Autore |
Topic  |
|
lorchis
Junior Member
 
35 Posts |
Postato - 03/05/2011 : 02:57:04
|
è possibile profilare il proprio monitor solo in seguito alla stampante (tramite aziende esterne che eseguono il lavoro) ed ottenere una corrispondenza colore monitor stampante?
non faccio grafica a livello professionale, mi limito a fare montaggio di video familiari e photoshop a livello base, mi consigliate nell'acquisto di un TN visto che le mie esigenze sono quello che sono? avevo in mente un samsung p2470hd tanto consigliato ma ormai "vecchio" di un anno. |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  03/05/2011 : 08:41:46
|
Scusa la domanda, forse sciocca, ma perchè profilare prima la stampante? Un normale flusso di gestione la vede come ultimo passo... Credo però, ma magari sbaglio, che a livello teorico dovrebbe comunque essere possibile avere la corrispondenza... in fin dei conti i due mezzi "ragionano" in maniera diversa per quel che concerne la lettura del colore e, se ben fatte, le profilazioni dovrebbero comunque dare un risultato corrispondente.
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
lorchis
Junior Member
 
35 Posts |
Postato -  03/05/2011 : 12:30:57
|
per forza di cose devo farmi creare un profilo icc da un privato/azienda (non ha senso per me utente finale spendere 400 euro per un colormunki da 400 euro che userò una volta 1) quindi o prima o dopo la stampante e il monitor saranno profilati in due tempi distinti, bhè profilerò il monitor a casa e poi porterò le stampe da qualcuno che mi faccia un profilo icc |
 |
|
marsss
Junior Member
 
Italy
48 Posts |
Postato -  03/05/2011 : 12:49:50
|
ma se non ne fai un uso professionale non ti bastano i profili delle case produttrici della carta che cmq sono buoni al 90%? Non sono un esperto, stampo da circa un mese con la 3880, ho profilato il monitor un hp2475w con uno spyder pro e per la carta ho usato i profili scaricati da internet. sono abbastanza soddisfatto. |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  03/05/2011 : 12:50:00
|
la profilazione del monitor e della stampante sono due operazioni distine che non "comunicano" tra loro... per cui è indifferente quale farai prima questo perchè la profilazione del monitor non serve a vedere come le stampe e quella della stampante non serve a stampare come il monitor, ma entrambe servono ad interpetare i colori nel modo "corretto" rispetto al file che stai vedento/stampando
ciao daniele
www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
lorchis
Junior Member
 
35 Posts |
Postato -  03/05/2011 : 13:53:49
|
Citazione: Postato da marsss
ma se non ne fai un uso professionale non ti bastano i profili delle case produttrici della carta che cmq sono buoni al 90%? Non sono un esperto, stampo da circa un mese con la 3880, ho profilato il monitor un hp2475w con uno spyder pro e per la carta ho usato i profili scaricati da internet. sono abbastanza soddisfatto.
i profili delle case produttrici a me andrebbero bene al 110% solo che con questa epson r200 sto usando dei colori che hanno delle dominanti. ahimè ho comprato questi e finchè non li finisco.... anchè perchè per adesso sto stampando molto testo e ne soffro "poco"
siccome ho poca esperienza, penso di avere il medesimo problema che con la prossima stampante che acquisterò (epson px720wd o canon ip4850 mg6150) usando inchiostri buoni come gli image specialists (mis). se mi smentite e se otterrò dei bei colori abbastanza neutri.... |
 |
|
|
Topic  |
|