PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson 3880
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

M_Billy
Average Member

56 Posts

Postato - 14/08/2012 :  15:45:24  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Alcuni chiarimenti su questo modello che sto usando da poche settimane.
La data di scadenza riportata sulle cartucce coincide con l'inutilizzo delle stesse oppure c'è tempo per sfruttarle sino al termine?
La seconda questione riguarda l'uso del nero matte e del nero photo, se visualizzo l'opzione nero photo e stampo un documento su carta normale non penso ci siano problemi.....sinceramente il passaggio dal nero matte al nero photo rappresenta una vera seccatura, con relativo spreco di inchiostro.
Per tutto il resto mi pare un ottimo prodotto!!

-GianMario

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  14/08/2012 :  17:29:59  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Nella maggior parte dei casi si può superare la data di scadenza degli inks senza riscontrare problemi. In genere per sicurezza si fa una stampa campione all'inizio e di tanto in tanto la si ristampa per verificare l'eventuale esistenza di slittamenti cromatici ecc.
Fabio
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  14/08/2012 :  17:39:39  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Il passaggio dal nero matte al photo é davvero una enorme seccatura....
Ma sconsiglio di usare il nero "sbagliato".
Su Canson, usare il nero photo mi ha portato ad impastare tutte le tinte scure, con risultati orripilanti.
Magari ci sono carte in cui non si vedono problemi, ma occorre saperlo prima.

Per le cartucce non so, non ho mai fatto arrivare una cartuccia alla scadenza.
Ma controllando relativamente spesso i profili come faccio (non uso molte carte, ed i profili me li sono fatti io con il Munki - quindi nulla di particolare e/o costoso), ho notato che la 3880 é estremamente stabile.
Piú della R2400 che avevo prima.
Per cui non penso sia un enorme problema, quello della scadenza.
L'importante é avere cura sia della stampante che degli ink, in generale.
a_


www.andre-photo.org
Go to Top of Page

M_Billy
Average Member

56 Posts

Postato -  14/08/2012 :  18:19:17  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da fabio maione

Nella maggior parte dei casi si può superare la data di scadenza degli inks senza riscontrare problemi. In genere per sicurezza si fa una stampa campione all'inizio e di tanto in tanto la si ristampa per verificare l'eventuale esistenza di slittamenti cromatici ecc.
Fabio



Certo d'accordo sul fatto che l'inchiostro non possa durare all'infinito, la mia domanda era invece legata proprio al riconoscimento del chip da parte della stampante superato il periodo indicato
Go to Top of Page

M_Billy
Average Member

56 Posts

Postato -  14/08/2012 :  18:27:58  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da andre_

Il passaggio dal nero matte al photo é davvero una enorme seccatura....
Ma sconsiglio di usare il nero "sbagliato".



Il nero sbagliato solo per fare una stampa solo testo su carta normalissima.......
Esempio: sto stampando delle foto su carta lucida e all'improvviso mi serve una pagina di testo, dovrei fare 2 cicli di pulizia per ritornare come prima, mi chiedevo se questo possa causare problemi successivamente.
Per quanto riguarda tutte le carte fotografiche il problema non si pone.
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  14/08/2012 :  21:35:31  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ti dò la mia esperienza sulla 7900: la carta comune (plain paper) accetta entrambi i tipi di nero senza bloccare la stampa, cosa che invece non avviene con le carte fine-art dove la stampante si rifiuta di stampare se non c'è il nero giusto (a meno di fare un overriding).
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina