PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 12 bit vs 14 bit
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato - 12/10/2015 :  20:09:11  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Che ne pensate?

https://photographylife.com/14-bit-vs-12-bit-raw

rosario_ge
Advanced Member

Switzerland
882 Posts

Postato -  12/10/2015 :  20:48:34  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di rosario_ge  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Bel pezzo, bravo Gianluke; tecnicamente non saprei, in termini pratici ho capito che non c'è differenza, o meglio, la differenza non è percepibile ( quanto meno e nello specifico da me ....)

-----------------
ro
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  13/10/2015 :  08:53:56  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
beh, confrontare la differenza tra 12 e 14bit usando come strumento di test il monitor che ne mostra a stento 8 credo che pialli le eventuali differenze tra i file...
penso che sarebbe stato meglio eventualmente confrontare delle stampe a 16bit sia ad occhio che strumentalmente ed estrarre dai file il numero di toni singoli presenti per vedere eventuali differenze numeriche tra 12 e 14bit
che poi ad occhio e sul monitor non cambi nulla siamo tutti d'accordo, che difficilmente in stampa cambi qualcosa, pure :-)


www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  13/10/2015 :  13:43:09  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
E questo pure é vero :) Ma spero che abbia fatto delle stampe anche
Go to Top of Page

frank55
Average Member

Italy
121 Posts

Postato -  13/10/2015 :  16:15:06  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di frank55  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
La differenza, pur minima, si vede, in particolare sui crop, ad esempio nei passaggi tonali delle nuvole o nella quantità dei toni nelle rocce. In generale i 14 bit paiono leggermente più scuri o i 12 leggermente più chiari. Credo sia una cosa apprezzabile nel momento in cui fai operazioni importanti nella postproduzione e/o poi stampi certi soggetti su formati importanti.
Personalmente sto vedendo queste differenze su un monitor ciofeca da ufficio (samsung). Vero è che come al solito sono diff. minime apprezzabili forse da occhi allenati, non necessariamente di fotografi.
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  13/10/2015 :  18:28:45  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Una fotografia come qualsiasi altro documento digitale è formato da numeri. Detta in termini rozzi una alta profondità di bit permette di avere una eventuale post-produzione più incisiva e allo stesso tempo meno visibile/distruttiva. Per capirci se, per dirla sempre in modo rozzo, contrasto di una percentuale xyz un dato colore su un file a 16 bit e ottengo un risultato appena percettibile, la stessa percentuale applicata alla medesima foto ma in jpeg, il colore se lo magna.
Ripeto, spiegazione fatta con l'accetta e che Boscarol, Margulis e Knoll non mi fulminino.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina