PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Perdita inchiostro nero con epson 3880
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Cesco81
Average Member

117 Posts

Postato - 22/12/2016 :  18:32:07  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di Cesco81  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti,
Ultimamente ho avuto un pò di problemi con la stampante.
Tutto è iniziato in seguito all'istallazione di una cartuccia di nero photo difettosa.
Quasi certamente, pur essendo riconosciuta come piena, partiva con una quantità d'inchiostro limitata.

Dopo averla usata un pò, infatti, le stampe sono iniziato a venire male (senza neri). Chiaramente per prima cosa ho pensato agli ugelli e ho provveduto a vari power cleaning fino ad arrivare a metodi più bruti come utilizzare un panno leggermente imbevuto con acqua calda messo sotto il blocco di stampa in modo da sciogliere l'ostruzione. Chiaramente niente ha funzionato.

Quindi ho tolto la cartuccia del nero photo e mi sono reso conto che era stranamente leggera (anche durante l'installazione avevo avuto questa sensazione, ma non ci avevo fatto caso). Fatto sta che pesandola e confrontandola con le altre sono arrivato alla conclusione che era completamente vuota. Ho installato un'altra ed il problema si è risolto.

Purtroppo dopo un pò di giorni ho iniziato ad averne un altro. Presumo, pur non essendone sicuro, che sia collegato al precedente. Il blocco di stampa perde di frequente inchiostro nero (photo). Si nota perchè chiaramente queste gocce finiscono sui fogli. Ho riprovato tutte le pulizie senza però risolvere.

Secondo voi cosa può essere?

Ho portato la stampante ad un centro di assistenza, ma non mi sembrano molto vogliosi di sistemarla senza farmi sostituire mezza stampante. E in questo periodo di natale mi sembrano anche svogliati in generale. Purtroppo non ho altri centri vicini. Mi hanno detto che avrebbero dovuto sostituire la parte che richiama l'inchiostro (con conseguente perdita di tutto il carico) e se non si fosse risolto anche la parte degli ugelli.

Pensavo di riprenderla e smontarla provando a vedere se la zona degli ugelli avesse subito qualche danno (o fossero rimasti dei residui solidi) causati dalle mie inutili pulizie forzate.

Cesco81
Average Member

117 Posts

Postato -  22/12/2016 :  18:41:23  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Cesco81  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho avuto aggiornamenti dall'assistenza. Loro vorrebbero sostituire i dumper con i tubi. Costo 215+iva. Se non dovesse funzionare ci sarebbe da cambiare anche il blocco di stampa (oltre 400 euro). A quel punto con mi converrebbe assolutamente
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  23/12/2016 :  14:36:30  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Se c'è una perdita da qualche parte ( e ciò spiegherebbe lo svuotamento della cartuccia) non c'è altro da fare che ripararla

Se non vuoi provarci da solo, cercane una usata, se ne trovano in giro

Comunque, prova a lasciare la stampante ferma per un paio di giorni e poi prova a stampare
A volte i goccioloni sono solo colpa delle troppe pulizie ugelli, che inzuppano la spugnetta su cui parcheggia la testina

Se quando la riaccendi continui a vedere le perdite sui fogli o addirittura anche la nuova cartuccia si è seccata, allora la perdita è sicura

Ciao

AlbertoM
Go to Top of Page

Cesco81
Average Member

117 Posts

Postato -  23/12/2016 :  17:01:44  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Cesco81  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Effettivamente se ho una perdita continua e non solo durante l'uso (cosa a cui non avevo pensato) si spiega il fatto di essermi trovato con la cartuccia vuota ed anche il fatto di aver avuto l'impressione che la tanica di recupero si sia riempita un pò troppo alla svelta. Martedì andrò a riprendere la stampante e farò altre prove (magari peso anche la cartuccia del nero).

A questo punto la diagnosi dell'assistenza (sostituzione damper e tubi) è congrua? Se fosse solo quello investirei i 215 euro senza pensarci. Ma se c'è il rischio che si sia danneggiato anche il blocco di stampa non varrebbe proprio la spesa. In caso dove posso cercare l'usato?
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  24/12/2016 :  01:33:55  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Su www.kijiji.it o su www.subito.it in genere se ne trovano

Si trovano a molto meno le 3800, per es ce n'è una a 250 euro su subito.it

AlbertoM
Go to Top of Page

Cesco81
Average Member

117 Posts

Postato -  27/12/2016 :  12:23:06  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Cesco81  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sono andato a riprendere la stampante, ho pesato la cartuccia del nero photo ed è di nuovo quasi vuota anche se mi porta un livello di 84%. Quindi effettivamente c'è una perdita. Ho trovato una 3880 usata di 3 anni con i seguenti dati a 500€ mi pare accettabile.
matte black 95%
photo black 90%
light black 81%
light light black 83%
cyan 25%
vivid magenta 22%
light cyan 9%
vivid light magenta 99%
yellow 17%
Usage count link 190,7 ml
total prints 123 pages
Go to Top of Page

Cesco81
Average Member

117 Posts

Postato -  28/12/2016 :  14:02:25  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Cesco81  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ho deciso di cambiare stampante, ho messo un annuncio sul mercatino per le taniche di inchiostro che mi sono rimaste.
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina