PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Gamma dinamica di Sony a7r II ?
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato - 23/09/2015 :  01:51:37  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
In questo accurato video viene analizzata la gamma dinamica della Sony a7r II e confrontata con quella della Canon 5DsR, Canon 1Dx e Nikon D810.

I risultati finali mostrano che a bassi ISO la Nikon ha la miglior gamma dinamica mentre ad alti ISO e' la canon 1Dx la migliore.
La Sony ha una buonissima gamma dinamica a tutti gli ISO.

https://www.youtube.com/watch?v=zSzTUPJiPJc

Tarkowsky

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  23/09/2015 :  17:15:44  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Io vedo migliore la Sony anche ad alti iso rispetto alla Canon 1DX. Lo dice anche il reviewer. A bassi iso se le mangia a colazione vabbè...fino a 400 iso invece è un po' meglio la D810
Go to Top of Page

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato -  24/09/2015 :  01:27:25  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke

Io vedo migliore la Sony anche ad alti iso rispetto alla Canon 1DX. Lo dice anche il reviewer. A bassi iso se le mangia a colazione vabbè...fino a 400 iso invece è un po' meglio la D810



Cio' che interessa all'autore del video non e' la qualita' dell'immagine scattate a differenti ISO ma testare la gamma dinamica cioe' la capacita' di recuperare le ombre in caso di sottoesposizione o il recupero delle alte luci in caso di sovraesposizione.
E non ci sono dubbi che agli ISO piu' alti (6400 ISO) la canon Dx1 surclassa la Sony in quanto a capacita' di poter recuperare le ombre mantenedo dei neri profondi ed una coerenza cromatica generale.

Tarkowsky
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  24/09/2015 :  11:26:06  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Riguarda bene...a 6400 fino a 3 stop è molto meglio la Sony su tutto. Tiene i neri e molto meno rumore. Da 4 stop in poi inizia ad perdere un po' i neri e Canon va meglio. Direi che solo col 5 stop regge meglio la Canon. Ma preferisco sicuramente la resa fino a 3 stop. Tenendo conto che è una 42 mpx vs 18 mpx direi che è un miracolo per Sony
Go to Top of Page

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato -  24/09/2015 :  15:45:20  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke

Riguarda bene...a 6400 fino a 3 stop è molto meglio la Sony su tutto. Tiene i neri e molto meno rumore. Da 4 stop in poi inizia ad perdere un po' i neri e Canon va meglio. Direi che solo col 5 stop regge meglio la Canon. Ma preferisco sicuramente la resa fino a 3 stop. Tenendo conto che è una 42 mpx vs 18 mpx direi che è un miracolo per Sony



Forse non parliamo la stessa lingua.
Io sto riportando quello che dice l'autore del video e non esprimo giudizi personali mentre tu mi sembra che stia giudicando la qualita' delle immagini che vedi a video dando una tua interpretazione che e' senz'altro leggittima ma che si discosta da quanto afferma 'autore che dice testualmente che a partire da 3200 ISO sino a 6400 Iso se aumentiamo di 3 stop su fino a 5 stop le ombre si osserva lo stesso schema: Canon e Sony sono simili a +3stop ma la qualita' della Canon e' migliore a +4 stop e a +5 stop ( sia a 3200 Iso sia a 6400 Iso).

Io mi limito a riportare il giudizio dell'autore.
Sei libero dissentire dal suo giudizio e di dire la tua ma bisogna dire chiaramente che e' una tua opinione personale.
Spero di essere stato chiaro.

Tarkowsky
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  24/09/2015 :  16:38:17  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sto dicendo lo stesso. Ad alti iso fino a 3 stop non ci sono abissi ma é meglio Sony. A 4 e 5 stop meglio Canon. Ma tenendo conto che ha più del doppio dei pixel sono prestazioni straordinarie della R2, in particolare perché a iso medio bassi stravince. Ma questo si sapeva visto che ha il miglior sensore sul mercato. Poi mi pare che esaminino il jpeg. Sui raw sarà ancora meglio
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  04/10/2015 :  23:30:25  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Trakowsky qui si vede meglio la gamma misurata tra le tre top di gamma

A chi può interessare...un grafico che misura tutti gli step di gamma dinamica tra le top di gamma Nikon, Canon, Sony (col beneficio di qualche piccolo aumento con rilascio del raw non compresso Sony). La RII (pur con una curva strana tra 50 e 100 iso) praticamente a iso 50 e 100 va all'incirca come la D810, poi da 300 iso in poi balza avanti fino a distanziarsi di quasi 1 stop per tutta la scala ISO. La Canon parte già indietro con 1.5 stop in meno sui bassi iso e recupera un po' rispetto alla D810 da 800 iso in poi. Segno che Canon lavora bene. Ha solo sensori di tecnologia troppo vecchia e datata ormai.

http://www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon EOS 5DSR,Nikon D810,Sony ILCE-7RII

(il link non me lo prende )

Go to Top of Page

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato -  06/10/2015 :  00:27:44  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke

La Canon parte già indietro con 1.5 stop in meno sui bassi iso e recupera un po' rispetto alla D810 da 800 iso in poi. Segno che Canon lavora bene. Ha solo sensori di tecnologia troppo vecchia e datata ormai.



Grazie della segnalazione.
Non conoscevo il sito.
Cercando al suo interno mi sono imbattuto nell'analisi del recupero delle ombre all'aumentare degli ISO e devo dire che I risultati danno le Canon leggemente migliori della Sony al crescere degli ISO come gia' mostrato nel video.



Tarkowsky
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  06/10/2015 :  01:05:16  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Questo grafico penso sia un valore relativo al punto di partenza. Forse intende quanto migliora in gamma dinamica sulle ombre partendo da 0 che sarebbe a ISO default. Se ci metti la D810 per esempio sta a terra proprio. Cioè visto che la canon sta parecchio indietro a bassi iso, sugli alti recupera parecchio ma in senso relativo non assoluto. Io così lo intendo. Sennò non varrebbe il discorso del grafico della gamma dinamica totale che è questo

Hanno quasi 2 stop e mezzo in meno a bassi iso che diventano circa 2/3 , 1/2 stop in meno ad alti iso
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina