PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 alternative a PTGui
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato - 05/02/2012 :  22:26:14  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao!
Ho preso un iMac, e mi sono trovato a dover usare necessariamente Lion.

Oltre agli altri problemi, mi sono ritrovato a non poter piú utilizzare HuginOSX, e la cosa mi secca un po'.

Non ho grandi pretese (se devo stitchare qualche foto spesso mi basta addirettura Photoshop), ma ho bisogno della funzione per individuare le linee orizzontali (orizzonti) e verticali, oltre ad una buona correzione della geometria.

Ci sono alternative piú economiche a PTGui Pro, per queste cose semplici?

Il fatto é che vorrei tornare a HuginOSX appena possibile (quando faranno una versione che gira su Lion), e non ho voglia di spendere milletrecento corone per PTGui, per l'uso che ne farei.

Grazie,
a_


www.andre-photo.org

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  05/02/2012 :  23:41:55  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Su Lion c'è tanta roba che non funziona o funziona male, è il motivo per il quale conosco diversi miei colleghi, me compreso a cui non passa per l'anticamera del cervello di lasciare per il momento Snow Leopard per Lion. Fossi in te tornerei al s.o. precedente, partenza dal disco di installazione con il tasto C premuto e una bella spazzolata a Lion.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  06/02/2012 :  08:19:57  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da runtu

Su Lion c'è tanta roba che non funziona o funziona male, è il motivo per il quale conosco diversi miei colleghi, me compreso a cui non passa per l'anticamera del cervello di lasciare per il momento Snow Leopard per Lion. Fossi in te tornerei al s.o. precedente, partenza dal disco di installazione con il tasto C premuto e una bella spazzolata a Lion.


Eh, bravo....
Non l'avessi provato.
Anche a me non sarebbe passato per l'anticamera del cervello, se non fossi costretto.

Non mi fa partire il computer dal DVD di Snow Leopard, semplicemente.
Schermo grigio, e riavvio forzato.

Avendo comprato l'iMac nuovo con giá installato Lion, non ho scelta , a quanto pare.
a_


www.andre-photo.org
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  06/02/2012 :  09:38:46  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
...tieni premuto il tasto C mentre avvii il Mac con dentro il dvd di Snow Leopard? altrimenti...

Prendi il dvd di installazione di Snow Leopard, copialo su una chiavetta USB. Poi a computer spento inserisci la chiavetta e avvia il Mac tenendo premuto il tasto alt, è il terzo in basso da sinistra. Verranno visualizzati i due volumi installati, l'HD del Mac e la chiavetta e ti verrà chiesto da quale dei due vuoi avviare, avvia chiaramente dalla chiavetta USB e installa Snow Leo. Ti serve una chiavetta da 8 GB.

In alternativa, se in Apple si sono impazziti e hanno inserito dei blocchi, fai un back up di quello che ti interessa, inserisci il dvd di Lion e riavvii da quello, poi tramite Utility Disco lo formatti senza installare successivamente Lion. Esci dall'installazione e riavvii con il DVD di Snow Leopard tenendo premuto il tasto C.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  06/02/2012 :  16:30:41  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Un mio amico, tecnico Apple mi ha confermato al 99% che tutti iMac di ultima produzione anche con preinstallato Lion, non hanno il blocco in scrittura della Rom che non permette di accettare Snow Leopard. Avrebbe controllato ma era praticamente sicuro. Ora, se hai i dischi originali di S.Leopard (non ti prendo per scemo può capitare) controlla di inserire realmente il disco 1 del S.O. e non il 2 che contiene solo applicazioni, perché è in quel caso che ti da una schermata grigia. Per il resto vale quello che ti ho scritto in precedenza. Per altro scrivimi in privato.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  06/02/2012 :  16:55:08  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da runtu

Un mio amico, tecnico Apple mi ha confermato al 99% che tutti iMac di ultima produzione anche con preinstallato Lion, non hanno il blocco in scrittura della Rom che non permette di accettare Snow Leopard. Avrebbe controllato ma era praticamente sicuro. Ora, se hai i dischi originali di S.Leopard (non ti prendo per scemo può capitare) controlla di inserire realmente il disco 1 del S.O. e non il 2 che contiene solo applicazioni, perché è in quel caso che ti da una schermata grigia. Per il resto vale quello che ti ho scritto in precedenza. Per altro scrivimi in privato.


Grazie, ma temo di aver capito cosa succede.
Le prove che consigliavi prima le avevo fatte (DVD e chiavetta USB).

Il fatto é che io ho il DVD di Snow Leopard che ho comprato appena uscito (sia il MacBook Pro che il Mini nasccono con 10.5 - se non addirettura 10.4 il MBP -, e del Power Mac G5 che avevo all'epoca non parlo neppure....).
Quindi non ho dischi di installazione specifici per le macchine (che non funzionerebbero certamente, tra l'altro), ma un 10.6.0 con licenza Family Pack (compri uno e mezzo e installi cinque).

L'iMac l'anno scorso é uscito inizialmente con 10.6.7, o qualcosa di simile, per cui ci vuole un DVD che abbia almeno quella versione.
OSX non gira se non é in una versione almeno uguale a quella inizialmente installata sulla macchina.

Devo quindi creare un DVD di installazione esportandolo dall'HD del Mini, che ha Snow Leopard aggiornatno a 10.6.8.
Con quello dovrei risolvere.

Ma ovviamente il carico di lavoro che ho fa si che tutto sia rimandato di lmeno una decina di giorni.

Faró sapere, e spero di essere stato abbatanza chiaro in questo post, se la cosa puó essere utile ad altri.

Grazie comunque.
a_


www.andre-photo.org
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  24/02/2012 :  23:10:09  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Credo che possa interessarti questa discussione del Forum che frequento:

http://www.x-plane.it/viewtopic.php?t=15007&f=1

si parla di come è possibile eliminare Lion.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina