PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Fine Epson 9900. E ora?
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Conte Oliver
Average Member

Italy
90 Posts

Postato - 20/06/2017 :  08:49:34  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti,
la mia 9900, dopo 3 anni e mezzo (sei mesi dopo che è finita la garanzia ) ha deciso che se stampa su parti con neri profonti, fa delle righe, bande, linee... Ho cambiato il sistema di aspirazione (350 €) ma non è servito a nulla. L'assistenza, dopo 3 giorni di prove, dice che bisognerebbe cambiare la scheda madre o la testina, senza la certezza del risultato . La prima 600 €, e ci putrebbe ancora stare, la seconda 1200 e qui inizierebbe a non avere più senso.
Quindi sto valutando il passaggio alla nuova serie, probabilmente un 24".
Nessuno di voi è passato dalla serie 7900/9900 alla serie SC-P7000/9000? Miglioramenti? Peggioramenti? Affidabilità? Software? Gestione carta?
Potrei valutare anche le nuove Canon, ma non ne conosco la resa qualitativa/durata nel tempo.
Ma sono stato sfortunato io, oppure la vita media di una stampante del genere è proprio questa? Tra l'altro l'ho tenuta come un gioiellino, ink originali, stampato regolarmente ma pochissimo...

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/06/2017 :  11:42:35  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Enrico vende la sua 9900 a molto poco

L'ha comprata nel maggio 2009, ma non ha finito nemmeno il primo set di cartucce, è usata davvero poco

Però può stampare solo con nero photo, perchè con nero matte gli ha dato sempre problemi che non gli hanno mai risolto quando era in garanzia

AlbertoM
Go to Top of Page

Conte Oliver
Average Member

Italy
90 Posts

Postato -  20/06/2017 :  11:48:51  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Alberto ti ringrazio, ma il nero matte è praticamente l'unico che uso :-). Mi sto indirizzando verso la P7000, anche perché formati sopra il 60*90 sono rari... Per ora la mia 9900 da qualche problema solo con neri pieni su carta matte, quindi può ancora macinare dei lavori.

Mi chiedo come sia possibile che macchine che dovrebbero essese dei carri armati e durare anni, diano sistematicamente problemi seri entro i 3/5 anni.
Go to Top of Page

mxa
Advanced Member

Germany
533 Posts

Postato -  20/06/2017 :  21:47:22  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di mxa  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Leggo questi interventi - e questo non è certo il primo, anzi - e mi faccio delle domande. Ho comprato la mia 7600 da uno studio di architettura nel 2008. Era giá usatina. Da allora l'ho usata molto, poi lasciata "abbandonata" per mesi, poi fatta ripartire, poi abbandonata di nuovo per lunghi periodi. Mai perso un colpo. Mai. L'ho pure (tre volte) traslocata per mezza Europa! Oggi tutti i parametri d'uso (stato motori, taglierina, etc) sono al 95%, quindi si avvicina alla fine.

L'idea di acquistare una nuova stampante mi spaventa, a leggere le testine Canon che si squagliano, le Epson top di gamma che muoiono dopo tre-quattro anni, etc.

Sono stato mostruosamente fortunato? Le vecchie serie come la mia 7600 erano costruite meglio oppure erano (molto?) meno performanti delle attuali ma non ne avevano la complessitá/fragilitá, insomma, dove sta la risposta secondo voi?



Marco
www.12tonephotography.com

Go to Top of Page

Lorenzo
Senior Member

Italy
314 Posts

Postato -  22/06/2017 :  11:01:21  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Lorenzo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Leggendo l'esperienza di mxa e le altre, anche a me vicine, e per quanto riguarda Epson in particolare, io inizio a pensare che molta differenza la faccia l'uso, il modo d'uso. Stampanti straviziate che rendono sempre bene, stampanti trattate come un figliolo viziato che si rompono o hanno problemi dopo poco uso. Penso che i plotter/stampanti nate per uso professionale, debbano essere usate: è un errore per esempio, non usare mai un tipo di nero (spesso il matte non viene mai usato, neppure una volta), alla lunga (breve però) si creano problemi.
Il banding segnalato della 9900 può essere anche semplicemente un problema di allineamento, non credo alla scheda madre.

Lorenzo
Go to Top of Page

Conte Oliver
Average Member

Italy
90 Posts

Postato -  26/06/2017 :  16:49:38  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Io la stampante la tratto con i guanti, ma la uso regolarmente. HO avuto Epson per tre giorni in studio, ma niente da fare. Hanno cambiato il sistema di aspirazione ma non hanno risolto. Pensano possa dipendere dalla scheda madre o dalla testina. Per ora mi da problemi solo in determinati casi e sopperisco diversamente. Boh.
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  28/06/2017 :  19:50:40  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
@Conte: attenzione.
Io ho avuto problemi simili, con bande nelle zone scure che non erano vere bande nè righe, ma "strisce".
Se è così anche per te, io ho trovato la soluzione dopo molte ore di lavoro. Praticamente il problema era legato all'altezza della testina troppo alta. Abbassandola il problema è sparito. Bisogna però fare attenzione perchè se la abbassi troppo tocca sulla carta e la sporca, quindi devi fare delle prove. Nel mio caso uso Platen Gap=std e Thickness di 7 o 8 decimi di mm per i rotoli di carta più spessa. Per i fogli uso distanze molto minori e infatti non ho mai avuto problemi



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
Go to Top of Page

Conte Oliver
Average Member

Italy
90 Posts

Postato -  14/09/2017 :  10:53:53  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Upgrade: il problema è sparito da solo. Non chiedetemi come o perché ;-) Ringrazio tutti gli intervenuti.
Go to Top of Page

mxa
Advanced Member

Germany
533 Posts

Postato -  14/09/2017 :  13:45:30  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di mxa  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Conte Oliver

Upgrade: il problema è sparito da solo. Non chiedetemi come o perché ;-) Ringrazio tutti gli intervenuti.



Ottimo!
Certo che per chi campa professionalmente stampando (non io), questi problemi seri che “automagicamente” si risolvono da soli deve lasciare come minimo un filino nervosi ...

Marco
www.12tonephotography.com

Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina