PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 ram non riconosciuta dopo passaggio a Snow Leopard
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato - 26/03/2012 :  14:58:08  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe

Come da oggetto, mi è iniziato il calvario per la ram non riconosciuta! con Leopard, fino a pochi giorni fa, vedevo tutti gli otto banchi per un totale di 10 GB, poi dopo il recente passaggio a Snow Leopard e relativi aggiornamenti ne vedevo la metà (metà dei banchi da 512 MB e metà di quelli da 2 GB), fino ad oggi che di punto in bianco mi trovo con un solo GB di ram riconosciuta e il sistema in panne! qualcuno sa spiegarmi che diavolo sta succedendo?



Claudio

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  27/03/2012 :  11:28:27  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
hai provato a togliere tutti i banchi e rimetterli in posizioni diverse?
potrebbe aiutarti a capire se ti si sono fritti i banchi ram o gli slot i cui sono inseriti
altrimenti hai provato a guardare in rete se è un problema "comune" dovuto all'aggiornamento?
ciao
daniele

www.danielepennati.com
www.miciap.com
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  27/03/2012 :  11:43:53  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da danipen

hai provato a togliere tutti i banchi e rimetterli in posizioni diverse?
potrebbe aiutarti a capire se ti si sono fritti i banchi ram o gli slot i cui sono inseriti
altrimenti hai provato a guardare in rete se è un problema "comune" dovuto all'aggiornamento?
Ciao Daniele, oggi sono più fortunato e vedo nuovamente quattro banchi su otto... dovrei fare quel che mi suggerisci, ma la mia attuale priorità è trovare un driver per la mia stampante laser Canon, che devo stampare le fatture per il commercialista! tempo addietro se ne trovava uno per OS X 10.6.8 nel loro sito australiano ma ora non più, ho trovato supporto soltanto fino a 10.6.7...

Insomma, ho aggiornato a Snow Leopard per aggirare un ostacolo (LR4) e adesso se ne ripresentano molti altri, che nervi...

Per quanto riguarda le ram, qualche settimana fa le avevo rimosse tutte per spolverarle accuratamente con la pompetta (avevano visto tempi migliori) ma Leopard me le riconosceva senza alcun problema... appena le scambio ti aggiorno sulla situazione.

Non so, a me 'sto Snow Leopard inizia a starmi un po' sui cabbasisi...

Claudio

Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  27/03/2012 :  12:59:52  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non hai specificato che Mac usi, a me era capitata una cosa simile e l'unica via è stata inserire uno alla volta i banchi ram chiaramente accendendo e spegnendo il Mac. Se non ricordo male i moduli devono essere accoppiati per capacità, nel senso che non puoi inserire un 512 e un 1024 in successione.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

ziouga
Senior Member

Italy
222 Posts

Postato -  27/03/2012 :  14:43:51  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di ziouga  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Maestrale

la mia attuale priorità è trovare un driver per la mia stampante laser Canon, che devo stampare le fatture per il commercialista! tempo addietro se ne trovava uno per OS X 10.6.8 nel loro sito australiano ma ora non più, ho trovato supporto soltanto fino a 10.6.7...

Ti capisco benissimo: i nostri tempi di ammortamento non coincidono MAI con i loro tempi di obsolescenza...

Nel frattempo io mi tengo stretto il caro PowerMacG4, a cui collego il vecchio scanner SCSI AgfaT1200 (quelle due o tre volte all'anno in cui mi serve...)


Riguardo al tuo problema di RAM e SL non so come aiutarti.

Ti passo qualche link a caso e un tester per RAM, casomai non lo conoscessi: Rember.

Qui in ufficio tempo fa grazie a Rember i tecnici hanno individuato un banco di RAM ciucco.
Altro dirti non so...

ciao
Alessandro
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  27/03/2012 :  14:56:18  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da runtu

Non hai specificato che Mac usi, a me era capitata una cosa simile e l'unica via è stata inserire uno alla volta i banchi ram chiaramente accendendo e spegnendo il Mac. Se non ricordo male i moduli devono essere accoppiati per capacità, nel senso che non puoi inserire un 512 e un 1024 in successione.
MacPro 1,1 con Snow Leopard 10.6.8. Per l'ordine ho rispettato quello deciso a suo tempo dal tecnico Apple, cioè una coppia da 512Mb e una da 2Gb per ogni scheda. Appena risolvo la grana della stampante laser non riconosciuta mi occupo della ram...

Citazione:
Postato da ziouga

Ti capisco benissimo: i nostri tempi di ammortamento non coincidono MAI con i loro tempi di obsolescenza...

Nel frattempo io mi tengo stretto il caro PowerMacG4, a cui collego il vecchio scanner SCSI AgfaT1200 (quelle due o tre volte all'anno in cui mi serve...)
Magari avercelo un vecchio G4, così potrei far funzionare il mio compianto Polaroid SprintScan 4000 (SCSI II) per poi divertirmi come si deve con la Nikonos V!
Citazione:
Ti passo qualche link a caso e un tester per RAM, casomai non lo conoscessi: Rember.
Qui in ufficio tempo fa grazie a Rember i tecnici hanno individuato un banco di RAM ciucco.
Grazie Alessandro, l'ho scaricato ieri ma non ho ancora avuto occasione di provarlo, comunque prima vorrei fare un tentativo rimuovendo e riposizionando i banchi, che magari risolvo facilmente così, ti farò sapere...

Claudio
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  27/03/2012 :  16:22:09  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Se mi dici il modello esatto di Mac, il numero di banchi Ram e la loro potenza vedo di farmi dire qualcosa da un mio amico tecnico Apple.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  27/03/2012 :  17:36:22  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da runtu

Se mi dici il modello esatto di Mac, il numero di banchi Ram e la loro potenza vedo di farmi dire qualcosa da un mio amico tecnico Apple.
Grazie mille Carlo, ecco i dati:

MacPro 1,1 Dual-Core Intel Xeon 2,66 GHz / Mac OS X 10.6.8

ram (4x): 2 GB DDR2 FB-DIMM 667 MHz (prod. 0x830B)

ram (4x): 512 MB DDR2 FB-DIMM 667 MHz (prod. 0x80AD)



Claudio
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina