesco a recuperare con certezza l'info - non gestisce 3 LUT separate per le TRC, e calibrare il Dell impostando come punto di bianco una lettura fatta sullo schermo del Mac (con la sonda attaccata al PC).

Consigli? Spunti? Spiegazioni? Più che altro per le coordinate differenti leggendo lo stesso bianco... :/

Grazie.

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  08/10/2016 :  14:31:26  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non conosco tanto bene i1Profiler, cioè l'ho usato in passato ma non mi ricordo tutte le impostazioni

i1 Display PRO è un colorimetro, e ha al suo interno diverse matrici di calibrazione, che vanno usate in base al tipo di monitor che si sta profilando
Cioè, se un monitor è LCD con retroilluminazione fluorescente va utilizzata la matrice di correzione corrispondente, se il monitor è a led ne va usata un'altra e così via

In BasICColor devi impostare manualmente questa matrice come si vede qui:



Quindi, la cosa che mi viene in mente quando fai la misurazione incorciata è che venga usata la matrice di calibrazione sbagliata, però non so se in i1profiler venga impostata in automatico o si possa scegliere

AlbertoM
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  08/10/2016 :  14:44:33  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
P.S.
il Dell U2410 ha retroilluminazione CCFL ed è wide gamut (96% Adobe RGB dichiarato), quindi va utilizzata la matrice indicata come "Wide Gamut CCFL"

Il retina pro non so cosa sia esattamente, credo un white led, ma di sicuro non è wide gamut, quindi la matrice da usare è un'altra: "white LED" se è a led, CCFL se la retroilluminazione è a fluorescenza

AlbertoM
Go to Top of Page

Ale
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  08/10/2016 :  18:47:47  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Alberto.
Grazie per il tuo intervento. Ti confermo che le impostazioni usate sono proprio come indicato da te: CCFL Wide Gamut per il dell e White LED per il Retina.
Domanda: le coordinate XY rilevate sono subordinate al tipo di monitor? Non dovrebbe trattarsi di un valore assoluto e oggettivo, quello che viene misurato dalla sonda?
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  08/10/2016 :  18:57:18  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ma quando fai le misure incrociate, cambi la matrice?

Sì, XYZ sono assolute, ma la lettura grezza, senza la correzione della matrice è sbagliata

AlbertoM
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina