Autore |
Topic  |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato - 17/07/2012 : 13:17:42
|
Ciao a tutti,
mi sono appena imbattuto in questo player, la cui demo sembra invitante:
AVFlashVR Panorama Player
Ne sapete qualcosa?
Saluti,
Claudio 
|
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  17/07/2012 : 18:20:15
|
manca il multi-tiling.... solo panorami a bassa definizione. Almeno per quanto ho visto... |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  18/07/2012 : 09:59:48
|
Perchè flash agonizzante? Per via dei tablet e dei cellulari? |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  18/07/2012 : 11:53:14
|
Citazione: Postato da tonesh
manca il multi-tiling.... solo panorami a bassa definizione. Almeno per quanto ho visto...
Questo è già di per sé un limite, ma in vista di un utilizzo commerciale con ripresa semplificata (4 scatti portrait) ci potrebbe anche stare... il costo della versione completa è irrisorio rispetto ad esempio a Panotour Pro. Ovviamente sto ancora valutando il da farsi, leggo però nel loro forum pubblico di supporto (ormai chiuso?) le segnalazioni di una miriade di malfunzionamenti...
Quanto al futuro di flash non saprei, ad ogni modo dispositivi mobili e social network sono ormai una realtà con cui bisogna fare i conti (vedo ad esempio nella demo di AVFlashVR l'immancabile "f" per la condivisione "social")... Trovo utile anche la possibilità di aggiungere banner pubblicitari, anche se avrei preferito trovare nella demo un link un tantino più "edificante" di un sito d'incontri per adulti...
Claudio 
|
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  18/07/2012 : 12:21:00
|
Citazione: Postato da tonesh
Perchè flash agonizzante? Per via dei tablet e dei cellulari?
...E dici poco? 
Ormai occorre mettere in conto che una percentuale sempre maggiore del traffico on line é fatta da dispositivi mobili. Ed un virtual tour mi pare fatto apposta per un tablet....
Non ho idea nemmeno se esistono VT in HTML5 fatti decentemente, ma se non ci sono credo sia una falla da tappare al piú presto.
Il fatto che Adobe stessa abbia tolto il supporto al Player per dispositivi mobili di qualsiasi tipo é un fatto. E pure piuttosto importante, soprattutto ora che stanno per uscire (finalmente) dei tablet diversi dagli iPad. Ma anche loro non avranno Flash.
Insomma, magari "agonizzante" é ancora un po' troppo, ma che il futuro non sia di Flash é cosa certa. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  18/07/2012 : 14:32:10
|
Citazione: Postato da andre_ Insomma, magari "agonizzante" é ancora un po' troppo, ma che il futuro non sia di Flash é cosa certa.
E' l'apple che vuole la morte di flash. E sia dal mio sito che da quello di panoramas.dk, le statistiche indicano i visitatori iPad al disotto del 10%. CMQ dall'anno scorso anch'io ho provveduto a fornire ai clienti la versione html5... con gran rottura di ecc.ecc. |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  18/07/2012 : 16:46:47
|
Citazione: Postato da tonesh E' l'apple che vuole la morte di flash.
Non é esattamente vero... Che Apple gli abbia fatto la guerra da tempo é certo, ma é altrettanto oggettivo che una gran massa di trojan, spyware e porcate varie sono dovute a falle di Flash, tappate a volte dopo setimane o mesi.
Insieme ai Java Environment ed a Silverlight, per noi poveri utilizzatori (di Windows o Mac non importa) Flash é solo una porta aperta in piú sul mondo, dove puó entrare di tutto.
Non vedo l'ora che scompaiano, e spero avvenga presto.
Citazione: Postato da tonesh E sia dal mio sito che da quello di panoramas.dk, le statistiche indicano i visitatori iPad al disotto del 10%.
Beh, ti pare poco?
Considerato che i tablet sono usati sempre di piú per cose "serie", che dall'anno prossimo con l'avvento (finalmente) di alternative decenti ad iPad, e con il naturale ricambio (molti degli utilizzatori "basic" nei prossimi anni non avranno piú in casa un computer, ma solo smartphones e tablet), i tablet sono destinati a diventare una percentuale sempre maggiore.
E se guardi fuori dall'Italia, ti accorgi che la tendenza é giá molto visibile. Qui in Danimarca, per strada te ne accorgi proprio, rispetto solo ad un anno fa. a_
P.S. Non che la cosa mi piaccia, sia chiaro.... Come ho scritto altrove anche in questo forum, trovo che i tablet cosí come sono creati sono un passo indietro rispetto ai laptop, e dieci passi indietro se andiamo a guardare "l'alfabetizzazione informatica" (e quindi l'uso consapevole di quello che si ha in mano). Ma che diventeranno sempre di piú, é un fatto.
www.andre-photo.org |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  18/07/2012 : 21:49:09
|
A quello che ha scritto Andre vorrei aggiungere che Mac sembra stia abbandonando la produzione dei MacPro per orientarsi solo sui portatili e il resto (ipad e co.) e in effetti appena metti il naso fuori di tablet ne vedi un mare sono stato recentemente a Riga e sono rimasto sorpreso dal vederne in giro parecchi in funzione ...a Riga praticamente dappertutto è free WiFi...
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  19/07/2012 : 11:49:10
|
Citazione: Postato da runtu
Mac sembra stia abbandonando la produzione dei MacPro per orientarsi solo sui portatili e il resto (ipad e co.)
Addirittura? e l'utenza professionale che fa, s'impicca? spero sia soltanto una trovata di marketing per spingere ancor più i dispositivi mobili... hai sottomano qualche link "ufficiale"?
Claudio 
|
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  19/07/2012 : 11:59:39
|
Citazione: Postato da Maestrale Addirittura? e l'utenza professionale che fa, s'impicca?
Si. 
Un link ufficiale c'é, ed é lo stesso sito di Apple nella sezione MacPro. Dopo un'attesa infinita li hanno "rinnovati".... per finta. I processori sono gli stessi di due anni fa, le schede video sono vecchie di almeno una generazione (ed i software di montaggio video non riescono ancora a usare al 100% le eventuali schede in piú, se ce ne sono perché aggiunte a parte....). E quello che é peggio non c'é la tanto sbandierata porta Thunderbolt... ma nemmeno una misera USB3, che pure hanno messo sui nuovi MacBook Pro (togliendo la FireWire.... perché non ci stava nel "nuovo design piú sottile").
Insomma, se questa non é una dichiarazione di dismissione della linea "Pro" (e ricordiamoci che anche i Server ed i MacBook Pro da 17" sono stati dismessi), io non so come chiamarla.
Apple si sta concentrando solamente sulla produzione di gadget (iPad, iPhone) e laptop. Tutto il resto, a partire da OSX, é in secondo piano o in via di dismissione. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  19/07/2012 : 12:32:57
|
Citazione: Postato da andre_
Apple si sta concentrando solamente sulla produzione di gadget (iPad, iPhone) e laptop. Tutto il resto, a partire da OSX, é in secondo piano o in via di dismissione.
Bah, di questo passo fra un paio d'anni finiremo per ritrovarci Zuckerberg alla guida di Apple...
Claudio 
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  19/07/2012 : 14:11:12
|
Citazione: Postato da runtu
...Macpro???
http://www.osx86project.org/
Hackintosh? No, grazie. Ci pensa giá Apple a ritardare gli aggiornamenti di Java, senza dovermi districare tra le mille microincompatibilitá di windowsiana memoria con un hackintosh.
Quando sono passato a Mac lo ho fatto perché non ce la fcevo piú a sopportare i mille difetti e blocchi di Windows. Ora vedo che Apple sta rincorrendo Microsoft, e tra non molto ci sará il punto di pareggio (anche perché Win é migliorato di molto, da quando ha superato Vista).
Son solo triste, e non vedo alternative, purtroppo. E gli hackintosh non lo sono nemmeno un po', specialmente se devo lavorarci, come faccio con i miei computer. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
girofoto.it
Senior Member
   
Italy
238 Posts |
Postato -  23/07/2012 : 09:14:00
|
Citazione: P.S. Non che la cosa mi piaccia, sia chiaro.... Come ho scritto altrove anche in questo forum, trovo che i tablet cosí come sono creati sono un passo indietro rispetto ai laptop, e dieci passi indietro se andiamo a guardare "l'alfabetizzazione informatica" (e quindi l'uso consapevole di quello che si ha in mano).
Non piace neppure a me... o meglio mi piaceva molto meno tempo fa ora inizio a cambiare idea.
La prima volta che mi è capitato per le mani un tablet ho provato un senso di repulsione e la sensazione di avere per le mani un oggetto poco utile e che facilmente scappa dalle mani come una grossa saponetta...
Poi a inizio anno ho comprato un gps per la mia auto (Garmin) e son rimasto molto poco soddisfatto di come calcolava i percorsi. Deciso a cambiarlo ho iniziato a guardarmi in giro e alla fine ho scoperto che i tablet sono anche degli ottimi GPS. Per farla breve ho rivenduto il Garmin ed ho preso un tab da 7 pollici con Android (199€ il gps mi era costato 150). La navigazione GPS è tutta un altra cosa e in più ho un 'computerino' che si accende in un attimo dal quale posso controllare email, visitare i siti che mi pare (incluso questo), visualizzare panorami VR e quant'altro. Insomma alla fine mi sono ricreduto sui tablet e da acerrimo nemico ne son diventato felice possessore.
Certo sedersi davanti ad un PC è più comodo ma il tablet è molto più 'portatile', di sicuro se ne vedranno in giro sempre di più.
Roberto
www.girofoto.it |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  23/07/2012 : 10:03:21
|
Citazione:
Un link ufficiale c'é, ed é lo stesso sito di Apple nella sezione MacPro. Dopo un'attesa infinita li hanno "rinnovati".... per finta. I processori sono gli stessi di due anni fa, le schede video sono vecchie di almeno una generazione (ed i software di montaggio video non riescono ancora a usare al 100% le eventuali schede in piú, se ce ne sono perché aggiunte a parte....). E quello che é peggio non c'é la tanto sbandierata porta Thunderbolt... ma nemmeno una misera USB3, che pure hanno messo sui nuovi MacBook Pro (togliendo la FireWire.... perché non ci stava nel "nuovo design piú sottile").
per quanto riguarda la questione mac pro (scusate le continuo l'ot...) dopo l'aggiornamento fittizio appena fatto e dopo l'invio ad apple di una petizione firmata da decine di migliaia di professionisti che chiedevano che la ditta si esprimesse chiaramente ed univocamente sul futuro dei mac pro la Apple ha dichiarato che il 2013 è l'anno in cui usciranno i nuovi Mac Pro sottoposti ad un sostanziale rinnovo che li riporteranno al vertice delle workstation come sono sempre stati. quindi non è vero che abbandoneranno il settore, ma è vero che lo sforzo della ditta in campo consumer ha fatto rallentare troppo l'aggiornamento della linea pro ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  23/07/2012 : 10:15:28
|
Citazione: Postato da danipen dopo l'aggiornamento fittizio appena fatto e dopo l'invio ad apple di una petizione firmata da decine di migliaia di professionisti che chiedevano che la ditta si esprimesse chiaramente ed univocamente sul futuro dei mac pro la Apple ha dichiarato che il 2013 è l'anno in cui usciranno i nuovi Mac Pro sottoposti ad un sostanziale rinnovo che li riporteranno al vertice delle workstation come sono sempre stati.
Interessante. Hai una fonte? grazie. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  23/07/2012 : 16:16:22
|
Citazione: Postato da andre_ Ah, quella... L'avevo letta, ma una mail ad un utente non la considero una "fonte", ma al massimo un rumor, e nemmeno dei piú certi. Ammesso che la mail sia vera, peraltro. a_ www.andre-photo.org
è però vero che nessuna delle testate giornalistiche che ha dato la notizia (parlo dei grossi siti oltreoceano) ha ipotizzato che fosse un rumor ne che la notizia potesse essere tendenziosa... tutti hanno scritto sostanzialmente "per la prima volta o quasi apple comunica ufficialmente il futuro sviluppo di alcuni suoi prodotti"... io la vedrei quindi per certa anche perchè non credo che se la mail non fosse vera, dato che è stato tirato in ballo direttamente Cook, sarebbe almeno arrivata una smentita dalla apple, no? ciao daniele p.s. mia moglie non lo sa... ma sto aspettando il nuovo mac pro con ansia :-))) intanto vi scrivo dal nuovo macbookpro 15" che ha sostituito il fidato powerbook dal 12" 
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
|
Topic  |
|