Autore |
Topic  |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato - 24/02/2014 : 12:04:02
|
Buon giorno a tutti, avrei deciso di acquistare il colormunki da utilizzare per la profilatura del monitor del mio IMAC21 ed anche della stampante R1900. Chiedo ai possessori che lo utilizzano con IMAC, se hanno avuto problemi con tale combinazione, e se per la profilatura del monitor questo prodotto è 'altamente indicato', ovvero se sono migliori i profilatori specifici per monitor. Ringrazio in anticipo chi volesse soffermarsi a darmi qualche dritta
Giuseppe
|
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  24/02/2014 : 13:31:11
|
Non vedo controindicazioni ad usare un Munki per iMac. Il monitor é normale, senza LUT programmabile (quindi non ci sono particolari richieste per quanto riguarda il software da usare).
Ho sia un iMac che un Munki, ma francamente non ho mai usato il Munki per profilare nessun monitor, per cui non posso essere molto di aiuto. Ma lo apprezzo molto per la profilazione della stampante. a_
www.justnuances.com |
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  24/02/2014 : 14:14:38
|
Ringrazio per la risposta, ed aggiungo: cosa utilizzi per il monitor? Ciao
Giuseppe
|
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  24/02/2014 : 17:01:37
|
Ho ancora il mio Display2 rimarchiato LaCie di quando avevo i monitor di quella marca. Funziona bene, non ho mai pensato di fare in maniera differente. Il Munki lo presi per altro (profilazione stampante, ma anche lettura di colori spot per cataloghi e riproduzioni), e lo uso per altro.
Quando cambieró computer e monitor per uno wide gamut, decideró che fare (perché il mio Display2 non regge i widegamut). Ma per ora sto benissimo cosí. a_
www.justnuances.com |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  25/02/2014 : 22:09:07
|
Molto interessante, ti ringrazio. Ciao
Giuseppe
|
 |
|
|
Topic  |
|