PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson R2000 o sc-p600 per stampa colore?
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

a5o
New Member

Italy
5 Posts

Postato - 25/07/2015 :  23:33:01  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di a5o  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Buonasera,
sto pensando di munirmi in un futuro prossimo di una stampante A3+. La stampante verrebbe utilizzata principalmente per il colore dato che per il momento per il bianco e nero mi affido ancora alla camera oscura che non ho intenzione di abbandonare a breve. La r2000 dovrebbe essere più che sufficiente a questo scopo ma sto considerando 2 fattori che mi fanno considerare la 600: la sc-p600 è una stampante nuova, aggiornata con nuovi pigmenti ed è dedicata ad un pubblico più "professionale" rispetto alla r2000; attualmente la differenza di prezzo tra le 2 è tutto sommato contenuta (sui 100 euro). Che fare? Risparmio qualcosina o mi butto sulla stampante più aggiornata considerando anche che la macchina sarebbe principalmente dedicata al colore?

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  26/07/2015 :  00:33:22  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Fuori dai denti...
Se vuoi una stampante "economica" il miglior compromesso, nonché l'unico accettabile per piccoli formati, é la 3880.
Considerando gli inchiostri in dotazione non ci sono alternative.
Se invece vuoi proprio Dye... non ci sono scelte economiche e punto.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

a5o
New Member

Italy
5 Posts

Postato -  26/07/2015 :  08:42:53  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di a5o  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao andre_, grazie per la risposta. Ma scusami se approfitto della tua disponibilità per capire meglio: oltre al fatto che la 3880 é una pro che arriva all'A2 se non sbaglio, me la consiglieresti rispetto alla s-cp600 per una questione di costi di gestione o anche per una qualità di stampa superiore? Non sono interessato alla stampa con dye, se non sbaglio le 2 che ho indicato sono entrambe a pigmenti.

Per meglio far capire l'utilizzo l'intenzione sarebbe quella di fare al massimo una cinquantina di stampe A3 l'anno. L'alternativa è farmi stampare le foto da terzi ma certamente, venendo da pellicola e camera oscura dove sono abituato a fare tutto da me, c'è la curiosità di controllare in proprio il processo di stampa.
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  26/07/2015 :  09:32:38  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Per una tiratura così limitata ti converrebbe usare uno dei tanti servizi di stampa chimica online (Photocity fa un ottimo servizio, alta qualità e prezzi ragionevoli).

Ma diceva Pulcinella che dove c'è gusto non c'è perdenza ... perciò:

Hai proposto una scelta fra due stampante dye.
A me piace il lucido, la brillanteza e i neri profondi dei dye che però hanno scarsa resistenza all'aria, perciò stampo in dye A4 solo per me e per stampe destinate ad album o cornici stagne. I Claria di ogni tipo tengono molto molto meglio di tutti i cosiddetti "compatibili" ma esposti all'aria non sono eterni, è solo questione di tempo.

Se scegli i dyes le due secondo me si equivalgono. La Epson sforna di continuo nuovi modelli indicando nuove formulazione per i colori, ma é marketing: le differenze pratiche nella qualità delle stampe sono inavvertibili, se pure ci sono, e nella mia esperienza modelli successivi non sempre sono migliori.

Per roba seria uso la 3880 che, come dice andre_, costa meno delle due che proponi se tieni conto degli inchiostri in dotazione. La 3880 é una stampante a pigmenti: durata illimitata (o quasi) delle stampe esposte, ma colori un pelo meno brillanti, neri meno profondi. Non va lasciata ferma troppo a lungo per evitare intasamenti delle testine.



GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

a5o
New Member

Italy
5 Posts

Postato -  26/07/2015 :  10:15:18  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di a5o  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao, grazie, conosco photocity e lo uso già per stampe generiche di dimensioni medio piccole (le foto delle vacanze per intenderci). La qualità è buona ma non ha niente a che vedere con le stampe fatte ad esempio dallo shop di PhotoActivity o di altri servizi "Fine-art" simili. La mia finalità sarebbe ottenere stampe simili a queste ultime.

Per quanto riguarda le stampanti in oggetto premetto che non sono un esperto ma ero convinto che fossero entrambe a pigmenti. Al di la di quello che dice epson, anche qui http://www.dpreview.com/articles/4835137152/epson-launches-a3-sc-p600-printer-with-industrys-highest-black-density e qui http://www.northlight-images.co.uk/reviews/printer/epson_sc-p600.html parlano di stampante a pigmenti per la sc-p600
Se non sbaglio la r2000, r3000, sc-p600 (tutte A3/A3+) e sc-p800 (A2) sono a pigmenti mentre una stampante a dye A3 è ad esempio la 1500w che costa decisamente meno acquistata online. Sbaglio?
Go to Top of Page

a5o
New Member

Italy
5 Posts

Postato -  26/07/2015 :  10:57:43  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di a5o  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Comunque chiaro il discorso sull'economia degli inchiostri in dotazione. Effettivamente con la 3880 ho visto le taniche sono da 80ml contro i 26ml della 600... Una cosa a cui non avevo pensato
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  26/07/2015 :  15:08:35  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao,
io dovessi comprare adesso, prenderei la SC-P800, di cui abbiamo parlato qui

Gli inks sono migliorati, in particolare il nero photo, rispetto alla R2000

Quindi per me dovresti farti 2 conti sul costo ink tra la P-600 e la P-800, cercando di capire in quanto tempo ammortizzeresti il sovracosto della P-800 (dipende da quanto stampi)

Le cartucce più grandi, oltre a farti pagare meno l'ink, hanno il vantaggio di mantenerti valido il profilo ICC per più tempo, perchè quando cominci a sostituire le cartucce, il profilo ICC perde via via di validità, finchè non devi rifarlo
La cosa si nota di più sul B/N



AlbertoM
Go to Top of Page

a5o
New Member

Italy
5 Posts

Postato -  26/07/2015 :  16:58:43  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di a5o  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie, sono in effetti cose a cui non avevo pensato ma di cui é necessario tenere conto per fare un acquisto ragionato. Mi documento e verrò poi eventualmente ad importunarvi di nuovo. Buona domenica
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  27/07/2015 :  10:02:50  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
M'ero perso la discussione sulla P-800, bella, stesse dimensioni della 3880, cioè piccola per una A2+, prezzo abbordabile sui 1.100 euro, interessante il nero profondo (se poi ha un effetto visibile e non solo misurabile), il portarullo senza taglierina resta a metà dell'utile.
Tutto sommato, facendo volgari riti scongiuratori, spero di non avere motivi di sostituire la mia 3880 ...

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina