Autore |
Topic  |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato - 05/10/2012 : 11:17:55
|
Evoluto ?! ... si fa per dire ! E' quello che ti chiede che fotocamera comprare, e se gli dici: "beh, dipende dall'uso che ne vuoi fare" ii guarda con compassione e risponde "ma per fare foto !"
Da tempo volevo fare alcune considerazioni.
Col digitale scattiamo tanto e stampiamo poco, l'amatore stampa anche di meno, e se lo fa non va oltre il laboratorio sotto casa e il 13x18 o giù di lì. Elaborazione, raw, gestione colore etc, tutto arabo; ha impostatola fotocamera su '"Auto" verde, pensa che "P" stia per principiante etc. L'"Evoluto" sta poco più su.
Quando dico: "qualcuna bella te la stampo io da A4 a A2+" la risposta è sempre "e dove le metto ? me le guardo a monitor".
Io ho un 30" da 2560x1600: 4 MP, gli amatori hanno roba, magari non calibrata, sotto i 2 MP. E' vero che si può sempre ingrandire a 1:1 e guardare la foto a pezzi, o anche 2 o 4 :1 e godersi i pixels che più definiti di così ...
Fatta 'sta lunga prolusione, mi sapete spiegare che ci fanno questi con 12, 18, 24 e più MP quando sullo schermo ci pensa il resampling a prendere 4-5 pixels e farne 1, e quando per una stampa A4 a 300 ppi bastano 6 MP ? Unico debole motivo è che con tanti MP si può croppare un bel pò, e ingrandire la famigliola ripresa davanti a piazza San Pietro.
Per carità di patria ho parlato di amatori, magari evoluti ... ma quanto sopra vale anche per un po' di professionisti che mi capitano di tanto in tanto.
Allora: faccio male a rispondere come segue ?
Hai già l'Iphone 4 o 5, se proprio vuoi una fotocamera non puoi sbagliare: va ad uno shopping center di elettronica, prendi quella che "a pelle" ti piace di più, possibilmente poco cara e con pochi MP perchè 10 sono già troppi e, soprattutto, non dare retta ai commessi.
GLC www.glcphoto.com |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  05/10/2012 : 15:14:29
|
I fotoamatori di mia conoscenza non seguono i megapixel  Ma comunque è reale il fatto che nella fascia medio-bassa non si stampa praticamente piú. Vengono su sempre piû generazioni di neoappasionati che guardano solo foto a monitor. Credo che anche molti concorsi si basino sulla visione a monitor. Si è perso parecchio il concetto di stampa.
|
 |
|
viki
Senior Member
   
219 Posts |
Postato -  05/10/2012 : 17:49:03
|
Le foto si vedono meglio a monitor. Quando i fotoamatori, e non solo, avranno superato il disagio psicologico del non avere la tampa tra le mani non stamperanno più, se non in casi particolari. Che tra i milioni di scatti saranno comunque tanti. Mi chiedo perché uno si compra la compatta quando è già nel telefono.
ennio |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  05/10/2012 : 18:13:27
|
Per me la fotografia resta un oggetto di cartoncino da tenere in mano o da appendere...
Luca Ghedini |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  05/10/2012 : 18:55:06
|
disagiato psicologicamente mi sembra essere colui il quale preferisce mangiare carne in scatola piuttosto che cotta alla griglia, chi preferisce la brioche surgelata piuttosto che pane e marmellata, chi compra apparecchi da 36 milioni di pixels per limitarsi a contemplare le foto su un monitor che al massimo ha una diagonale di 30 pollici, chi non sa godere dal vero un quadro, una statua, una fotografia; chi non vuole conoscere la sensazione di rigirare tra le mani, toccare e soppesare, ammirare e rimirare una stampa su carta pregiata. Che poi il mondo vada verso direzioni inopportune non mi meraviglia; basta pensare a quello che l'uomo ha saputo fare contro la natura (che alla fine l'avrà comunque vinta). Fabio |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  05/10/2012 : 19:03:42
|
Citazione: Postato da fabio maione ... chi compra apparecchi da 36 milioni di pixels per limitarsi a contemplare le foto su un monitor che al massimo ha una diagonale di 30 pollici,...
Tra questi (tantissimi!) ci metto tutti quelli che non sanno cosa sia una fotografia.
Una fotografia é un'immaine da guardarsi nella sua interezza, per apprezzarne l'armonia ancora prima che i contenuti ("prima" in senso temporale:prima l'impatto e poi l'osservazione ).
Tutte cose che vengono del tutto naturali con una bella stampa, ma termini completamente privi di significato in un particolare al 100% a monitor per bearsi di quei 36Mp.
Chi preferisce la carne in scatola, di solito non sa neppure che sapore abbia una bistecca di Chianina con il grasso e l'osso, cotta alla fiamma. 
A volte provo un poco di pietas per loro. Ma nemmeno tante per la veritá (vista l'arroganza che troppo spesso si accompagna all'ignoranza...). a_
www.andre-photo.org |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  06/10/2012 : 10:11:24
|
Il vostro interesse all'argomento e le vostre risposte mi confortano.
Non sono un professionista, amo la fotografia da quando mi caricavo i rullini per la Zenit e stampavo col Durst 35. Col tempo è arrivata una Canon AE1P con un bel corredo di obiettivi, una Rolleiflex col Planar 2,8 e una Fujica 4,5x6 W. Ho stampato colore (anche Cibachrome). Mi sono convertito al digitale con riluttanza.
Stampo A4 con la 3800 tutte quelle che mi sembrano belle e qualcuna A2+. Fra le mie e quelle di mia moglie siamo all'album 103 da 100 foto. Ho passato allo scanner le migliori BN, colore e dia d'antan, per ora ho ristampato fino al 1984, 15 album, ce ne vorranno altri 20 per finire. Molte A2 stanno appese fra studio e sala hobby, le altre nelle scatole.
Mia moglie dice che fra un po' usciamo noi per far posto alle foto.
Mi chiedevo se ero matto a stampare così tanto, invece mi sa che butto un po' di enciclopedie e faccio posto.
Grazie a tutti !
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  06/10/2012 : 11:17:42
|
Citazione: Postato da glacort Mi chiedevo se ero matto a stampare così tanto, invece mi sa che butto un po' di enciclopedie e faccio posto.
No fai benissimo...proprio in questi giorni ho tolto tutti quadri e quadretti da casa mia e li ho rimpazziati con 10 stampe A2 su forex  |
 |
|
boscarol
Average Member
  
Italy
192 Posts |
Postato -  06/10/2012 : 23:44:25
|
Citazione: Postato da glacort Mi sono convertito al digitale con riluttanza.
Anch'io mi sono convertito all'automobile con riluttanza. Preferivo la carrozza a cavalli, ma non sono riuscito a trovare un concessionario. Si stava meglio quando si stava peggio.
Mauro
|
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  07/10/2012 : 07:16:00
|
Carrozza a cavalli ?
mi sa che hai la Nikon 800E o meglio.
Io mi accontenterei di molto molto meno:

ma anche io non trovo il concessionario
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
|
Topic  |
|