Segnalo una nuova versione di QTpfsGui, un programa open source per generare immagini HDR. Non ho ancora visto come funziona questa nuova release, credo sia dura competere con Photomatix ma potrebbe essere una valida alternativa quasi gratuita per chi non fa un uso sistematico di questo tipo di immagini.
Ringrazio Runtu per la segnalazione. Ho provato il software. Ho fatto molti tentativi perchè le funzioni sono molte, in alternativa tra loro e, da quel che ho visto, sono solo parzialmente spiegate nelle istruzioni. Mi pare che funzioni abbastanza bene, con qualche riserva: difficoltà di allineamento di immagini; evidenziazione non in tempo reale delle modifiche apportabili da menu; introduzione di dominanti abbastanza imprevedibili. Esiste poi un altro problema che riguarda tutti i programmi di HDR che conosco e che fa apparire delle linee colorate di contorno nei punti di sutura tra immagini chiare e scure. Questo programma attenua il problema a scapito però della nitidezza generale dell'immagine. Dovrei provarlo di più, me confesso che gli artefatti che tutti i software producono mi fanno poco amare la tecnica HDR ottenuta con diverse riprese; preferisco applicare il "viraggio HDR" di Photoshop su un'unica immagine, pretrattata con Camera Raw. Sicuramente dovrei essere più bravo. Umberto
Bert, ho premesso che competere con Photomatix è dura. Ti posso assicurare che utilizzando praticamente tutti i giorni Photomatix i problemi di cui parli non ci sono a meno di esasperare le tonalità.