Autore |
Topic  |
|
roadfilter
New Member

6 Posts |
Postato - 28/10/2014 : 22:39:48
|
Salve a tutti,
vorrei sapere qualche informazione in più sulle stampanti ed il profilo ICC. Ho ancora qualche dubbio a proposito ( faccio ancora un po' di confusione ). Il profilo varia a secondo del tipo di carta, secondo quello che so, ma ci sono anche alcune stampanti che hanno il loro profilo colore, è vero tutto questo? Scusate la lunghezza della domanda, ma litigo un po' con la mia stampante. |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 23:29:25
|
Comunque, se devi fare la domandina scema per farci contenti solo perchè vuoi mettere un annuncio nella sezione eventi, puoi evitare e mettere solo l'annuncio
Grazie
AlbertoM |
 |
|
roadfilter
New Member

6 Posts |
Postato -  29/10/2014 : 23:21:01
|
so che la domanda sembra molto stupida , ma, in tutta onestà, io ho una granda confusione in testa con i profili colore delle stampanti. |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  30/10/2014 : 11:41:28
|
La domanda non è stupida 'intrinsecamente' .... Hai letto il post 'I profili di stampa servono davvero ? ' ? Credo lo troverai interessante e didatticamente immediato.
----------------- ro
|
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  31/10/2014 : 13:17:30
|
roadfilter:
se davvero fai confusione (come sembra anche dalle tue domande) posso darti qualche indicazione e consiglio da non-professionista.
A rigore per la massima accuratezza e perfezione ci vuole un profilo ad hoc per ogni combinazione Stampante + Inchiostri (se non originali) + Carta. E' quello che faccio io, anche se a volte mi diverto con qualche post provocatorio. C'è molto in merito su questo sito, se leggi con attenzione quello che ti ha indicato Rosario e altro che troverai su PA, non puoi sbagliare.
Con meno rigore:
Se usi inchiostri originali e carta della stessa marca della stampante i profili "canned" che si installano con la stampante vanno benone. Dovrai settare il software di stampa (PS o altro) perchè gestisca lui i colori e scegliere il profilo "canned" adatto alla carta. Nel driver di stampa dovrai poi specificare che carta stai usando (lucida, premium, semimatt matt etc). Idem per marche di carta come Ilford e Hahenmuele che pubblicano in rete i profili per le loro carte e la tua stampante.
Con inchiostri originali e carta della stessa marca, puoi anche lasciare fare al driver di stampa, stando solo attento ad indicare il tipo di carta.
Se usi invece inchiostri compatibili i profili sono (quasi...) indispensabili. Dico quasi perchè alla fine utenti finali sono l'occhio e il gusto: se una certa combinazione di fattori ti dà risultati che ti piacciono, tientela e lascia perdere l'accuratezza e la perfezione.
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  31/10/2014 : 14:12:41
|
Toh !
mi accorgo ora che le indicazioni che ho dato sopra sono pari pari quelle in fondo all'articolo PA citato da Rosario, ai punti 1 - 2 - 3
(CVD)
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
|
Topic  |
|