PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Argyll Colormunki e carte OBA / FWA
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato - 02/07/2012 :  13:59:28  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Mio primo messaggio sul forum, anche se dalla lettura ho sempre imparato molto.

Anzitutto veloce presentazione: Roberto, 47 anni, abitante della riviera di Ponente.

Sto utilizzando l'ottimo argyll con il mio colormunki e, nell'ottica di ottenere un profilo il più valido possibile, volevo sapere quali carte bisogna evitare in base al loro contenuto di OBA o FWA. (considerando che il colormunki è UV cut e quindi questo tipo di carte credo lo freghino e non posso utlizzare il parametro di compensazione del FWA).

Ho scaricato l'applicazione java SpectrumViz ... ma non sono riuscito a capire se una certa carta presente nel loro database è con OBA FWA.

Qualche anima pia mi potrebbe indirizzare ?

Carte che utilizzo ad oggi con il profilo fatto però dal soft fornito con munki. Le elenco solo per notizia ..... (Stampante EPSON 3880)

Epson Premium lucida 255
Innova FibaPrint ultra smooth 285
Epson Archival matte 192
Canson RAG photographique 210
Felix Schoeller Glacier Ultrawhite 300

Grazie mille,
roby

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  02/07/2012 :  14:25:39  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao

Non è possibile, guardando solo lo spettro della riflettanza di una carta, capire al 100% se ci sono o meno sbiancanti
Gli algoritmi che tentano di compensarne gli effetti sono di tipo euristico, cioè appunto tentano solo di indovinarlo
Bisognerebbe fare 2 misure, una con un filtro UV e una senza

Comunque in genere si nota un ripple nella zona del blu dello spettro

Il modo più semplice di verificare se ci sono sbiancanti è quello di utilizzare una piccola lampada di wood, come per esempio quelle per la verifica delle banconote

Delle carte che citi posso dirti che hanno OBA:
Innova FibaPrint ultra smooth 285
Felix Schoeller Glacier Ultrawhite 300

Mentre non ne ha la
Epson Premium lucida 255

Ciao


AlbertoM
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  02/07/2012 :  14:32:17  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Alberto,
grazie per la veloce e puntuale risposta. Proverò con una lampada di Wood.... e approfitto della tua gentilezza (visto che sono anche a corto di carta): delle carte in vendita su photoactivity quali sono senza OBA (per la Epson 3880).

Grazie ancora e buona giornata,
roby

Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  02/07/2012 :  14:43:10  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sono tutte quelle un po' gialline:

Le due PhotoActivity (matte e perla)
La Innova Smooth Cotton Natural White 100% Cotton 315
La Innova FibaPrint Warmtone Gloss 285 g/mq
La Hahnemuhle Photo Rag Pearl 320 gr/mq
La Hahnemuhle Photo Rag Baryta

E poi contiene una quantità moderata di OBA (e per questo è meno giallina) la classicissima Hahnemuhle Photo Rag 308 gr/mq


Ciao

AlbertoM
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  02/07/2012 :  15:06:53  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
"un po' gialline" ...hehe...detta così non sono esattamente invitanti :-)
PS (dove trovo le faccine per le risposte?)
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  02/07/2012 :  15:11:03  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Bene, grazie. Nei prossimi giorni mi faccio vivo :-)
Ho provato con la lampada di Wood le varie carte e devo dire che la Archive Matte della Epson ... appena accendi la lampadina diventa mooolto blu.

Prova semplice, ma efficace.. Tnx

Roby
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  02/07/2012 :  15:14:52  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da rrkradio
Ho provato con la lampada di Wood le varie carte



L'hai già acquistata??

Michele, le faccine ci sono ancora se rispondi alla vecchia maniera (col link "Rispondi al topic"), se usi la risposta rapida devi inserire tu il codice a mano, per es lo ottieni con [ :p ] (senza spazi)

Ciao

AlbertoM
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  02/07/2012 :  15:33:32  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da AlbertoM

Citazione:
Postato da rrkradio
Ho provato con la lampada di Wood le varie carte



L'hai già acquistata??

......

Ciao

AlbertoM



Eh eh ..... mi sono ricordato di averne una che usavo per controllare la gomma dei francobolli ... la passione filatelica si è spenta parecchi anni fa, ma tutto torna utile :-)

Ciao,
roby

PS: primo profilo con Argyll e prima stampa eseguita ..... OTTIMO veramente .... la solita stampa di prova, ma rispetto al soft del munki non c'è paragone. Per quello che può valere ...

Profile check complete, errors(CIEDE2000): max. = 0.647215, avg. = 0.149606, RMS = 0.172566
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  02/07/2012 :  22:29:59  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da AlbertoM

Il modo più semplice di verificare se ci sono sbiancanti è quello di utilizzare una piccola lampada di wood, come per esempio quelle per la verifica delle banconote





Quelle che non hanno sbiancanti come appaiono alla lampada di wood?
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  02/07/2012 :  23:39:56  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Direi che appaiono ... normali ... senza colorazione bluastra

Ciao,
roby
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  03/07/2012 :  00:01:30  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Devo provarla...e soprattutto decidermi a provare Argyll col Munki visto che le righe di comando mi stizzano terribilmente
Go to Top of Page

Diego
Average Member

52 Posts

Postato -  03/07/2012 :  14:26:31  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Diego  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke

Devo provarla...e soprattutto decidermi a provare Argyll col Munki visto che le righe di comando mi stizzano terribilmente



Ma Gianluke!! Per evitare di scrivere sempre a CLI (riga di comando) ci si possono fare i file batch che poi si possono riutilizzare cambiando solo nomi dei file dentro il comando o al limite lasci tutto uguale e cambi solo la directory dove mettere i file .bat

;)

Ahh e grazie per dritta plotter HP
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  03/07/2012 :  14:29:35  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da AlbertoM

Sono tutte quelle un po' gialline:

Le due PhotoActivity (matte e perla)
La Innova Smooth Cotton Natural White 100% Cotton 315
La Innova FibaPrint Warmtone Gloss 285 g/mq
La Hahnemuhle Photo Rag Pearl 320 gr/mq
La Hahnemuhle Photo Rag Baryta

E poi contiene una quantità moderata di OBA (e per questo è meno giallina) la classicissima Hahnemuhle Photo Rag 308 gr/mq


Ciao

AlbertoM




Alberto,
ho provato con lampada di Wood a controllare la campionatura di carte Felix Schoeller che avevo a suo tempo acquistato .... Da tale esame "spannometrico" mi pare che la Beluga, la Satin 275 e la matte double side hanno un contenuto modesta di OBA .... o sbaglio ?

Te lo chiedo perchè forse sarei orientato a fare rifornimento con queste, ma non vorrei giocarmi la possibilità del profilo al max. delle possibilità del colormunki.

Grazie,
roby
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  03/07/2012 :  14:40:59  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Diego

Citazione:
Postato da Gianluke

Devo provarla...e soprattutto decidermi a provare Argyll col Munki visto che le righe di comando mi stizzano terribilmente



Ma Gianluke!! Per evitare di scrivere sempre a CLI (riga di comando) ci si possono fare i file batch che poi si possono riutilizzare cambiando solo nomi dei file dentro il comando o al limite lasci tutto uguale e cambi solo la directory dove mettere i file .bat

;)

Ahh e grazie per dritta plotter HP


Passami i batch che hai fatto allora In verità iniziai a provare ma poi mi fermai perchè Argyll non riconosceva il munki
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  03/07/2012 :  15:05:02  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da rrkradio
Alberto,
ho provato con lampada di Wood a controllare la campionatura di carte Felix Schoeller che avevo a suo tempo acquistato .... Da tale esame "spannometrico" mi pare che la Beluga, la Satin 275 e la matte double side hanno un contenuto modesta di OBA .... o sbaglio ?



Le carte senza OBA hanno in genere b>0

La Felix Proof e la Beluga hanno in effetti un b minore rispetto alla Felix Glacier/Glossy, anche se rimane negativo (b=-4 contro b=-8)

La Felix Matte credo che abbia più OBA delle altre due, perchè ha ancora b=-8

Sono conti molto a spanne.....

AlbertoM
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  03/07/2012 :  15:11:51  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:


Le carte senza OBA hanno in genere b>0

La Felix Proof e la Beluga hanno in effetti un b minore rispetto alla Felix Glacier/Glossy, anche se rimane negativo (b=-4 contro b=-8)

La Felix Matte credo che abbia più OBA delle altre due, perchè ha ancora b=-8

Sono conti molto a spanne.....

AlbertoM



Grazie mille,
ho veramente sempre da imparare ... mi prendo ancora un paio di giorni per decidere e poi mi faccio vivo per la scorta estiva.

Roby
Go to Top of Page

Diego
Average Member

52 Posts

Postato -  03/07/2012 :  20:25:00  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Diego  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke
Passami i batch che hai fatto allora In verità iniziai a provare ma poi mi fermai perchè Argyll non riconosceva il munki



Inizialmente anche a me non riconosceva il Munki.. ho risolto disattivando da manager xrite il munki e poi installando driver del munky di argyll su altra porta usb.... (ortodosso o poco ortodosso che sia come metodo funziona, anche se dalla forumlist di Argyll dicono dovrebbe funzionare lo stesso anche sulla stessa porta usb)

Spero tu riesca così ad utilizzarlo, saluti e scusate il mezzo OT
Diego
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  05/07/2012 :  12:56:53  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Una domanda veloce ... quale software si può usare (non a pagamento) per sapere il nr. di "cubetti" totali del gamut di un profilo ?

Ho solo travato iccview.de, ma bisogna fare upload del profilo

Grazie e scusate se è argomento noto, ma non ho trovato nulla con la ricerca

roby
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  05/07/2012 :  16:11:38  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da rrkradio
Direi che appaiono ... normali ... senza colorazione bluastra



La colorazione della carte senza OBA rimane sul violetto cioè il colore della lampada di wood? Comviene stare al buio e a che distanza dal foglio?

Citazione:
Postato da rrkradio
Ho solo trovato iccview.de, ma bisogna fare upload del profilo



Non a pagamento solo quello. Che tra l'altro ha il motore di Argyll
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  05/07/2012 :  17:04:35  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Le carte con OBA illuminate dalla lampada di Wood a circa 5-7 cm di distanza presentano sulla superficie una forte riflessione bluastra. Le carte senza, alla stessa distanza, sembrano quasi non illuminate.

Ok e grazie per il gamut totale

roby
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  05/07/2012 :  17:10:46  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Gianluka, non sei mai stato in discoteca negli anni 80/90? hai presente quella "luce viola" che faceva risaltare le magliette bianche? quelle magliette avevano sbiancanti

Se non ci sono sbiancanti rimane tutto buio (o blu/viola scuro), se ci sono si illumina tutto

Roby, i cubetti sarebbero il volume?
Se usi Mac puoi usare colorsync, se usi windows (genuino) c'è un'applicazione di Microsoft gratuita di cui non ricordo il nome

Altrimenti c'è sempre Argyll.....

AlbertoM
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  05/07/2012 :  17:13:16  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da AlbertoM

Gianluka, non sei mai stato in discoteca negli anni 80/90? hai presente quella "luce viola" che faceva risaltare le magliette bianche? quelle magliette avevano sbiancanti

Se non ci sono sbiancanti rimane tutto buio (o blu/viola scuro), se ci sono si illumina tutto

Roby, i cubetti sarebbero il volume?
Se usi Mac puoi usare colorsync, se usi windows (genuino) c'è un'applicazione di Microsoft gratuita di cui non ricordo il nome

Altrimenti c'è sempre Argyll.....

AlbertoM



Come si fa con Argyll ? Sì, Windows è genuino. Grazie
roby
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  05/07/2012 :  17:19:43  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Su win l'unica decente gratuita che ho provato è ICCview che avendo il motore di argyll ti dovrebbe dare identici risultati.
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina