Autore |
Topic  |
|
nutrio
Junior Member
 
23 Posts |
Postato - 19/02/2009 : 17:03:36
|
Buongiorno a tutti,
tempo fa ho dato il via ad un (ennesimo ??) topic sulla profilazione del monitor e dopo parecchi post finalmente ho capito come funziona il tutto.
Ho comperato un bel Spyder3 pro e profilo il monitor una volta al mese.
Ultimamente ho ascoltato il consiglio non ricordo di chi ed in quale forum che appunto consigliava di fare la profilazione con il contrasto e la luminosità al massimo, però adesso mi è sorto un dubbio.
Sarà vero che luminosità e contrasto non dovrebbero influire sulla precisione colore che il monitor restituisce però non sono sicuro al 100% di questo anche perchè poi giocando con le regolazioni non riesco a trovare quella giusta e mi sembra sempre troppo chiaro (almeno ho questa impressione).
Il mio obiettivo è sempre quello di avere a monitor una immagine il più possibile uguale a quella scansionata.
Che ne pensate ??? |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  19/02/2009 : 21:22:43
|
non dovrebbero, ma in realtà influiscono, almeno sulle prove fatte da me... quindi ti consolio di calibrare al contrasto e luminosità che utilizzi
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  19/02/2009 : 22:20:27
|
Citazione: Postato da nikarlo
non dovrebbero, ma in realtà influiscono, almeno sulle prove fatte da me... quindi ti consolio di calibrare al contrasto e luminosità che utilizzi
Potresti spiegare perchè non dovrebbero influire? In un LCD (e penso anche un LED) il contrasto è fisso, per cui aumentando la luminosità si aumenta inevitabilmente anche il punto di nero. E quindi tutti i colori ne risentono di conseguenza, perchè non mi sposto solamente lungo l'asse della luminosità. Forse lo farei se avessi un monitor ideale con un punto di nero sempre a 0.0 qualunque sia la luminosità, ma nessun monitor reale è così. A spanne, quindi, mi aspetterei fin dall'inizio uno spostamento dalla profilazione fatta al 100%.
Ma in ogni caso non so chi possa consigliare di effettuare una profilazione su un oggetto non calibrato, quale è un monitor se poi cambio dei parametri.
E per ultimo... I monitor recenti (e non solo) hanno una liuminosità massima assurda per utilizzo grafico. Personalmente trovo leggermente troppo bassa la luminsità consigliata spesso di 100-120 Lux, ma "leggermente"! Un'impostazioneal 100% supera spesso i 280, come avere un faro piantato nella retina mentre aggiusto le foto. Sfido che poi le stampe risultano sempre scure! a_
www.andre-photo.org |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|