PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 ancora su gestione colore in flash10 e html5...
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato - 05/03/2012 :  13:06:28  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti,

sperando di far cosa utile (e sempre se i moderatori consentono l'apertura di quest'ennesima discussione sull'argomento) vorrei riuscire in questo topic a fare un po' il punto della situazione odierna in merito alla gestione del colore nelle sferiche, unificando qui tutte le informazioni presenti in questo prodigioso forum ma disperse in varie discussioni. Spero di non scrivere inesattezze, nel caso mi corrigerete...

Principalmente faccio riferimento a questo topic aperto da Matteo.

Dunque, partiamo dal presupposto che flash (a partire dalla versione 10) permette di abilitare la gestione colore, ma unicamente tramite l'assegnazione del profilo sRGB IEC61966 gamma 2.2 alle immagini e sempre che il monitor abbia un profilo ICC assegnato, valido e riconoscibile. Ovviamente, è altamente raccomandabile la calibrazione/profilazione del monitor. Mauro Boscarol ne parla qui.

Flash 10 quindi supporta la compensazione a monitor e KRPano, tramite un piccolo intervento nella configurazione xml che Alberto ci ha generosamente messo a disposizione qui (quasi in fondo alla pagina), permette di attivare la gestione colore.

Per quanto il profilo sRGB non offra purtroppo un gamut particolarmente generoso, è un importante fattore unificante per la corretta visualizzazione delle immagini con le più disparate periferiche, quindi dopo varie resistenze ho deciso anche io di lavorare in sRGB gamma 2.2 (sempre Alberto ha reso disponibile il profilo corretto qui) perché è l'unica scelta sensata, ed attivare la gestione colore quando possibile.

Fin qui tutto torna: gli utenti che navigano con flash player 10 installato non riscontreranno problemi di sorta nella visualizzazione del colore quale che sia il monitor utilizzato (standard o widegamut), sempre se calibrato ovviamente.

Il problema si pone quando, per un qualsiasi motivo, la gestione del colore non può essere attivata. I possessori di monitor widegamut conoscono bene la sovrasaturazione in stile Disney causata dalla mancata gestione colore di flash (ad esempio 360Cities non offre color management), ma possono comunque visualizzare le panoramiche correttamente tramite l'emulazione sRGB offerta loro dal monitor. Sfortunatamente l'emulazione non sempre risulta accurata, perché è necessario un monitor di buona/ottima qualità... In questi giorni che posso finalmente fare tutti i riscontri del caso, tenendo fianco a fianco un CRT (più o meno sRGB) e un Eizo serie CG widegamut, ho finalmente risolto le mie ultime perplessità: l'Eizo in simulazione sRGB e l'immagine in sRGB sul CRT mostrano risultati cromatici visivamente identici.

Sul widegamut però, per poter ottenere la perfetta corrispondenza cromatica fra la stesa jpeg sRGB gamma 2.2 vista in Photoshop e la sferica swf generata senza color management (ad esempio da Pano2VR) è necessario impostare, oltre all'emulazione sRGB, anche il profilo sRGB gamma 2.2 come profilo di sistema del monitor, come ancora una volta ci segnala il prode Alberto qui. A questo punto, si sta lavorando a tutti gli effetti con un monitor sRGB.

Finché sono alla mia scrivania tutto torna e sono finalmente tranquillo, ma la situazione si complica quando, per comodità, porto in visione le bozze swf ai clienti: ad esempio, sull'Apple Cinema Display non calibrato di un cliente (non chiedetemi quale modello perché non lo ricordo) noto una pronunciata sovrasaturazione in alcuni colori (segno che non è un monitor propriamente sRGB) ma non così tanto da sembrare un widegamut. Ovviamente ogni volta si torna a parlare di colori strani, perché le swf si sovrasaturano, ma spiegarne le ragioni al cliente non basta... è possibile che non ci sia un modo, in Pano2VR, per forzare l'attivazione della gestione colore? Boscarol fa riferimento alla personalizzazione di flash player tramite codice ActionScript 3, ma per me è arabo... insomma, quello degli swf generati da Pano2VR è l'ultimo scoglio nel quale m'imbatto regolarmente e che non riesco a superare, visto che ad esempio l'Apple Cinema Display non offre l'emulazione sRGB. Sarei quasi tentato di calibrargli in monitor perché per me è un contatto importante, ma non credo comunque che riuscirei a risolvere... il gamut è piuttosto ampio, ma quanto ampio non saprei dire: da una breve ricerca su google trovo grafici molto discordanti anche su identici modelli (ad esempio il 24")...

Per quel che riguarda invece l'esportazione in html5, non saprei se la gestione colore può essere attivata, ma la già scarsa saturazione dei primari rosso e verde e l'anomalo posizionamento del blu nel gamut dell'iPad2, ad esempio, non promettono niente di buono...

Eventuali correzioni o integrazioni su quanto ho espresso sono ovviamente benvenute, visto e considerato che più vado avanti e più mi accorgo di quanto ci sia ancora da imparare!

Claudio

AlbertoM
Moderatore

Italy
4744 Posts

Postato -  06/03/2012 :  00:04:15  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Claudio per questo bel riassunto

Io però non posso dirti altro....

Pano2VR non consente di attivare o meno la gestione del colore (mi pare), quindi l'unica via è quella di editare direttamente l'oggetto SWF

Io non saprei dirti come.... forse Enrico, che è diventato un esperto di Flash sa dirti come va modificato l'SWF....

Anche per HTML5 non so dirti nulla....
Se gli oggetti (filmati, animazioni, 3D ecc) sono gestiti come i jpeg allora è il browser che fa la compensazione a monitor (Firefox, Safari, ecc)
Ma questa è solo una mia supposizione, ti confesso che non ne so nulla...

AlbertoM
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  06/03/2012 :  12:20:41  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe

Grazie a te Alberto, mi pare che tu abbia già contribuito su questo argomento con molta carne al fuoco, a beneficio di tutti!

Ancora non riesco a capacitarmi del fatto che, nonostante le tecniche di riproduzione ottica e colorimetrica abbiano ormai raggiunto livelli altissimi (penso ad esempio all'impeccabile produzione di HaltaDefinizione per citare un'eccellenza tutta italiana), invece la gestione colore per la visualizzazione tramite player delle stesse riproduzioni sia rimasta ancora così indietro... ma come si possono visualizzare un'opera del Perugino o una di Van Gogh in un blando profilo sRGB? se ne vedranno i pori della vernice nelle singole pennellate, ma quel bel verde squillante dov'è finito?

Nel mio piccolo, trovo davvero frustrante non poter riprodurre correttamente il verdeazzurro del mare poco profondo... con la conversione sRGB si perde inesorabilmente quella naturale vivacità del colore a cui sono legato da sempre, e me ne dispiace davvero.

Vabbè, ancora non ho fatto l'abitudine all'abito stretto...

Claudio

Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  10/03/2012 :  11:28:07  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe

Sembra che anche il mondo iPad stia ormai facendo sostanziali passi avanti per un'ottima qualità d'immagine, almeno a giudicare dalle prime sommarie recensioni del new iPad.

A parte la definizione dell'immagine sicuramente notevole, sarei curioso di conoscere la posizione dei primari nel nuovo color gamut, che Apple specifica essere più ampio del 44% rispetto al passato... pensate che potremo aspettarci almeno un buon sRGB dal nuovo dispositivo?

Domandina a corredo: il futuro del web è wide-gamut? io nell'incertezza continuerò a lavorare e conservare le stese in ProPhoto, che a riconvertire c'è sempre tempo...

Claudio

Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina