PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Realizzazione catalogo
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

lore
Starting Member

Italy
1 Posts

Postato - 18/08/2015 :  16:48:38  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di lore  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti. Devo realizzare un catalogo personalizzato con una decina di colori (numero copie per iniziare: 1000)
Questi colori appartengono a un catalogo colori Avery Serie 800.
Voglio crearmi in casa un catalogo in modo da riprodurre le tonalità di colore il più fedelmente possibile, come fare?
So che dovrò fare diversi test, calibrare la stampante, studiarmi i gamut ecc, da dove inizio'?
- E' corretto iniziare fotografando il listino originale Avery con una reflex (ho una Canon Eos 50D) e poi provo a stampare il risultato?
Oppure vado alla ricerca del Pantone che più si avvicina (possiedo la mazzetta Pantone)?
- Inoltre vorrei procurarmi una stampante laser buona (quale?)
- + una serie di carte su cui stampare (sia fotografiche che non, lucide e opache in modo da fare diversi test... quali sono le migliori per il mio scopo?).

Budget di spesa: 500/1000 euro (Valuto una possibilità di spesa di 500 euro e una di 1000 euro)

Grazie.

Lorenzo

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  19/08/2015 :  11:38:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao,
dei 10 colori da stampare devi recuperare i valori Lab, quindi, o li trovi tabellati o ti serve uno spettrofotometro per misurarli, con la fotocamera non otterresti dei valori molto precisi

Poi ti serve un ottimo profilo ICC della stampante sulla carta che vorrai utilizzare; se non hai lo spettrofotometro puoi rivolgerti a qualche service che te lo crei

Poi devi stampare i colori usando l'intento colorimetrico assoluto

Avrai almeno 2 problemi:
-la stampa sarà simile all'originale solo sotto ad una sorgente luminosa, tipicamente il D50, se cambi sorgente la corrispondenza non è più assicurata
-una stampante laser è molto poco stabile: stampi il target per fare il profilo ICC ottieni dei colori, stampi il catalogo e ottieni colori diversi; per queste applicazioni è molto meglio una stampante ink-jet a pigmenti

AlbertoM
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina