PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Azione sharpening FREE
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Timetravel_0
New Member

Italy
12 Posts

Postato - 21/05/2015 :  17:07:11  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti, visto il clima di positiva condivisione, voglio dare anche io il mio contributo. Si tratta di un'azione di sharpening che lavora sulla L di Lab, in modo da evitare sgradevoli artefatti.

Lavora sulle alte e basse frequenze. La prima parte dell'azione è frutto di una tecnica ideata da Davide Barranca http://bit.ly/1EZWd6U ideatore di ALCE http://bit.ly/1FEyIqD, ed è chiamata amichevolmente “mazzetta” mentre la seconda è basata sulla tecnica HiRaLoAm (High Radius Low Amount) per aumentare la tridimensionalità.

A secondo dello spazio di colore di lavoro, l'immagine può subire variazioni cromatiche, talvolta interessanti. Qualora non fosse gradita la variazione di colore, basta portare il livello in metodo di fusione luminosità.

Alcune raccomandazioni:

1) È importante che il metodo di colore della scheda in cui si lancia l'azione sia RGB;

2) Se ci sono più schede aperte l'azione può non andare a buon fine.

3) È ottimizzata per la versione PS in italiano, funziona su tutte le versioni. A breve la farò per la versione in inglese.

Qui il download:

http://bit.ly/1FzLapC

Per qualsiasi domanda, anche sui passaggi dell'azione, sono lieto di rispondere.

Fatemi sapere!



Il Messere

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  22/05/2015 :  10:43:57  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Bhe, a prima impressione mi sembra ottima!
anche Guy Gowan, (http://www.guygowan.com purtroppo solo a pagamento) ha un simile sistema di sharpening basato su alte/basse frequenze...

Toni
Go to Top of Page

Timetravel_0
New Member

Italy
12 Posts

Postato -  22/05/2015 :  11:09:16  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sto lavorando per migliorarla ancora di più. Appena ho buoni risultati la condivido volentieri :)

Il Messere
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  22/05/2015 :  18:52:42  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie andrea per la condivisione!
Domani la testo per bene ma so già che farà meraviglie :-)
Ciao
Daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  23/05/2015 :  01:54:42  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Provata...ma temo che il mio Focal Blade di Harald Heim non lo batte nessuno :D
Go to Top of Page

Timetravel_0
New Member

Italy
12 Posts

Postato -  23/05/2015 :  11:06:08  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non conoscevo il Focal Blade, ci vado a sbirciare. :)

In ogni io rilancio con il Double USM di Davide Barranca :-D

http://www.knowhowtransfer.com/it/apps-estensioni-filtri-plugin-photoshop-cs/double-usm-controllo-aloni-chiari-scuri/

Il Messere
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  23/05/2015 :  17:23:57  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Scusa Messere, (ma dai dicci il tuo vero nome, mica siamo spie qua, )
ma non capisco cosa intendi per scheda in PS. Livello, finestra ?
E poi quello che ho scaricato dal link è già in inglese...

Continua a convincermi, (Focal blade proprio no) ma temo che il concetto di sharpening sia
qualcosa di strettamente personale...



Toni
Go to Top of Page

Timetravel_0
New Member

Italy
12 Posts

Postato -  23/05/2015 :  19:10:16  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Mi chiamo Andrea, Tonesh, cambierò la firma :-)

In ordine: per scheda (se non ricordo male Adobe le definisce così) si intende la singola finesta dedicata ad un file aperto in Photoshop. Se ci sono più file Photoshop ha più schede aperte.

Ho fatto uno screenshot con un esempio: in questo caso su Photoshop ci sono due schede Aperte_

https://www.dropbox.com/s/vvzy9p5z5ui2eax/Esempio%20schede.png?dl=0

Quello che hai scaricato dal link ha delle istruzioni in inglese perché l'idea iniziale era di diffonderlo con qualche amico all'estero, ma ho commesso lo sbaglio di registrare l'azione su PS in Italiano. Difatti con la versione in inglese c'é qualche messaggio di errore.

Per quanto riguarda lo sharpening, in sintesi è l'introduzione di artefatti -aloni chiari e scuri sulla struttura piramidale delle frequenze di un'immagine per incrementare la nitidezza apparente- diciamo che cambia solo il modo (e la precisione) con cui questi artefatti vengono introdotti. Di tecniche ce ne sono tante, di personale c'é solo quanto vogliamo che questa nitidezza apparente sia presente nella nostra immagine. :)

Se volete pubblico un articolo più completo in merito!





Il Messere
Go to Top of Page

Benedetto
Advanced Member

Italy
433 Posts

Postato -  24/05/2015 :  12:18:49  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Benedetto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Se pubblichi qualcosa sulla tua azione sarà benvenuta.Io l'ho provata e la trovo molto efficace. Complimenti.
Benedetto


http://benedettomacca.zenfolio.com/
https://www.facebook.com/benedetto.macca/photos_albums
Go to Top of Page

Timetravel_0
New Member

Italy
12 Posts

Postato -  25/05/2015 :  11:41:04  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Benedetto!

Devo solo capire se scrivere in risposta a questo post oppure proporre un articolo agli amministratori del blog

Il Messere
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  25/05/2015 :  12:02:11  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Timetravel_0

Grazie Benedetto!

Devo solo capire se scrivere in risposta a questo post oppure proporre un articolo agli amministratori del blog

Il Messere



...per me la seconda che hai detto ...grande Capo Maccaferri permettendo

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  25/05/2015 :  13:38:32  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Un articolo è certamente benvenuto

Io purtroppo non ho potuto provarla perchè ho la versione di PS in inglese..

AlbertoM
Go to Top of Page

Timetravel_0
New Member

Italy
12 Posts

Postato -  25/05/2015 :  15:06:12  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Alberto, provala comunque anche in inglese. In Linea di massima dà più o meno lo stesso risultato.

Attendo le istruzioni per pubblicare un articolo :)

Il Messere
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  25/05/2015 :  16:08:01  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
L'ho provata, ma si blocca perchè cerca il livello "Sfondo" e invece si chiama "Background"; arriva in fondo ugualmente, ma non so se poi salti qualche passaggio o se faccia tutto comunque

Per l'articolo, se hai dimestichezza con qualche editor html ti posso dare direttamente il layout di un articolo vuoto su cui scrivere, altrimenti puoi scriverlo con word o con quello che ti piace di più, avendo solo l'accortezza di salvarmi le immagini jpeg da allegare, perchè da word si estraggono male

AlbertoM
Go to Top of Page

Timetravel_0
New Member

Italy
12 Posts

Postato -  25/05/2015 :  17:00:04  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Word lo uso poco, va bene InDesign?

Il Messere
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  25/05/2015 :  17:07:43  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Scrivimi per e-mail, così ci accordiamo

AlbertoM
Go to Top of Page

viki
Senior Member

219 Posts

Postato -  28/05/2015 :  10:13:50  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ottimo, ho fatto un confronto, mi sembra indistinguibile da Sharpener Pro 3.

ennio
Go to Top of Page

Blueart
Starting Member

Italy
2 Posts

Postato -  09/02/2016 :  17:08:44  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Buonasera Andrea

ho provato la tua azione, solo che al momento di "applica immagine" si apre una finestra: L'oggetto "documento temporary" non è correntemente disponibile.
quale potrebbe essere la causa?
Grazie
Go to Top of Page

Andrea_Iacca
Starting Member

Italy
2 Posts

Postato -  09/02/2016 :  19:50:15  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Andrea_Iacca  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao, dopo vari problemi di questo tipo ho rifatto l'azione in modo più snello in modo da evitare problemi.

Si può scaricare da qui: http://bit.ly/1SGaVfG

Fammi sapere se va tutto bene!

A.
Go to Top of Page

Blueart
Starting Member

Italy
2 Posts

Postato -  09/02/2016 :  21:12:45  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Andrea
velocissimo.
Questa versione mi funziona!
Grazie davvero e complimenti.

Fabio

p.s. Potresti scrivere un e-book con le spiegazioni di tutti i passaggi e metterlo in vendita ;-)
Go to Top of Page

Andrea_Iacca
Starting Member

Italy
2 Posts

Postato -  12/02/2016 :  13:08:33  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Andrea_Iacca  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
In realtà l'azione si può spulciare in diversi modi, non c'é bisogno che scriva un e-book. Certo, la teoria e la comprensione che sta dietro l'azione è un altro paio di maniche, ma se ce l'ho fatta io possono farcela tutti! :D
Go to Top of Page

FraReFoto
Junior Member

Italy
16 Posts

Postato -  12/02/2016 :  20:19:40  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di FraReFoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
La mia azione preferita è Sharpen del PPW Tools di Margulis anche se bisogna dire che non fa propriamente uno sharpen ma tira fuori i dettagli fini e aumenta un po' il microcontrasto..
Comunque questa azione mi sembra molto valida!

Grazie per averla condivisa!
Go to Top of Page

Markm
Starting Member

2 Posts

Postato -  30/08/2016 :  12:54:57  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie...ottima azione
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina