Autore |
Topic  |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato - 27/04/2016 : 22:16:37
|
Ciao,
sto cercando di realizzare un profilo per carta Ivory Matte (dello shop) utilizzando Argyll. Premetto che è da un pezzo che non lo facevo ma avevo preso appunti a suo tempo. Utilizzo l'ultima versione la 1.8.3 su Mac OSX 10.11 (el capitan).
Ho eseguito in sequenza i seguenti comandi:
targen -v -d2 -f1323 miotarget
printtarg -v -T360 -r -ii1 -a0.869 -p420x297 miotarget
Ho successivamente stampato il target con l'apposita utility Adobe (stampo con Epson 3880), atteso 24h e poi ho proceduto alla lettura e generazione con i seguenti comandi:
chartread -v -l -H miotarget
colprof miotarget -v -S AdobeRGB1998.icc -i D50 -o 1931_2 -qh -no -ni -np -v -D3880_Ivory_Matte16 -C
Ottengo un profilo con un gamut dalla forma stranissima di cui allego immagine

di seguito quello che vedo quando eseguo il soft proof:

Qualcuno mi potrebbe aiutare a capire che sta succedendo??
Grazie |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  27/04/2016 : 22:40:33
|
Ciao Secondo me è sballata la misura, puoi postarla?
AlbertoM |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  27/04/2016 : 22:50:36
|
I link non funzionano
AlbertoM |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  27/04/2016 : 22:58:35
|
Scusa ora dovrebbe essere apposto |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  27/04/2016 : 23:29:20
|
Eh sì, la misura è sballata
A sinistra ci sono i valori previsti (RGB) e a destra quelli letti

La prima tacca (evidenziata) dovrebbe essere bianca (nel tiff) e invece nella lettura è verde
Non è che hai sbagliato il verso di lettura?
AlbertoM
P.S. Si vede anche dalla prima riga del ti3
100.0000 100.0000 100.0000 62.27805 -52.68096 51.47995
Il punto del bianco ha valori Lab 62 -52 51 |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  27/04/2016 : 23:35:31
|
In che senso il verso di lettura io li ho letti a zig zag nel senso prima riga da sinistra a destra, seconda da destra a sinistra....mi sembra che si possa fare no? O mi sto sbagliando clamorosamente...perchè effettivamente qualcosa non mi torna.... |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  27/04/2016 : 23:46:49
|
Hai cominciato a leggere da una tacca bianca o verde? Non so se argyll permetta di leggere a zig-zag
AlbertoM |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  27/04/2016 : 23:56:56
|
ho cominciato dalla verde.....dando per scontato che mi consentisse quel tipo di lettura....ora ho finito di rileggere nel modo che ritengo sia corretto in base alle tue indicazioni....sta elaborando il profilo....vediamo che ne esce...intanto ti ringrazio molto.
|
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  28/04/2016 : 00:00:14
|
Ta dan :D Come non ndetto  ora tutto è perfetto il gamut è ok!!!!   
Grazie 1000 Alberto ora me lo segno che NON supporta il zig zag   |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/04/2016 : 00:05:39
|
Ho controllato e Argyll dice questo:
-B Some strip instruments (i.e.. Eye-One Pro, Color Munki) when used with Argyll will automatically recognize a strip when read in the reverse direction by matching the patch readings against their expected values. If the expected values are not known accurately enough, this may cause erroneous reverse recognition, so the -B flag allows this to be turned off, forcing strips to only be read in the forward direction. (Note that the DTP20 always allows bi-directional strip reading.) If the randomized patch layout has not been used, then bi-directional strip recognition will automatically turned off, and a warning issued if the -B flag is not used.
Quindi, se non si crea un target con le patch randomizzate, la lettura bidirezionale viene disabilitata in automatico
Tu in printarg hai messo -r quindi non le hai randomizzate di proposito; se non avessi messo -r avrebbe funzionato anche a zig-zag 
AlbertoM |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  28/04/2016 : 00:06:47
|
 |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  28/04/2016 : 00:10:16
|
Ecco svelato il motivo...allora mi ricordavo bene....non so per quale motivo ho inserito il parametro -r ..... sono vecchi appunti ora il tempo è passato e non ricordo più il motivo. Grazie ancora...segno anche questo per il futuro. |
 |
|
|
Topic  |
|