Autore |
Topic  |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 13:54:59
|
Mi sembra davvero un'ottima notizia!
Finalmente diventano portatili i sistemi di misura che ben conosciamo e possiamo lasciare a casa il PC 
La prima idea che mi viene in mente è quella di sostituire la testchart a 24 tacche con un Eye-One + Android, e di fare semplicemente una misurazione della sorgente prima dello scatto, da combinare poi con calma a casa con le misure delle trasmittanze spettrali dei filtrini RGB della fotocamera, in modo da creare un profilo di fotocamera in modo istantaneo e molto preciso...
Finalmente Graem Gill comincia a guadagnarci qualcosina con Argyll.....
AlbertoM |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 14:38:22
|
Infatti per me gli è costato molto più tempo e fatica il pacchetto Argyll, che in effetti mi sembrava un po' eccessivo per essere un regalo.... Anche solo il tempo che ci perde a seguire la mailing list, ma lo avrà un lavoro "normale"?
AlbertoM |
 |
|
valerio80
Average Member
  
71 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 17:01:53
|
Solo una piccola precisazione 110 dollari australiani sono meno di 100 americani |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 17:24:51
|
Interessantissimo! L'unica cosa che mi lascia un poco perplesso, pensando all'utilizzo che ne farei io, é la durata delle batterie. Lo strumento viene alimentato dalla batteria del telefono/tablet, ovviamente. Non ho idea di quanto consumi. Ma far diventare il Munki uno strumento veramente "da campo" é una cosa decisamente utile. a_
P.S. Vorrei far notare la presenza della Demo, come segnalato da Carlo. Da quando esistono l'Apple Store, Google Play Store e negozi similari, la possibilitá di provare software si é immensamente ridotta. Un applauso a chi ha a cuore il cliente, come in questo caso.
www.justnuances.com |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 17:53:21
|
Citazione: Postato da andre_
...Vorrei far notare la presenza della Demo... ...Un applauso a chi ha a cuore il cliente, come in questo caso. www.justnuances.com
La demo, come specificato da Graeme è utile anche per testare se il proprio tel/tab è compatibile, in ogni caso oltre alla gentilezza di Graeme devi mettere in conto il marketing, non so se sei iscritto alla sua mailing-list ma la mole di traffico che genera fa quasi spavento, come ha detto giustamente Alberto chissà se ha un lavoro oltre a rispondere alle richieste su Argyll.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 18:26:59
|
Caspita,una idea fantastica davvero; l' unico problema (per me) e' che non ho una presa USB nè sul tablet nè sullo smartphone. Portarsi dietro il laptop mi pare punitivo...
----------------- ro
|
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 19:03:13
|
Citazione: Postato da rosario_ge
Caspita,una idea fantastica davvero; l' unico problema (per me) e' che non ho una presa USB nè sul tablet nè sullo smartphone. Portarsi dietro il laptop mi pare punitivo...
----------------- ro
Ma è Android? perchè sugli iPhone non funziona. Un'altra cosa: io avrei un po' di paura a portarmi in giro un affare delicato e costoso come l'EyeOne Pro2. Forse ci vorrebbe un Munky usato.
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 19:24:49
|
Citazione: Postato da Michele Volpicella Ma è Android? perchè sugli iPhone non funziona. Un'altra cosa: io avrei un po' di paura a portarmi in giro un affare delicato e costoso come l'EyeOne Pro2. Forse ci vorrebbe un Munky usato.
Io ho un orrido tablet Samsung... che non ha la USB. (lo uso per leggere l'Economist e giocare a Scopa quando sono in bagno...)
In questo momento, quando mi serve di leggere i dati colorimetrici di un campione, mi porto il laptop del 2007 ed il mio ormai vetusto Munki. Valore economico totale pari a quello del mio smartphone, mentre come utilitá il vaore é molto piú alto (almeno fino a che regge il MacBook Pro...).  a_
www.justnuances.com |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 20:00:07
|
OT André: cosa usi per le letture spot a luce riflessa? MeasureTool, iShare o altro? Carlo: prometto di fermare l'OT qui o meglio dopo la risposta di André 
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 20:06:42
|
Citazione: Postato da Michele Volpicella
OT André: cosa usi per le letture spot a luce riflessa? MeasureTool, iShare o altro?
Il software di X-Rite per Munki.
Il mio utilizzo primario é (era) per fare cataloghi e riproduzioni: oltre a creare un profilo ad hoc per l'occasione (non faccio ICC, ma profili a singolo illuminante per LR), mi "porto a casa" la lettura sui campioni piú importanti, fatta direttamente con il Munki ed il suo software. a_
www.justnuances.com |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  30/10/2014 : 11:58:34
|
Citazione: Postato da Michele Volpicella
OT André: cosa usi per le letture spot a luce riflessa? MeasureTool, iShare o altro? Carlo: prometto di fermare l'OT qui o meglio dopo la risposta di André 
Stampatore Fine Art www.slowprint.it
...vabbè mi sembra che la fama di scassa minxxia me la sia fatta ma vorrei solo precisare una cosa riguardo gli OT, io ne faccio solo ed esclusivamente una questione di ricerca sul data base anche perché sono io il primo ad essere un disordinato nelle discussioni a voce. Ma appunto una cosa è stare intorno ad un tavolo a parlare, altro è cercare un argomento specifico e trovarsi quaranta post di cui solo tre o quattro attinenti all'argomento cercato.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
 |
|
|
Topic  |
|