Autore |
Topic  |
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato - 10/09/2016 : 19:18:02
|
Salve a tutti. Ho da poco deciso di buttarmi nel mondo della stampa fine art. Dopo essermi abbondantemente documentato ho deciso di prendere una Canon PRO-1000 con X-Rite iphoto pro2 per la profilazione del monitor (Eizo CX271) e la creazione di profili ICC. A questo punto ho calibrato e profilato il monitor con Colornavigator (D65 gamma 2.2) ed ho creato il profilo ICC per la Hanhemhule Baryta FB 350 utilizzando un target a 1000 tacche generato da Iprofile e stampato direttamente da ColorSync (utilizzo iMAC) per disattivare la gestione del colore. In seguito ho fatto una stampa di prova controllata sotto luce D50 CRI95+…risultato favoloso ma i colori sono diversi, si tratta di una foto fatta in studio con sfondo omogeneo lilla, in stampa risulta più sul rosa. Ho provato quindi a profilare nuovamente il monitor questa volta D50 giusto per vedere la differenza, e come era chiaro aspettarsi il risultato a monitor è uguale solo con colori più caldi. Qualcuno sa dirmi dove sbaglio? |
|
Luca Vecoli
Senior Member
   
273 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 14:42:29
|
Colore fuori gamut? |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 14:59:37
|
Ciao Luca, grazie per la risposta. Allora, una piccola parte è fuori gamut, ma si tratta veramente di una parte irrisoria che non giustifica il divario di tonalità. Ho fatto delle prove in studio, e l'ho presa una a caso giusto per vedere il risultato sulla stampa. Ci sono dei colori che risultano più caldi, e qui tutto normale visto che il monitor è profilato a D65 e guardo le stampe a D50, mentre altri hanno tonalità differenti, ad esempio anziché rosa risultano sul rosso, quindi tutta un'altra cosa. Una domanda, ho stampato da Photoshop in prophoto senza convertire nel profilo ICC della carta, poi da Canon Print Studio Pro ho impostato la gestione colore a Photoshop ed assegnato il profilo ICC della carta, è corretto? O era meglio se convertivo in Photoshop e stampavo senza gestione colore da parte del driver? |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 15:41:41
|
Ma come stai confrontando stampa e monitor? Se lo fai mettendo uno di fianco all'altro, non é il modo corretto. Avrai sempre delle differenze. Perché anche io ho pensato subito ad un colore fuori gamut, ma se continui a parlare di "immagini piú o meno calde" a seconda del supporto... Mi viene da pensare. Valutando correttamente una stampa, non direttamente con il monitor, non dovresti nemmeno vedere differenza tra gli illuminanti. É quello il senso di usare D50 e D65... a_
www.justnuances.com |
 |
|
Luca Vecoli
Senior Member
   
273 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 17:33:22
|
Io proverei a stampare cosi: il profilo del documento Adobe RGB 1998(Prophoto RGB usalo solo in Photoshop per visualizzare e correggere le immagini nello spazio di lavoro), gestione del colore affidata a Photoshop, inserendo il profilo di stampa che ti sei fatto specificatamente per quella carta,stampante e inchiostri altrimenti è tutto inutile. Potresti fare una prova, penso, diminuendo un po la saturazione del colore recalcitrante e vedere cosa succede. Non so se è corretto scientificamente ma forse funziona.
http://help.adobe.com/it_IT/creativesuite/cs/using/WS6A727430-9717-42df-B578-C0AC705C54F0.html |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 18:54:41
|
Ho provato a diminuire la saturazione in modo da far rientrare tutti i colori nel gamut ma niente da fare c'è un elemento rosa che in stampa lo vedo rosso. La stampa non la confronto di fianco al monitor. Perché dovrei passare da Prophoto ad AdobeRGB? Cosa mi cambia? |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 19:07:48
|
Perchè non ci posti almeno l'immagine?
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 19:10:26
|
Ho provato a stampare da iProfile un Target ColorCheker proof e i colori sono identici. Sinceramente non capisco dove sbaglio :-( |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 19:17:54
|
Come faccio a postare l'immagine? |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  11/09/2016 : 19:23:03
|
 |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 11:49:31
|
Hai provato anche a stamparla in colorimetrico relativo? magari anche senza black point compensation?
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 11:57:30
|
Grazie Umberto, appeno ho tempo leggo la discussione. Ho provato a desaturare l'immagine in modo da far rientrare tutti i colori nel gamut ma il risultato è il medesimo, la gonnellina viene rossa.
No Alberto, oggi ci provo. |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 12:02:25
|
.....scusa Alberto ho letto male, l'ho stampata solo in colorimetrico relativo con compensazione del nero. Ho sbagliato? |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 13:21:13
|
Prova a fare così: con il contagocce in PS leggi i valori Lab di un punto che vedi rosso in stampa, poi crea un'immagine con un quadratino omogeneo con gli stessi valori Lab e stampalo in relativo (con e senza BPC) e in percettivo
Poi misuralo sulla stampa con lo spettrofotometro, così vediamo come va il profilo su quel determinato colore, con i vari intenti di rendering
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 13:23:14
|
Ok Grazie tante Alberto. Oggi provo e posto i risultati. |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 15:27:49
|
Allora, ho misurato con il contagocce i valori sono L43 A41 B-4, ho creato e stampato e misurato il target con i vari intenti. Questi sono i risultati:
Relativo con BPC:

Relativo senza BPC:

Percettivo con BPC:

Percettivo senza BPC:

|
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 15:37:01
|
Praticamente ho misurato con il contagocce una parte della gonnellina, su photoshop la vedo come si vede nella foto della bambina, mentre in stampa la vedo come i target che ho appena postato. |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 15:45:08
|
Immagino siano 3 misure della stessa tacca (le tre di ogni riquadro)
Sono tutte molto fuori, e questo prova quello che hai detto prima
Quest'immagine mostra la differenza tra il colore dell'immagine (a sinistra) e quello di stampa (preso dal colorimetrico relativo senza BPC, che dovrebbe essere il più simile, se dentro al gamut di stampa)

Probabilmente c'è qualcosa che non va nel profilo, puoi postare anche quello?
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 16:03:06
|
Non me lo apre nulla, mi dice che non è valido
P.S Me lo scarica male, dovresti zipparlo
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 16:32:50
|
Secondo me ha problemi il profilo ICC:
il gamut è molto piccolo rispetto ad un profilo ICC che avevo fatto per un cliente (anche se non mi ricordo la stampante)

Il punto evidenziato è il colore di prima, perfettamente in-gamut
Se provo a convertirlo con il profilo, il valore Lab risultante è L=45 a=43 b=-5 (partendo da L=43 a=41 b=-4)
Il motivo più probabile, per me, è una conversione non voluta durante la stampa del target, infatti l'asse del grigio risulta già quasi perfettamente bilanciato....

Per me è quel solito vigliacco di OSX.....
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 16:35:54
|
Quindi cosa mi consigli di fare? |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 16:51:44
|
Ma perchè hai stampato da ColorSync? Nel programma di X-Rite non c'è la possibilità di lanciare la stampa?
Oppure puoi provare con ACPU
Se ti escono fuori delle stampe identiche alla prima, allora prova anche con windows xp se l'hai ancora, che non sbaglia di sicuro....
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 17:09:42
|
Hai ragione Alberto, posso stamparlo direttamente da iProfile, ho anche ACPU. Sinceramente pensavo fosse uguale, tutti e tre i metodi escludono la gestione del colore. Adesso provo a rifare il profilo ICC stampando i target direttamente da iProfile e posto i risultati. Tante grazie davvero Alberto, sei molto gentile a dedicarmi tutto questo tempo, mi sdebiterò nello shop, tanto la carta che mi hai mandato da pochi giorni se continuo a stampare target vedrai che a fine mese non ci arriva :-)))) |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 17:12:19
|
:-))) figurati......
Prima di misurarli, visto che sono 1000 tacche, confrontali ad occhio, la differenza deve essere molto visibile
AlbertoM |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  12/09/2016 : 17:12:56
|
Ok grazie...... |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  13/09/2016 : 15:40:11
|
Ho appena stampato i target da iProfile e credo che ci hai beccato in pieno Alberto, infatti la stampa dei target è visibilmente diversa dalla precedente. Appena le stampe si asciugano creo il nuovo profilo ICC, stampo e misuro subito la tacca L43 A41 B-4.....speriamo bene! |
 |
|
daouda
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  14/09/2016 : 22:33:46
|
Bene, ho rifatto il profilo ICC e questa volta il risultato è decisamente migliore, di seguito un confronto con il vecchio:

Sembrerebbe risolto il problema, ho stampato anche la tacca L43 A41 B-4 e va benissimo. Grazie a tutti. |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  15/09/2016 : 20:57:07
|
Che O.S. Usi? E che versione? Perché quello che dici conferma che le varie versioni di OSX continuano a ri-mettere e togliere problemi nella gestione dei profili. Generalmente la cosa é limitata alle versioni 4 dei profili ICC, ma quanto dici pare estendere il problema alla non-gestione (sono certo che alcune versioni stampano correttamente senza gestione del colore).
In ogni caso sono contento per te. Risolto questo problema, puoi tranquillamente stampare senza piú pensare ad altro. a_
www.justnuances.com |
 |
|
Topic  |
|