| Autore | 
                
                  Topic   | 
                  | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato - 12/02/2015 :  14:21:58
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       La mia colorchecker 24 tacche e il mio spettrofotometro Eye-One Pro hanno compiuto 10 anni
  Per curiosità ho voluto misurare il colorchecker adesso per vedere le differenze rispetto a 10 anni fa 
 
  
  In questi 10 anni hanno cambiato nome, da Gretag-MacBeth a X-Rite, però il tempo per loro non sembra essere passato
  Il colorchecker l'ho usato poco, per la verità, lo spettrofotometro invece parecchio
  Un DeltaE2000 massimo di 1.12 e medio di 0.51 è un risultato eccellente, nella media fra misure ripetute una dopo l'altra, figurarsi dopo 10 anni
  In altre parole, quel DeltaE2000 max= 1.12 tiene conto anche dell'errore di misura (rumore termico, posizionamento diverso sulle tacche ecc) non solo dell'invecchiamento nel tempo dei 2 prodotti
  Che dire, complimenti Gretag-MacBeth ! 
 
 
  AlbertoM | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gianluke 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                2805 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  13/02/2015 :  13:17:12
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Ottimo :) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marcorik 
                Average Member 
                    
                 
                
                Italy 
                169 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  13/02/2015 :  14:23:16
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Il colorchecker l'ho usato poco, per la verità, lo spettrofotometro invece parecchio
  
  Per curiosità Alberto quanto l'hai usato l'Eyeone? Il check dello strumento quanto dà come tempo di utilizzo? L'ho comprato anch'io usato e sapere che il tuo usato in modo massiccio vada ancora così bene mi convince ancora di più sull'ottimo acquisto che ho fatto.
  Grazie.
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  13/02/2015 :  18:01:56
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Visto che ho appena imparato a far girare Eye-One Diagnostic su Win764, gli ho fatto fare un test, di cui riporto il log:
 
  General Information   Date and Time: 13/02/2015 17:48:56   Application version: Version 2.4.1   Driver version: Version 3.4.2  Build 133   Driver version iO: Version 1.1.0  Build 92     Platform: Microsoft Windows
  Device Information   Device type: Eye-One Pro (NO filter) [ Ambient Light  Emission  Reflectance  Reflectance Scan  Flash ]   Serial number: 114446   Firmware version: 202   CPLD version: 2   Dark measurement count: 61349   Lamp burning time: 43981.9 seconds   Spot measurement count: 18497   Scan measurement count: 2510
  Dongle Test   Module "Scanner" is not licensed   Module "Monitor" is licensed   Module "Printer" is not licensed   Module "Printer RGB only" is licensed   Module "Printer CMYK only" is not licensed   Module "Beamer" is not licensed   Module "Printer Easy RGB" is not licensed   Module "Printer Easy CMYK" is not licensed   Module "Digicam" is not licensed   Module "Editor" is not licensed
  Button Test   Button is working normally
  Calibration   Emission calibration :Successful
  Emission Test   White measurement (X=101.198 Y=105.785 Z=109.709)   Gray measurement (X=35.095 Y=36.395 Z=39.534)   Black measurement (X=0.176 Y=0.163 Z=0.246)   Red measurement (X=62.203 Y=27.328 Z=0.906)   Green measurement (X=20.005 Y=69.841 Z=9.656)   Blue measurement (X=19.077 Y=8.940 Z=99.410)   Emission Test: Pass
  Dark Measurement   Dark measurement: Pass (-28.516)
  Noise Measurement   Noise measurement: Pass (3.166)
  Lamp test   Reflectance calibration: Successful   Reflectance measurement: Successful   Check measurement result: Successful
  Reflectance Test   Reflectance calibration: Successful   Reflectance spot test: Pass (LOT=43982.6 seconds CIT=0.01741 LIT=0.0215638)   Scanning calibration: Successful   Reflectance scan test: Pass   Measurement 1 (L=96.199 a=-0.360 b=2.157)   Measurement 2 (L=96.189 a=-0.347 b=2.144)   Measurement 3 (L=96.181 a=-0.348 b=2.133)   Measurement 4 (L=96.174 a=-0.356 b=2.141)   Measurement 5 (L=96.161 a=-0.361 b=2.146)   Measurement 6 (L=96.156 a=-0.349 b=2.130)   Measurement 7 (L=96.157 a=-0.351 b=2.123)   Measurement 8 (L=96.157 a=-0.356 b=2.140)   Measurement 9 (L=96.156 a=-0.354 b=2.129)   Measurement 10 (L=96.151 a=-0.347 b=2.132)   Reflectance drift test: Pass (0.0174701)
 
  *** PASS ***
 
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marcorik 
                Average Member 
                    
                 
                
                Italy 
                169 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  13/02/2015 :  23:32:20
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie Alberto, ma non l'hai neanche usato tanto, il mio quando l'ho acquistato 5 mesi fa segnava questo nel check:
  Informazioni sullo strumento   Ispezione dello strumento: Riuscito   Numero di serie i1Pro: 125735   Tipo: i1Pro   Revisione: A   Versione firmware: 302   Versione CPLD: 301   Conteggio misurazione scuro: 79406   Tempo lampada: 50574.9 secondi   Conteggio misurazione spot: 6330   Conteggio misurazione scansione: 15238
  ho fatto qualche profilo, qualche misurazione un po di prove e il tempo lampada è salito di 6000 secondi, mi chiedo quanto possa durare la lampada (a meno di guasti improvvisi) senza manifestare problemi? In rete si trova poco e il tuo test dimostra che il tuo strumento è ancora come nuovo, mi auguro di poter usare il mio ancora per molto tempo. 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  08/03/2015 :  15:35:14
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Già che ci sono pubblico la differenza a (quasi) 10 anni anche del Colorchecker SG (i 10 anni li compirà a dicembre 2015)
 
  
  Direi che può essere confermato il risultato precedente
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marcorik 
                Average Member 
                    
                 
                
                Italy 
                169 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  09/03/2015 :  11:43:30
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Alberto io ho il colorchecker passport, non riesco a misurare le tacche utilizzando lo strumento a corredo per la misurazione spot, devo usare l'Eye-One appoggiandolo sulla tacca e cercando di mantenerlo il più possibile perpendicolare alla tacca con il rischio anche di provocare qualche segno, fai così anche tu o riesci ad usare l'apposito oggettino di plastica per la misurazione spot?
  Se mi sono spiegato bene, grazie per una eventuale risposta.
  I risultati anche per questo test sono eccellenti. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  09/03/2015 :  11:55:57
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao, io lo appoggio direttamente, senza il "puntatore" di plastica per la lettura in modalità patch
  Metto uno spessorino dove appoggiano i due piedini posteriori dello strumento, della stessa altezza del target, in modo che lo strumento sia orizzontale e non inclinato
  Appoggio molto delicatamente lo strumento su ciascuna patch e premo il pulsante di misura da PC, non sull'Eye-one
  Stando attenti non si danneggia il target, e poi non è che lo faccia molto di frequente, tipo una volta ogni 10 anni  
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marcorik 
                Average Member 
                    
                 
                
                Italy 
                169 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  09/03/2015 :  14:55:56
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie della dettagliata spiegazione, apprezzabili le tue accortezze, in effetti leggere le tacche in modo impeccabile non è facile, io ho voluto leggerle per sostituire il file "reference" all'interno del programmino di Xrite per sviluppare i profili DNG, sono d'accordo che non si leggono tutti i giorni.  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Topic   | 
                  |