Autore |
Topic  |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato - 12/08/2016 : 15:01:08
|
Ciao a tutti,
ogni tanto ritorno sul forum a rompere le scatole con una nuova nata e stavolta vi propongo una sferica giorno/notte (le pano si alternano con le doppie frecce oppure dalle anteprime):
Commenti, consigli e invettive sono bene accetti, per qualche info varia vi rimando all'articolo (link in alto a destra)…
Claudio 
|
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  12/08/2016 : 22:02:33
|
Claudio sei un Maestro e io posso solo godere delle tue immagini. Non è più questione di tecnica...qui c'è Arte!
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  12/08/2016 : 22:42:05
|
Michele, che accoglienza! 
ti ringrazio tanto per le belle parole, mi fa piacere che questo esperimento ti abbia comunicato anche solo un pochino delle sensazioni che provo al cospetto di Madre Natura. Io vorrei soltanto essere all'altezza dei luoghi che visito e, nel limite delle mie capacità, m'impegno a rimanere al loro servizio senza forzare troppo la mano in post-produzione. Stranamente, sempre più spesso sento l'esigenza di vivermi i luoghi senza fotocamera, è un periodo un po' così...
Claudio 
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  13/08/2016 : 00:51:22
|
Ciao Claudio, bellissime immersive, soprattutto quella notturna
Quindi, se ho capito bene, nella versione notturna tutto quello che non è cielo proviene dagli scatti diurni, giusto?
Risultava troppo scura la parte di terra negli scatti notturni?
In questi tipi di vtour sarebbe ideale la versione con slider: http://krpano.com/examples/10814/examples/xml-usage/slider-blend-cubes/slider.html
Complimenti anche per aver controllato lo stitch nelle stelle, non ti invidio 
AlbertoM |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  13/08/2016 : 15:12:40
|
Citazione: Postato da AlbertoM
bellissime immersive, soprattutto quella notturna
Quindi, se ho capito bene, nella versione notturna tutto quello che non è cielo proviene dagli scatti diurni, giusto?
Risultava troppo scura la parte di terra negli scatti notturni? ... Complimenti anche per aver controllato lo stitch nelle stelle, non ti invidio 
Grazie Alberto, sì la versione notturna mantiene la parte terrestre scattata in luce morbida dopo il tramonto. Il cielo notturno è invece scattato altrove, dove eravamo meno esposti all'inquinamento luminoso (parte terrestre totalmente non interessante). Il cielo ha comunque bisogno di uno stitch a parte per via della rotazione apparente delle stelle e delle lunghe esposizioni, quindi è sempre meglio non avere ostacoli davanti a sé (come le pietre della pano diurna) quando lo si riprende.
Per quel che riguarda in particolare lo stitch delle stelle, in realtà è stato piuttosto agevole soprattutto in fase di warping: non c'è niente di meglio di un cielo stellato per crearsi il più accurato preset lente su PTGui. Ho curato le giunzioni a mano soprattutto per il blending fra le esposizioni, non avendo un preset su Lightroom specifico per il Samyang 12mm in grado di compensarne al meglio la vignettatura. Il mio riferimento alla mancanza di problemi fra le giunzioni voleva essere una tiratina d'orecchi ai tanti paesaggisti che conosco, che creano le loro panoramiche notturne dandole semplicemente in pasto a Photomerge senza curarsi dei vistosi sdoppiamenti stellari che il sw introduce...
Citazione: In questi tipi di vtour sarebbe ideale la versione con slider: http://krpano.com/examples/10814/examples/xml-usage/slider-blend-cubes/slider.html
Ci avevo pensato, ma che io sappia al momento lo slider lavora esclusivamente sulle cubefaces, quindi avrei dovuto rinunciare ad un bel po' di risoluzione. Comunque m'informerò meglio.
Piuttosto, ho un problema nel far partire l'audio all'inizio del tour: parte soltanto se vado sulla seconda scena e poi ritorno sulla prima. Pensavo di aver fatto tutto bene col codice ma evidentemente manca qualcosa.
Qui la parte di codice che ho aggiunto su vtourskin.xml:
<!-- load the soundinterface plugin --> <plugin name="soundinterface" url="%SWFPATH%/plugins/soundinterface.swf" alturl="%SWFPATH%/plugins/soundinterface.js" rootpath="" volume="1.0" preload="true" keep="true" mute="false" />
<!-- start playing the sound --> <events name="currentpano" onnewpano="playsound(bgsnd, '%SWFPATH%/audio/audio.mp3|audio.ogg', 0);" onremovepano="stopsound(bgsnd);" />
<!-- button to pause the sound: --> <plugin name="snd" keep="true" url="%SWFPATH%/imgs/soundonoff.png" align="rightbottom" x="20" y="70" alpha="0.5" scale="0.5" onover="tween(alpha,1);" onout="tween(alpha,0.5);" crop="0|0|50|50" onloaded="if(ismobile,set(scale,1));" onclick="pausesoundtoggle(bgsnd); switch(crop, 0|0|50|50, 0|50|50|50);" />
Anche nella pano del custode di Budelli ho problemi di audio: se silenzio l'audio e poi cambio scena le tracce audio si sovrappongono in modo anomalo. Magari avere una Gui comoda e comprensibile anche ai niubbi come me...
Claudio 
|
 |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  17/08/2016 : 09:12:49
|
Grande Claudio !!
Quoto Michele, c'è arte .
M.Teo |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  19/08/2016 : 15:46:45
|
Grazie Matteo!
Claudio 
|
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  21/08/2016 : 09:23:25
|
Prova questo, per ogni scena:
onstart="stopallsounds(globalstop = true); sound_xyz();”
e l'azione specifica:
<action name="sound_xyz"> playsound(sound_xyz,'%SWFPATH%/sound/sound_xyz.mp3|%SWFPATH%/sound/sound_xyz.ogg'); </action>
Ps.: bella panoramica e bella idea Claudio!!!
Toni
|
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  21/08/2016 : 11:46:33
|
Ciao Toni,
grazie per i complimenti e il supporto!
Sbaglio sicuramente qualcosa nell'inserire il codice xml perché mi dà errore: "FATAL: file:/// - XML parser error: element is malformed (#1090)
Qui il codice originale e sotto quello modificato (sbagliando)... 

Per sicurezza ho rinominato la cartella "audio" come "sound" e i files audio come sound_xyz.mp3 e sound_xyz.ogg, ma non va... 
Claudio
|
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  21/08/2016 : 12:30:44
|
Controlla le virgolette di chiusura di onstart: sono inclinate, dovrebbero essere diritte... stranamemte vedo che sul codice che ti ho suggerito sono appunto inclinate. Non è lo stesso carattere...
Toni
|
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  21/08/2016 : 12:55:01
|
Citazione: Postato da tonesh
Controlla le virgolette di chiusura di onstart: sono inclinate, dovrebbero essere diritte... stranamemte vedo che sul codice che ti ho suggerito sono appunto inclinate. Non è lo stesso carattere...
Perfetto! ora non dà più errore e l'audio parte subito correttamente, però non funziona il pulsante per silenziare l'audio... 
Questo è il suo codice in vtourskin.xml:
<!-- load the soundinterface plugin --> <plugin name="soundinterface" url="%SWFPATH%/plugins/soundinterface.swf" alturl="%SWFPATH%/plugins/soundinterface.js" rootpath="" volume="1.0" preload="true" keep="true" mute="false" />
<!-- start playing the sound --> <events name="currentpano" onnewpano="playsound(bgsnd, '%SWFPATH%/audio/audio.mp3|audio.ogg', 0);" onremovepano="stopsound(bgsnd);" />
<!-- button to pause the sound: --> <plugin name="snd" keep="true" url="%SWFPATH%/imgs/soundonoff.png" align="rightbottom" x="20" y="70" alpha="0.5" scale="0.5" onover="tween(alpha,1);" onout="tween(alpha,0.5);" crop="0|0|50|50" onloaded="if(ismobile,set(scale,1));" onclick="pausesoundtoggle(bgsnd); switch(crop, 0|0|50|50, 0|50|50|50);" />
Inoltre, se devo gestire due diverse tracce audio come nel vt del custode (http://www.photoandpano.com/wp-content/uploads/sferiche/custode-budelli/tour.html) come attribuisco ogni traccia alla relativa pano? al momento in quel vt l'unica cosa che non va è il bottone per l'audio, che se viene disattivato prima di cambiare scena crea strane sovrapposizioni...
Mi spiace dover approfittare della tua generosità Toni ma non so proprio che pesci prendere...
Claudio
|
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  22/08/2016 : 11:16:56
|
Tanto per cominciare prova a rimuovere:
<!-- start playing the sound --> <events name="currentpano" onnewpano="playsound(bgsnd, '%SWFPATH%/audio/audio.mp3|audio.ogg', 0);" onremovepano="stopsound(bgsnd);" />
nell'evento "onstart" relativo alla specifica scena hai già inserito l'azione di playsound...
Poi, in <!-- button to pause the sound: --> il comando pausesoundtoggle(bgsnd) e relativo switch per l'immagine del bottone, è un "toggle" quindi se è aperto, lo chiude e se è chiuso lo apre e il suo stato passa da una scena all'altra. Bisognerebbe evitare questo... forse, e dico forse perchè non ne sono sicuro, si potrebbe fare così:
Il plugin "snd" lo inserisci nella 1° scena e lo chiami snd1 e gli togli l'attributo "keep",inoltre pausesoundtoggle(bgsnd) dovrebbe diventare pausesoundtoggle(nome_del_suono_della_scena_1) e fai lo stesso per la seconda scena chiamando questo secondo plugin snd2 e mettendo pausesoundtoggle(nome_del_suono_della_scena_2). non è un codice "elegante", ma provalo ;-) -------------------------
Se ti posso dire, il tour del gurdiano di Budelli mi piace ancora di più della pano giorno/notte, è un bellissimo racconto, e la voce del guardiano (e quello che dice) è fantastica!
Toni
|
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  22/08/2016 : 14:49:44
|
Grazie mille per le belle parole Toni, più passa il tempo e più ho voglia di raccontare qualcosa con le panoramiche (e gli articoli che le introducono), visto che la tecnologia ce lo permette. E fortunatamente in questo bel forum trovo sempre un supporto qualificato nelle più minime difficoltà: già solo con i preziosi consigli tuoi e di Alberto sono riuscito a superare degli ostacoli sull' .xml che mi risultavano particolarmente ostici.
Per quel che riguarda l'ultimo tuo consiglio sul codice vedo se stasera riesco a metterci mano e poi ti faccio sapere...

Edit: ho appena integrato il nuovo codice in tour.xml e in vtourskin.xml nel vt del custode (svuotare la cache) ma ancora il tasto dell'audio non va. Ora devo uscire ma stasera torno a metterci mano. Ho anche inserito il link diretto all'articolo.
Claudio 
|
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  25/08/2016 : 18:54:42
|
Meraviglioso lavoro, Claudio! Finalmente ho trovato il tempo di ascoltare con calma la voce del custode e, beh, mi associo al commento di Toni: sono due racconti bellissimi ma la pagina del custode è unica nel suo genere :)
Complimenti vivissimi! Alessandro |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  26/08/2016 : 09:49:59
|
Grazie mille Alessandro! 
Visto l'interesse suscitato dal custode di Budelli, vi segnalo questa petizione a suo favore. Non che io creda particolarmente a questo tipo di partecipazioni virtuali (ci vuole la volontà politica e il coraggio di sfidare i vincoli burocratici da parte degli amministratori) ma male non fa...
Claudio 
|
 |
|
|
Topic  |
|