I N I Z I O T O P I C |
tarkowsky |
Posted - 01/03/2009 : 01:05:52 Complimenti per la recensione veramente ben fatta che ho letto più volte e che però mi ha lasciato perplesso quando viene analizzato il gamut del monitor. Da quanto ho capito si sono ottenuti 2 diversi profili ottenuti uno con iMatch e l'altro con Argyll.Quello creato con Argyll ha un errore medio minore e quindi presumo sia il profilo utilizzato anche nella successiva analisi del gamut. Ma quello scaricabile alla fine dei confronti dei vari gamut è quello canned della Eizo. Quale profilo è stato utilizzato nell'analisi del gamut? Sarebbe interessante sapere se vi sono delle grandi differenze tra quello creato da Argyll e quello canned della Eizo in termini di errore minimo e di gamut.
Mirko
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
AlbertoM |
Posted - 02/03/2009 : 11:26:35 Alcuni software impostano il D50 come punto del bianco del profilo, anche se il punto del bianco di calibrazione è diverso
Leggi la mia risposta (in basso) in questo topic http://www.photoactivity.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1181
AlbertoM |
tarkowsky |
Posted - 01/03/2009 : 22:26:04 Ciao, scusa ho ricontrollato ed effettivamente quello scaricato non è quello canned della Eizo. A causa di un errore nel download il tuo profilo è stato scaricato due volte e quindi ho confrontato i due files che risultavano identici. Comunque ho easaminato i due profili (il tuo e quello canned della Eizo) e risulta che il tuo ha un volume maggiore: 1'180’460 contro 1'130'260 (profilo canned a matrice). Qui sotto un’immagine a 2D dei gamut.Controllando la wtpt tag del tuo profilo vedo che indica 5000K mentre quello canned della Eizo 6500K.Ma non l’avevi calibrato a 6500K? Mirko
 |
danipen |
Posted - 01/03/2009 : 18:10:00 il profilo usato per il confronto dei gamut è quello generato con eyeone-match che in quanto a gamut non differisce quasi per nulla da quello generato da argyll e (credo ma non ho controllato) di poco anche da quello canned. ma la rappresentazione del gamut non dice nulla sull'accuratezza del profilo, dice solo qual'è lo spazio mappato e descritto comunque nel confronto ho usato quello di argyll solamente perchè è il profilo che poi uso, ma non ci sarebbero state differenze con l'altro...
il profilo scaricabile è quello canned? mmm non ricordo se ho dato io ad Enrico (che ha impaginato la pagina web) il profilo sbagliato o se lui ha inserito quello canned perchè io non gli avevo dato quello giusto... comunque credo sia quello creato con eyeone-match e non quello canned che si chiama in modo diverso, ma non ci giurerei  più tardi metto in rete il profilo di argyll e posto il link per scaricarlo.
ciao e grazie per i complimenti daniele |