Autore |
Topic  |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato - 09/10/2012 : 14:38:24
|
Ciao a tutti la mia 3800 giace ferma da tempo (dicembre 2011?) non sono eccessivamente preoccupato perchè ha già fatto fermi analoghi senza troppi problemi... però ora devo fare delle stampe importanti e devo rimetterla in pista nel minor tempo possibile. vorrei che tutto l'ink nei tuicini venisse espulso e sostituito da ink fresco. pensavo di lanciare un ciclo approfondito di pulizia e poi di fare alcune stampe di purga prima di poter fare i nuovi profili.
le domande sono: 1) avete idea di quanto ink debba buttar fuori per cartuccia? quale sarà la capienza dei tubicini? 2) esiste un'immagine che se stampata forzi il driver a buttar fuori ink da ogni canale? una cosa tipo quella per calcolare l'ink limit di qtr... 3)dato che da quando non ho più la stampante in casa stampo poco di frequente... esiste un modo per fare una stampa a settimana per tenere in piedi il tutto? tipo la procedura descritta da alberto per le canon...
ciao e grazie daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  09/10/2012 : 21:31:58
|
Prova con le "purge" del sito della MIS, non ti danno garanzia di sputare tutto l'ink ma puoi vedere ad occhio come cambiano ( se cambiano) i colori e se c'e' un problema.
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  10/10/2012 : 07:49:16
|
Grazie mille del suggerimento. ci ho messo un po' a trovare il sile sul sito mis quindi per facilitare chi ne avrà bisogno in futuro metto il link anche qui: http://www.inksupply.com/html/zip/purge.zip sell'help mis dicono di stamparla su carta normale a 360dpi. non conviene fare una stampa fotografica per forzare l'uso di più ink?
ho guardato un po' sul sempre l'help della mis per vedere se c'era info su quanto ink c'è nei tubicini... ma non ho trovato nulla. quanlcuno ha idee? e per la stampa automatica come mi regolo? ho capito come farla usando automator e iCal, ma quanto stampo? basta che faccio stampare una copia del purge8.tif alla settimana su carta normale? o è poco/troppo?
grazie daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  10/10/2012 : 10:31:28
|
Daniele,
ho anche io la 3800 da quando ho fregato la mia e la tua 2100 con troppi cicli e l'uso di alcool ...
Da allora ho usato la 3800 con lunghi periodi di inattività, mai lunghi come il tuo, ma non ho avuto problemi a riprendere verificando proprio con le purge della MIS. Adesso la prova ugelli mi dà due mini-trattini mancanti nel magenta che non sono riuscito a togliere neanche col ciclo di pulizia "strong", ma non vedo nessun problema nelle stampe.
Per la purga MIS su carta fotografica non ti resta che provare, ma non ne vedo il motivo se la stampa su carta normale non mostra disuniformità. Lo avrai già pensato, ma il purge8 dovresti farlo due volte: per il PK e per l'MK.
Già che ci siamo: da un po' sto usando sulla 3800 cartucce e inchiostri di InkJetFly (le cartucce da 80 cc per la 3800 e gli inchiostri "vivid magenta" V3 che andrebbero per la 3880).
Ho avuto qualche difficoltà nel far riconoscere le cartucce, gli inchiostri all'occhiometro sembrano andare come o meglio degli originali, il "vivid" cambia poco o niente.
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  10/10/2012 : 10:38:08
|
grazie ancora per la risposta lo swap avevo già messo in conto di farlo... anche se il nero opaco non lo uso da anni e non è che quindi mi serva molto... forse farei meglio a cambiare anche la cartuccia che è ancora quella che mi hanno dato con la stampante :-)
per tenerla in funzione, dato comunque che stampo intensamente ma molto raramente pensi che una stampa alla settimana del purge basti?
ciao dani
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  10/10/2012 : 12:43:20
|
Una alla settimana ? anche troppo secondo me.
Ho letto critiche sugli intasamenti della 3800, la mia esperienza, come ti ho scritto, è diversa, non 9 mesi, ma tre o quattro si. E mi è capitato di lanciare una stampa senza pulizie, purghe o altro: è venuta perfetta, anche se la prova ugelli, fatta dopo, ha dato qualche trattino mancante.
Anche io non uso l'MK e se non lo usi, ora che ci penso, forse è meglio non fare lo swap.
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  10/10/2012 : 12:55:48
|
ok ho anche riletto le note di eric chan in cui spiega perè è meglio lasciare la stampante spenta e non accesa. devo solo ricordarmi di accenderla per una stampa ogni tanto. ma la frequenza può effettivamente essere rilassata. anch'io non ho mai avuto problemi per fermi di 2-3 mesi, ma questi 9 mesi mi stanno mettendo l'ansia. domani pomeriggio finalmente potrò vedere come sta e avrò il verdetto :-)
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  10/10/2012 : 22:04:35
|
Mi metteresti il link sul commento di Eric Chan a proposito della stampante accesa/spenta. Forse si applica anche alla 7900. Mi piacerebbe leggerlo. Grazie |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  11/10/2012 : 11:25:35
|
Grazie Dani...sulla 7900 è possibile gestire il nozzle-check in 3 modi: saltuario, a comando, sempre prima della stampa. Quello prima della stampa è fatto senza stampare...molto interessante. Ora non so se anche sulla 7900 convenga spegnere la stampante visto che si può impostare controllo e pulizia a piacere...qualche proprietario di 7900/9900 ha un consiglio da darmi? Grazie
|
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  11/10/2012 : 18:13:11
|
Vi aggiorno... Ho acceso la stampante e lei nel processo di accensione ha effetuato una pulizia approfondita delle testine con tanto di swap pk/mk/pk dopo di che ho lanciato il controllo ugelli automatico. Stampa la prima serie di quadratini e mi sento morire... Metà ugelli magenta non danno ink... Fa il suo ciclo di pulizia e ristampa il pattern... Il magenta va un po meglio ma ora il mag light da problemi... Altro ciclo e tutto esce perfetto. Non ci ceredo stampo un paio di purge e tutto è ok. Guardo il consumo ink e scopro che le varie pulizie hanno consumato 22ml di ink. Direi che con buoma probabilità ho ripulito tutto l'ink nei tubiini. Faccio un bell'a2 si prova e esce perfetto. Che dire... Sono contento. Ciao dani
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  11/10/2012 : 22:01:23
|
Excellent! son contentissimo per te e per la robustezza della macchina. |
 |
|
|
Topic  |
|