| Autore | 
                
                  Topic   | 
                  | 
              
              
                | 
                 glacort 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1305 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato - 02/06/2015 :  12:05:18
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       So fare discreti panorami (con KolorAutopano e PTAssembler, PTGuy mi sta antipatico, non so bene perchè) e vorrei provare le immersive. Mi servono consigli sui programmi da utilizzare per la conversione in immersiva a 180° e 360°.  Esiste un tutorial ?
  Grazie
  GLC www.glcphoto.com | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Maestrale 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                947 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  04/06/2015 :  12:02:06
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Penso che l'opzione migliore te la offrano i vari droplet di KRPano, che ti sfornano panoramiche già pronte in flash+html5 (anche in multires), ma personalizzare il codice può diventare impegnativo se come me sei totalmente a digiuno di programmazione.
  In alternativa potresti puntare su Panotour Pro, che offre soluzioni già pronte ma meno flessibilità per gli smanettoni...
  Altri ti potrebbero consigliare Pano2VR, ma io non lo uso ormai da tanto (solo per ritoccare le singole facce del cubo se ne ho bisogno)...
  Se ben ricordo uno dei nostri photoattivi stava sviluppando un software opensource, ma non so dirti se abbia portato avanti il progetto...
  Claudio   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mrc 
                Average Member 
                    
                 
                
                193 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  04/06/2015 :  14:37:17
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da Maestrale Se ben ricordo uno dei nostri photoattivi stava sviluppando un software opensource, ma non so dirti se abbia portato avanti il progetto...
 
  
  Ciao a tutti,
  se Claudio si riferisce a questo software http://sourceforge.net/projects/pano3/
  si tratta in effetti di un progettino che avevo iniziato qualche tempo fa... approfitterò del post per aggiornarvi brevemente.
 
  Innanzitutto segnalo a glacort che esiste già, in ambito opensource, un software maturo per la realizzazione di immersive panoramiche: si tratta di "PanoSalado" (http://os.ivrpa.org/panosalado/), che tra l'altro avevo impiegato per un piccolo esperimento, la realizzazione di questa mini-immersiva:
  http://www.univda.it/aulamagna360/
  nonostante sia un'immersiva un po' datata, credo che la resa sia ancora dignitosa  
  Se PanoSalado ti incuriosisce e ti servisse qualche dritta, non hai che da contattarmi. Il limite più serio di questo software è di essere fermo alla tecnologia Flash, pertanto Flash Player è indispensabile per la corretta visualizzazione.
 
 
  Per quanto riguarda invece il mio progettino, devo scusarmi ma purtroppo non ho avuto modo di tenere aggiornato il repository online: per me la fotografia non è che una passione, e ultimamente il lavoro vero mi sta assorbendo parecchio.
  Questo non significa però affatto che abbia gettato la spugna  : con l'arrivo dell'estate, e sperando di avere un po' più di tempo libero, ho continuato a documentarmi sulle evoluzioni tecnologiche del settore.
  Per farla breve, lo stato attuale è il seguente:
  - i "Canvas 3D" di CSS3D sono una tecnologia in via di estinzione, dal momento che ormai tutte le periferiche moderne (mobili o tradizionali) implementano lo standard WebGL... anche il browser di default di Android ora supporta in parte questo standard
  - per quanto riguarda WebGL, è nato un nuovo framework Javascript "amichevole" chiamato Babylon.js (http://www.babylonjs.com/) che consente la gestione delle primitive grafiche in modo molto intuitivo, persino più di three.js (three.js)
  - l'hardware e le connessioni mobili nel frattempo si sono fatti molto più robusti
 
  Alla luce di tutto questo, avrei pianificato di rimettere mano al progettino opensource, aggiornandolo a babylon.js e a quanto di recente sia nato nel frattempo (tempo e risorse permettendo, mi piacerebbe riuscire a supportare anche gli shaders GLSL  )
 
  Sperando di esservi stato utile e, come dicono a Bologna, non troppo "sborone", vi saluto e vi ringrazio una volta di più per questo ottimo forum!
  Ciao Marco
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 tonesh 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                511 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  05/06/2015 :  10:43:39
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Appena presentato a Praga alla conferenza IVRPA un nuovo player totalmente in css-html5: Marzipano. 
  Ancora in fase di sviluppo, ma pare capace di far vedere tutto, molto touch-screen oriented, supporta i layers, cioè avere più panoramiche una sull'altra, e poterle fondere insieme ecc.
  Da tenere d'occhio   
  Toni
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 runtu 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1645 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 glacort 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1305 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  05/06/2015 :  12:15:03
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       GRAZIE !
  a tutti,  ora ci provo ....
  GLC www.glcphoto.com | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poalpina 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                561 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  05/06/2015 :  16:26:02
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao a tutti,  molto interessante, la logica sembra molto simile a quella di Krpano, (drug and drop che genera i files .xml .jpg .js  lo proverò con un po' di calma, ma avrei subito due/tre domandine per Toni  1. funziona solo on-line? (non sarebbe un grosso limite)  2. nella prima finestra (io non sono andato oltre) della "creazione guidata" si legge: Maximum sphere size 23000x11500px, non si può salire come risoluzione? (Se è così mi sembra un prodotto destinato solo al mercato mobile.)  3. le possibilità di interventire e personalizzare interfaccia e codice ? (da una letta veloce qui non sembra molto versatile http://www.marzipano.net/reference/index.html)
  ciao
 
 
 
  M.Teo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 glacort 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1305 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 poalpina 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                561 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 glacort 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1305 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  12/06/2015 :  08:14:28
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie Matteo !
  Certo che, girorzolando per geo360, si hanno riferimenti irraggiungibili per i comuni mortali.
  Hai attrezzatura e tecnica ma quello che ti invidio di più sono gli scenari che hai d'intorno e la determinazione ad arrivarci e aspettare la "luce giusta".
  GLC www.glcphoto.com | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poalpina 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                561 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  12/06/2015 :  15:27:41
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       HEi ! Grazie , ovviamente i complimenti sono esagerati,  ma fanno piacere.
  M.Teo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Topic   | 
                  |