PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 carte tecco: le conoscete?
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

massimiliano
Average Member

Italy
187 Posts

Postato - 27/12/2011 :  23:17:04  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Salve a tutti.
Ho trovato su internet questo produttore tedesco
http://www.tecco.de/en/tecco_paper/home/index.php?PGEDIT=aUKEcpy9jm

Ho ordinato qualche campione a4 (mi interessano in particolare le carte con stampa fronte-retro prodotte in rulli a1), ma mi chiedevo se già conoscete questa ditta e se ha prodotti validi.

massimiliano
Average Member

Italy
187 Posts

Postato -  26/01/2012 :  19:27:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Volevo condividere con voi le mie impressioni: dopo lunga attesa, mi sono arrivati gli 8 fogli a4 di vari tipi di carte ed ho fatto qualche stampa con la mia epson 3800, con i profili scaricati dal sito della tecco.
Cercavo soprattutto una buona carta stampabaile fronte retro, e ne ho provate 4.

pd190 duo matt: costa poco ma vale poco. Stampe con scarsa profondità dei neri, sembrano quasi velate. La prima stampa mostrava poi tutta una serie di righe verticali bianche (come sottilissimi taglietti); con diverse regolazioni della stampante ho rimediato al problema delle righe, ma la stampa è comunque risultata mediocre.

PD250 duo matt: non c'è male, ma nulla di eclatante. La carta esce dalla stampante incredibilmente imbarcata (arrotolata), ma poi sembra riprendere una planeità decente.

pfr 200 duo fine art rag: finalmente una gran bella carta. la foto mi sorprende per una nuova senzazione di tridimensionalità. neri abbastanza profondi, carta che non si imbarca e mantiene la sua struttura dopo la stampa. Più sottile della hanehmuhle rag duo, tono un poco più freddo, è disponibile in rotoli anche di grandi dimensioni: è la carta che mi serviva.

ds275 satin: altra gran bella carta. Lucida, stampabile fronte retro e disponibile sino al formato A2. Meno "tridimensionale" della PFR nella sua resa e non spessissima, ma per chi vuole il lucido fronte retro è una ottima scelta.

Ho poi scoperto che ci dovrebbero essere altre carte "fronte/retro" lucide della tecco, come la sgd250 semigloss e forse una altra ancora, glossy.

Ho poi provato le tre baritate, normale, avorio (calda), e "glossy" (fredda): non male, anche se non mi danno quella sensazione particolare che mi offre la hanemuhle fine art barita 315

Una nota infine sulla nuova carta metallizata: forse con un profilo fatto ad hoc si tira fuori qualcosa di buono, ma io ho ottenuto un'immagine con colori del tutto irreali (per un gatto ed una persona ritratti)
Go to Top of Page

Gianpy
Average Member

Italy
61 Posts

Postato -  27/01/2012 :  09:14:19  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Gianpy  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao, da tempo cercavo una carta metallizzata per inkjet, ma non ne avevo mai sentito parlare se non oltre oceano, (avevo trovato la Red River americana che la produce, ma una spedizione da la con i dazi da pagare non credo valesse la candela), questa della Tecco com'è? E' simile a quella chimica come look?


Puoi dirmi dove hi comprato le carte campione?

Grazie.

Gianpaolo.
Go to Top of Page

massimiliano
Average Member

Italy
187 Posts

Postato -  27/01/2012 :  12:49:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Giampaolo.
L'effetto è particolarmente "argentato" e "brilla" parecchio. Faccio fatica a paragonarla ad altre metallizzate perchè ho chiesto molto raramente in passato stampe metal a qualche laboratorio. La resa finale sulla mia stampa è stato pessimo perchè l'incarnato della donna è risultato "slavato" e troppo freddo, ed i bianchi del pelo del gatto diventano irrealistici: ma non avevo fatto la soft proof, quindi forse avrei potuto preventivamente ottimizzare il risultato (inoltre non posso escludere di avere fatto qualche errore al momento di impostare la stampante, e comunque ho usato i profili per la espson 3800 scaricati dal sito tecco).
Posso solo consigliarti di provarla (o, se passi in centro a Roma, a vedere di persona le mie stampe).


Non so se è ammesso dalle regole del forum dare in pubblico link di altri rivenditori: del resto, io non sono rimasto soddisfattissimo della spedizione, perchè - ferma resrtando la serietà del venditore che ha sempre risposto alle mie mail, sebbene in modo molto conciso e non troppo comprensibile - mi stavo spazientendo:ho ordinato il 27 dicembre ed il plico mi è arrivato il 24 gennaio, e non mi è chiaro se era stato spedito o meno con track number.

Sul sito della tecco (su google, lo trovi subito cercando tecco paper), vedi i diversi rivenditori che ci sono in Europa (ma i due indicati in Italia non mi sembrano operativi) e soprattutto in Germania sono numerosi.

Con 12 euro ho preso 8 fogli di diverse carte e un campionario (un mazzetto non stampabile di piccoli ritagli) di tutte le carte hanehmule


Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina