PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Canon annuncia reflex da 120MP
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato - 10/09/2015 :  22:00:35  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Canon ha appena annunciato che e' in fase di realizzazione una reflex da 120MP ed una videocamera da 8K.
http://www.canon.com/news/2015/sep08e2.html

Sara' interessante vedere le conseguenze sul mercato del medio formato una volta messa in commercio tale reflex e la risposta della leader Sony in questo segmento.

Saluti
Tarkowsky

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  11/09/2015 :  08:05:17  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sarebbe bello che Canon si concentrasse su cose importanti come la gamma dinamica, invece che inseguire il Guinness...
I sensori attuali che producono non riescono ad andare oltre la dinamica di un DX Nikon di sette o otto anni fa, e sono peggiori dei sensori da un inch Sony attuali.
Ogni volta che ci sono delle ombre da recuperare su una foto di una Canon é un pianto.

120Mp fatti alla buona come i sensori attuali sono un esercizio di stile, pure venuto male.
Le conseguenze non riguarderebbero nemmeno il mercato delle compatte.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  11/09/2015 :  10:51:08  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
...a vedere da fuori quello che succede, ho come l'impressione che Sony i sensori buoni se li tenga per se, piuttosto che darli a Nikon e Canon e anche Fuji non mi sembra stia a dormire.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  11/09/2015 :  12:24:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da runtu

...a vedere da fuori quello che succede, ho come l'impressione che Sony i sensori buoni se li tenga per se, piuttosto che darli a Nikon e Canon e anche Fuji non mi sembra stia a dormire.


Potrei sbagliarmi, ma non credo che Canon usi i sensori Sony, come invece Nikon. Se li progetta da sé, e se li fa costruire da qualcun altro.

Nikon invece usa i Sony, che puó usare per contratto sei mesi dopo Sony stessa.
Ma in generale Nikon é piú brava di Sony ad ottimizzare i sensori, ed in generale a fare tutto quello che viene "dopo", con il risultato che i sensori Nikon sono migliori dei Sony.
Magari non di molto, ma certamente migliori (ed i migliori del mercato, correntemente).

Ad esempio, mi aspetto che quando la D900 o quel che sará monterá il 50Mp della Sony A7Rii riuscirá a spuntare delle performances ancora migliori, come ha giá fatto con tutti i sensori che condivide con le varie Sony.

Mi pare che anche Fuji usi dei sensori Sony, ma con una matrice del tutto diversa.
Ma ormai i sensori sono obsoleti, e sono indietro.
Oltre al difetto non da poco della lentezza con i software di terze parti, ma quello non credo sia colpa di Fuji.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato -  11/09/2015 :  18:53:35  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da andre_
[Potrei sbagliarmi, ma non credo che Canon usi i sensori Sony, come invece Nikon. Se li progetta da sé, e se li fa costruire da qualcun altro.



Non ti sbagli affatto.
Canon da sempre si costruisce da solo I propri sensori seguendo una propria filosofia come del resto fanno altre case come Panasonic e Fujifilm.
Nikon, Olympus, Pentax ecc. si affidano completamente a Sony per i loro sensori.
Nel campo delle 35mm quindi c'e' ancora un po' di sana concorrenza e si seguono line di ricerca diversificate.

Cio' non succeede nel campo del medio formato dove praticamente tutte le case piu' importanti (Hasselblad, Mamiya,Phase One ,Pentax ) montano lo stesso sensore sony (50mp CMOS ) sui loro modelli di punta.
La concorrenza qui non esiste ed il mercato per ora e' dominato dalla Sony.
Ma con l'avvento di un sensore da 120MP nel campo del 35mm ad un prezzo probabilmente molto inferiore rispetto al medio formato mi immagino che molti fotografi saranno tentati di abbandonare questo formato per abbracciare il piu' veloce, snello e soprattutto economico 35mm.

Saluti
Tarkowsky
Go to Top of Page

Luca Vecoli
Senior Member

273 Posts

Postato -  11/09/2015 :  20:42:59  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Luca Vecoli  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Scusate ma quando finalmente si capirà che la differenza tra medio formato e 35mm non è una esclusiva questione di megapixel forse
si inizia a ragionare... poi secondo me 120MP sono ingestibili.
Go to Top of Page

rosario_ge
Advanced Member

Switzerland
882 Posts

Postato -  11/09/2015 :  21:20:40  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di rosario_ge  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Qui qualche notizia sul sensore 120 Canon, che si immagina potrebbe anche essere lanciato ma non a breve...
E' ovvio che Canon dovesse reagire ai lanci ripetuti di Sony e come giustamente riportato dai colleghi, non utilizzando sensori Sony , è particolarmente aggressiva.
Il problema è che dovrebbe fare invece che parlare.... E inventare qualche cosa di pratico e gestibile da un 'normale' fotografo , anzichè sparare per aria.
A parte le considerazioni di andre sulla qualità dei suoi sensori, che capisco anche se mi sembrano piuttosto drastiche , una cosa di cui non riesco a capacitarmi è, in chiave di marketing, la reason why per cui sia rimasta ancorata ad un progetto fallito come la M , quando avrebbe potuto proporre ad es una mirrorless direttamente compatibile con le lenti EF .... Non sarebbe stata una reale competitor delle A7, che hanno altri ruoli ed ambizioni ma avrebbe comunque combinato di più e meglio di quanto abbia finora effettivamente realizzato.
E comunque, se è vero che la reflex di elite è ancora l' unico vero mulo da lavoro per certi mestieri, dove risulta ancora senza competitor sia per velocità sia per affidabilità e praticità complessive, è pur vero che il mondo sta andando verso le dimensioni e le caratteristiche mirrorless, soprattutto quando vengano abbinate a performance qualitative straodinarie .
Ora, per quanto alla Canon siano probabilmente rigidi e poco reattivi per rapporto alla Sony - che non dimentichiamo ha un' expertise in fatto di 'immagine digitale' assai maggiore ed avanzato di chiunque altro - non riesco proprio a comprendere le logiche di un ritardo che rischia di creare un gap clamoroso (e infatti il 120 MP è un tentativo di dimostrare che invece tecnicamente sono il top) .
Probabilmente il management , come spesso capita in questi casi, invece di reagire, difende le proprie scelte e aggrava quindi la situazione, fino a che un bel spargimento di sangue con morti e feriti permetterà una piena ed efficace reazione....

http://www.photographybay.com/2015/09/10/canons-120mp-dslr-produces-210mb-raw-files/?awt_l=DdbMs&awt_m=K02i5CY21f62xu

http://www.photographybay.com/2015/09/08/canon-120mp-dslr-under-development/?awt_l=DdbMs&awt_m=K02i5CY21f62xu

-----------------
ro
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  12/09/2015 :  00:24:17  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Un sensore FF da 120Mpix ha un pixel pitch di 2.7 micron e secondo il calcolatore di questo articolo per sfruttare appieno la risoluzione occorre scattare a f/4, altrimenti la diffrazione riduce la risoluzione

Con i 42 Mpix della A7rII si può arrivare a f/8, perchè a f/11 c'è già una riduzione

Quindi serve prima di tutto un'ottica che risolva i 120 Mpix a f/4 e poi bisogna fare i conti con la profondità di campo ridotta

Insomma, non basta un sensore da 120 Mpix per avere 120 Mpix reali negli scatti



AlbertoM
Go to Top of Page

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato -  12/09/2015 :  03:58:59  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da AlbertoM
Un sensore FF da 120Mpix ha un pixel pitch di 2.7 micron...

AlbertoM



Qui sotto I dati tecnici relative al nuovo sensore con un pixel pitch di 2.2 micron.
http://www.dpreview.com/files/p/articles/2549658574/DSC09246.jpeg

Tarkowsky
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  12/09/2015 :  04:21:27  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Pensavo fosse FF, invece è 20x29mm
Comunque il limite è sempre circa f/4

AlbertoM
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  12/09/2015 :  07:38:04  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da rosario_ge...se è vero che la reflex di elite è ancora l' unico vero mulo da lavoro...è pur vero che il mondo sta andando verso le dimensioni e le caratteristiche mirrorless, soprattutto quando vengano abbinate a performance qualitative straodinarie...



...soprattutto quando a na certa età tra reflex, battery grip e zoom 24/70 ti devi tenere in mano quasi tre chili di attrezzatura per sette/dieci ore di seguito...

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

tarkowsky
Average Member

190 Posts

Postato -  13/09/2015 :  00:11:54  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Comunque i 120MP diventano insignificanti di fronte ai 3200MP della piu' grande macchina fotografica digitale mai fabbricata e che purtroppo B&H ha deciso di non mettere in vendita .

http://www.bhphotovideo.com/explora/photography/features/worlds-largest-digital-camera?utm_medium=Email&utm_campaign=Content&utm_source=WeeklyContent%20150910&utm_content=Explora&utm_term=27-Impressive-Numbers

Tarkowsky
Go to Top of Page

mxa
Advanced Member

Germany
533 Posts

Postato -  13/09/2015 :  17:56:21  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di mxa  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Io terrei d'occhio Samsung, secondo/terzo (a seconda delle classifiche) costruttore al mondo di imaging sensors che con la NX1 ha messo sul mercato (dicono, io non l'ho provato) un gran bel sensore. Certo soffre dello stesso problema Sony - essere nuovo alla fotografia - e non ha certo lo "status" di Sony.

Pero' i coreani ci hanno gia' sorpreso, o piu' precisamente hanno gia' sorpreso i giapponesi, in altre industrie, quindi fossi in Sony guarderei Samsung con la massima preoccupazione.

Un matrimonio Samsung-Leica sarebbe un passo piu' che logico (per Samsung), ma penso che con CMOSIS Leica abbia fatto piu' di una semplice scelta tecnologico-commerciale. Mai dire mai, pero'......



Marco
www.12tonephotography.com

Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke

Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  13/09/2015 :  18:51:01  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Anch'io considero il sistema Samsung eccellente e sottovalutato: ho una vecchia mirrorless Samsung (NX5) che mi ha fatto subito innamorare del sistema mirrorless, sia per le dimensioni/peso, che per l'accuratezza dell'AF (sembra che Sony ci sia arrivata solo ora a quella precisione, con la A7rII)

Però ormai Sony l'ha buttata sul piano mirrorless + FF + potenzialità video da cinema.

Quindi se altri brand vogliono gareggiare, si devono confrontare su questa gamma di prodotti.

Io la vedo molto dura per Nikon e Pentax, perchè hanno scarse potenzialità lato video

Canon e Samsung possono rivaleggiare, ma hanno già perso molto terreno

AlbertoM
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina