PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Nikon coolscan 9000 e vuescan.
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

lorrain
Junior Member

46 Posts

Postato - 23/08/2016 :  08:09:24  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Salve a tutti, avrei cortesemente bisogno di un aiuto. Per ottenere il massimo dalle mie scansioni a pellicola effettuo scansioni lineari con il nikon 9000ed il software vuescan su max os x (ultimo aggiornamento IOS).
Le mie impostazioni sono "scansione come SLIDE" e non come negativo in modo da convertirlo successivamente con colorperfect.
Ogni tanto stampo con la mia r3000 di cui sono molto soddisfatto.
Veniamo al problema : nella casella output file di vuescan imposto il profilo PROFOTO, non co cosa significhi in realta, perchè il file esce "RGB senza profilo".
Infatti tutte le volte che carico il negativo raw in PS mi dice di assegnargli un profilo.
Mettendo profoto o adobe rgb mi "pompa" la saturazione del negativo e mi "falsa la successiva conversione del negativo".....questo non succede se converto in SRGB.
ma convertendo in SRGB poi per la stampa ho un "downsampling" del gamut?

avreste qualche consiglio per sfruttare al massimo questo workflow?

grazie

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  23/08/2016 :  08:47:07  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ovviamente do per scontato che il tuo monitor sia correttamente calibrato e profilato, e che tutto funzioni a dovere da quel lato.

L'errore rimane identico anche se con VueScan produci un file TIFF o PSD?

Perché non capisco a cosa serva creare un RAW con uno scanner, che per definizione non ha un profilo (viene assegnato/creato dal software di conversione), e soprattutto non ha nessun vantaggio rispetto ad un file giá rasterizzato, ovviamente in 16bit per canale.
Uno scanner non ha una matrice di Bayer, di conseguenza non si guadagna nulla a creare un file RAW, nemmeno in termini di spazio.

Puoi controllare qual é il profilo usato da VueScan in fase di creazione del file, confrontando i colori dello stesso file aperto un Photoshop assegnando un profilo e dicendo di non gestire il colore, mettendo lo stesso profilo nei settings di gestione colore di Photoshop.

Ma sarebbe pura curiositá.
Io ti consiglio di creare files rasterizzati (TIFF o PSD) con VueScan, e lasciare perdere i raw da scanner.

Se il problema si ripete (ma non credo), allora c'é da indagare, altrimenti hai giá risolto.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

lorrain
Junior Member

46 Posts

Postato -  23/08/2016 :  09:08:17  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ahimè niente profilatura eheh, il raw scanner è in realtà una scansione del negativo senza che venga convertito (lo so è un modo bizzaro di chiamare il file) e lasciare togliera la maschera arancione a dei software più indicati, ad esempio COLORPERFECT. I risultati sono decisamente migliori.
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  23/08/2016 :  09:11:24  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da lorrain

ahimè niente profilatura eheh, il raw scanner è in realtà una scansione del negativo senza che venga convertito (lo so è un modo bizzaro di chiamare il file) e lasciare togliera la maschera arancione a dei software più indicati, ad esempio COLORPERFECT. I risultati sono decisamente migliori.


Allora non ho capito di che parli.
Il file prodotto é un raw o no? In che formato é?

Comunque, parlare di colori senza un riferimenti (calibrazione e profilazione) é come parlare del sesso degli angeli.
Si puó dire tutto ed il contrario di tutto, tanto sono tutte cose non dimostrabili.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

lorrain
Junior Member

46 Posts

Postato -  23/08/2016 :  09:40:40  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
il file non è un raw come il digitale. lo chiamano RAW perchè non è tolta la maschera arancione ma è il negativo scandito direttamente sulla trasparenza. Come se fosse stato messo su un retrovisore.
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  23/08/2016 :  09:56:23  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da lorrain

il file non è un raw come il digitale. lo chiamano RAW perchè non è tolta la maschera arancione ma è il negativo scandito direttamente sulla trasparenza. Come se fosse stato messo su un retrovisore.


Ho capito, ma in che formato é?
Uno scanner puó produrre un TIFF, un altro formato raster non compresso, un JPG, un RAW...

Se come capisco é un TIFF o simili, il problema pare essere esclusivamente VueScan, o qualche setting di quel software.
Ma ha sempre fatto cosí, o é cambiato qualcosa?
Non conosco il software, per cui in quel caso non posso essere di aiuto, a parte le solite ovvie domande (hai cambiato qualche setting? hai upgradato il software o il sistema operativo? hai cambiato gli occhiali e sei cieco come una talpa? hai prestato il computer al nipotino di sei anni che ha giocato a cancellare files vari? le solite cose, insomma)
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

lorrain
Junior Member

46 Posts

Postato -  23/08/2016 :  10:09:12  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
è un tiff file
Go to Top of Page

lorrain
Junior Member

46 Posts

Postato -  23/08/2016 :  10:59:55  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
quale calibratore monitor mi consigliate per un imac da 27 pollici?
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  23/08/2016 :  19:33:10  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da lorrain

quale calibratore monitor mi consigliate per un imac da 27 pollici?


Io ho l'X-Rite i1 Display Pro che va benissimo, dopo che il vecchio Display2 é stato strausato.

Non ho idea di come vada il software, perché per il mio iMac 5k e per l'iMac precedente uso BasICColor (che costa un bel po', e se uno non lavora con il monitor non mi sento di consigliarlo), ma ne sento parlare comunque molto bene.

In ogni caso, non dovesse soddisfare, esiste l'alternativa gratuita di Argyll, con diverse UI ben fatte per chi ha in uggia la riga di comando (per Mac DispcalGUI va bene).
Non avendo l'iMac la LUT accessibile, con Argyll non si perde nessuna possibilitá rispetto ad altri software.

Non so nulla dello Spyder, l'unico concorrente vero per l'i1 Display Pro che mi dicono andare comunque bene una volta presa la versione corretta, mentre Sconsiglio caldamente le alternative economiche.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina