PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Comportamento ombre su carta matte e semigloss
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

sammy.digital
Starting Member

Italy
2 Posts

Postato - 16/08/2015 :  16:56:00  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Salve a tutti.
Vorrei schiarirmi le idee in fatto di stampa di foto colore con molta presenza di zone d'ombra cioè scure (ad esempio silhouette) su carta matte o semigloss.

La semigloss ha neri più profondi quindi mi chiedo: intensifica di più il nero su quelle zone chiudendo le ombre non facendoci percepire i dettagli?

Forse è lo stesso principio che governa la scelta della carta per il bianco e nero?

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  17/08/2015 :  10:41:55  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Intanto benvenuto !

Le carte semigloss e satin hanno in genere maggiore gamma tonale rispetto alle matt, in particolare neri più profondi, ma, se le carte sono calibrate, non "chiudono" le ombre.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  17/08/2015 :  13:58:46  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
La questione si risolve con la Black Point Compensation. In pratica il valore L=0 dell'immagine viene rimappato al valore L=BP dove BP è il nero massimo raggiungibile da quella determinata combinazione di carta+ink+driver. Tutti i valori intermedi si spostano di conseguenza.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
Go to Top of Page

sammy.digital
Starting Member

Italy
2 Posts

Postato -  17/08/2015 :  23:42:14  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie per il benvenuto !
Vi leggo da un pò e ho appreso qualcosa qua e là. Vi trovo molto preparati, complimenti.

Forse il mio quesito riguarda soltanto l'esposizione in ambienti non molto illuminati come camere con luce a tungsteno o fluorescenza o al massimo con sorgente luminosa da finestra senza un adeguato sistema di faretti
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  18/08/2015 :  08:17:18  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da sammy.digital
Forse il mio quesito riguarda soltanto l'esposizione in ambienti non molto illuminati come camere con luce a tungsteno o fluorescenza o al massimo con sorgente luminosa da finestra senza un adeguato sistema di faretti


Il quel caso si, spesso (diciamo sempre) l'impressione che si ha guardando un'immagine mal illuminata é che si siano persi per strada i dettagli scuri.
Tieni conto che praticamente ogni profilo é creato per produrre immagini che vanno viste sotto una luce piuttosto intensa, oltre che della giusta temperatura.

Nel caso in cui la luce sia insufficiente, la differenza tra una carta matte ed una semigloss é evidente.
Entro certi limiti, la carta matte non solo non perde dettagli nelle ombre (o ne perde molti meno), ma la resa generale é spesso migliore, e praticamente sempre é migliore se confrontata con la stessa stampa su carta lucida o semilucida.
E questo a dispetto della minor dinamica dei colori (o dei grigi), visto che parte da un nero decisamente meno profondo.
a_

P.S. Tutto questo dando per scontato quanto detto sopra: profilo corretto (e correttamente gestito in fase di stampa), compresa la compensazione del nero.


www.justnuances.com
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina