PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Prime pano e loro elaborazione
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato - 09/01/2012 :  16:24:32  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti!
Mi sono lanciato nel primo timido tentativo di immagini in esterna, come prima esperienza mi ritengo tutto sommato soddisfatto del risultato finale.
Ho utilizzato PTGui per lo stiching delle immagini, le immagini le trasformo in equirettangolari, è una soluzione corretta? Ci sono forse soluzioni che creano minori distorsioni inserendole in un programma tipo PanoVR2? Volevo poi chiedervi, è possibile che PTGui vada in crisi e non riconosce alcune immagini da assemblare? Mi spiego meglio, Galleria Vittorio Emanuele a Milano, l'immagine scattata non al centro è "perfetta", quella scattata dall'esatto centro della galleria... PTGui va in palla, ho passato tre giorni a chiedermi dove potessi aver sbagliato e sono giunto alla presuntuosa conclusione che è colpa del programma, mi piacerebbe però sentire il vostro parere.
Altra cosa in cui ho difficoltà è la trasformazione in Flash del progetto da PanoVR2, qualcuno di voi lo usa? Sul mio PC il file finale .swf è visibile ed interattivo, gli hotspots rimandano ad altre pano e un logo/immagine rimanda ad un sito web se cliccato, visto su altri pc invece viene persa tutta l'interattività, il file si apre ma non è navigabile in tal senso, i pulsanti dell'interfaccia invece funzionano normalmente. Escludo ogni limitazione dovuta a versioni demo visto che ho acquistato la licenza.
Grazie mille a chi vorrà dar seguito alla discussione.

andre

andre

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  09/01/2012 :  16:32:35  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Ho utilizzato PTGui per lo stiching delle immagini, le immagini le trasformo in equirettangolari, è una soluzione corretta?

Citazione:
Ci sono forse soluzioni che creano minori distorsioni inserendole in un programma tipo PanoVR2?
Pano2VR ti serve a scopi ben diversi di quelli ottenibile con PTGui. Quindi usa quest'ultimo per "cucire" le foto e passa l'equirettangolare a Pano2VR solo per il flash (o l'html5)
Citazione:
...visto su altri pc invece viene persa tutta l'interattività...

Hai inserito gli indirizzi in relativo o in assoluto?
Perchè se fossero link relativi (come sembra essere nel tuo caso) funzionano solo sulla macchina in cui sono stati creati.
Quelli assoluti, invece, vanno ovunque.

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

poalpina
Advanced Member

Italy
561 Posts

Postato -  09/01/2012 :  17:25:07  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di poalpina  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
o passato tre giorni a chiedermi dove potessi aver sbagliato e sono giunto alla presuntuosa conclusione che è colpa del programma, mi piacerebbe però sentire il vostro parere


Cosa succede? che significa Ptgui "va in palla"? vuol dire che non trova i punti di controllo fra le immagini?

Se le cose stanno così potrebbe esserci un errore di punto nodale (ma deve essere grosso, macrosocopico) oppure potrebbe darsi che non ci sia una adeguata (sufficiente) sovrapposizione fra una o più immagini.
Che set (focale e angolo) di scatti stai usando?

quando pubblichi qualcosa sul web facci sapere!

M.Teo
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  09/01/2012 :  19:19:27  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Teo... sono piuttosto sconcertato anch'io, che i luoghi simmetrici creino qualche difficoltà al programma nella ricerca dei punti di controllo? Anch'io ho pensato ad un errore umano, ma mi pare così strano, ho eseguito altri scatti prima e dopo (lasciando montato il tutto e rimettendo in bolla il solo treppiede) e non ho riscontrato problemi nello sviluppo dell'immagine finale, è questo che mi lascia un po' così.
Le immagini sono 6 ogni 60° a +30° e 6 a -30°, e una per lo zenit, il tutto scattato con 5DII a 16mm.
Vi farei vedere volentieri qualcosa, ma allegare una pano diventa grandissima!

Alfredo, è certamente come dici tu, ma purtroppo non so di cosa stiamo parlando... circa i link web dovrei avere risolto, non avevo spuntato "permetti accesso alla rete" nelle impostazioni.
Ora il dilemma è su come rendere attivi (agli altri) gli hotspot che aprono una nuova pano.
Mi sapresti indicare la lettura relativa all'inserimento dei link assoluti?
Grazie mille!

andre
Go to Top of Page

360way
Junior Member

Italy
33 Posts

Postato -  09/01/2012 :  19:46:49  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di 360way  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Andre,

Le simmetrie, di certo, ingannano PTGui nella ricerca automatica dei punti di controllo, ma è facile risolvere ricercando i punti di controllo in sequenza, per coppia di immagini.

Mauro

Mauro Contrafatto
360way.it - Soluzioni per la fotografia panoramica e l'image analysis
mauro@360way.it
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  09/01/2012 :  22:40:14  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Mi sto ricredendo e convincendo dell'errore (mio), magari sono andato quell'attimo oltre il click di rotazione e via, la frittata è presto fatta effettivamente.
Avevo già tentato la strada suggerita, a coppie funzionava, assemblando il tutto però...
Ora il cruccio è risolvere il discorso relativo a Pano2VR.
Ho dato un occhio alla differenza tra indirizzi assoluti e relativi, ho fatto questo tentativo, anzichè inserire nella URL del hotspot il file con il solo nome (pano1_out.swf), ho inserito il percorso indicato nel browser una volta lanciato (C:\Users\.....\DuomoPano_1_out.swf) ma non mi sembra di avere ottenuto risultati positivi.
Non è nemmeno una questione di protezione flash o altro, non so più cosa inventarmi.

andre
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  10/01/2012 :  10:05:42  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Nello scrivere l'indirizzo assoluto devi tener conto dell'albero cartelle.
Se tu fai un percorso "lineare", con tutte le pano dentro la stessa cartella ti è sufficente mettere, negli hotspot di tipo "area" il nome del .swf successivo.
Se invece ogni nodo del tuo percorso deve risiedere in una sua cartella (caso che si presenta, ad esempio, quando realizzi percorsi in hi-res, dove c'è sempre la cartella tiles che, con lo stesso nome, non può ripetersi dentro una stessa cartella madre) devi aggiungere al nome i punti e gli slash necessari affinchè il browser capisca che per trovare il file deve entrare in una sotto cartella piuttosto che uscirne.
In questi casi, però, ti consiglio di dare, come indirizzo, non il nome del .swf ma del suo .html.
Linka, cioè, la pagina, non l'oggetto. Io, così facendo, ho risolto molti problemi.
Ad esempio:
../nome cartella/nome file.html
i due punti iniziali fanno capire che il browser deve "uscire" dalla cartella dove risiede la pano in quel momento letta, trovare la cartella "tal dei tali" e dentro di essa il file "tizio e sempronio".
Spero ciò possa aiutarti.
Ciao,

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  10/01/2012 :  16:34:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho provato a fare come mi hai suggerito ma... nulla, nessun miglioramento, non mi linka la pano nemmeno sul pc su cui lavoro, ci capisco davvero poco purtroppo, è argomento complesso per me, anche se mi sono visto e rivisto tutti i tutorial disponibili, sembrava così semplice... sul più bello poi, quando ti sembra di aver concluso, ti accorgi che nessuno può vederlo... GASP! Piuttosto sconfortante la cosa.
Ho applicato la cosa ai punto hotspot e non area hotspot, ma non credo stia qui il mio problema.
Ci sono poi troppe cose che non riesco a capire.
Quando creo il file flash (sto provando solo con questo formato per ora), nella cartella mi crea altri file che non ho capito a cosa servano, tipo "swfobject" che pesa sui 10K (quindi per me non è nulla), così come un file HTML da 2K e un'anteprima jpg.
In rete purtroppo faccio fatica a trovare materiale che possa schiarirmi le idee oltre al sito del produttore, conosci magari qualche sito, anche in lingua inglese, che illustri passo passo la realizzazione? Ho trovato forum in inglese con richieste simili alla mia ma non ci arrivo... Nei tutorial poi ho visto l'uso di segni tipo $ ma non ho capito bene a cosa servano.

andre
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  10/01/2012 :  16:55:06  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
I tutorial video sul sito di Pano2VR sono chiarissimi in tal senso... .
Prova con quelli, mi spiace non poterti aiutare maggiormente ma sappi che lo sbatterci la testa (su link, percorsi che una volta vanno e 3 no) è uno scotto a cui tutti ci siamo sottoposti.
Non arrenderti!

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  10/01/2012 :  18:05:35  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da ScattoMatto

Quando creo il file flash (sto provando solo con questo formato per ora), nella cartella mi crea altri file che non ho capito a cosa servano, tipo "swfobject" che pesa sui 10K (quindi per me non è nulla), così come un file HTML da 2K e un'anteprima jpg.


il file swfobject serve a "incollare" il file flash sopra appunto la pagina html che dici.
Hai provato ad aprire la pagina html?
Ti consiglio di usare quella, e non il file di flash (che ha estensione .swf) direttamente.

Piccolo tutorial:
1) Metti due equirettangolari in una cartella e chiamala "test"
2) rinomina l'equirettangolari in "pano01" e "pano02"
3) Apri Pano2VR e trascinaci sopra l' equirettangolare "pano01".
4) nello spazio "hotspot" premi "modifica": ti si apre una finestra con la tua pano.
5) fai attenzione che sia selezionato "punto hotspot", e fai un un doppio clic sull' immagine. ti appare un "mirino" rosso che puoi trascinare dove desideri.
6) nel campo "ID" scrivi: hs1
7) nel campo "URL" scrivi: pano02.html e schiaccia "OK"
8) nell'area "output", seleziona da "Nuovo formato di output" la voce "flash". ti si apre una finestra ricca di opzioni. Lascia tutto come trovi, solo nel menù in alto schiaccia "HTML"
9) Spunta "abilita file HTML" se non è già spuntato
10) nel campo "percorso" scrivi: pano01.html
11) Schiaccia "OK", il software ti chiede se vuoi creare ecc. : seleziona "SI"
12) Il software crea tutti i files necessari e quindi puoi salvare e chiudere il progetto.

A questo punto fai un nuovo progetto con Pano2VR e utilizza "pano02"
ma al punto 6) scrivi: "hs2", al 7) scrivi: pano01.html e al punto 10) scrivi: pano02.html

Per vedere il tutto avvia il file "pano01.html"
Ricordati di togliere le equirettangolari dalla cartella "test" prima di caricarla sul tuo sito. ,i files del progetto di Pano2VR e le "preview .jpg" (che neanche io capisco bene a cosa servono) ,ma lascia tutti gli altri files così come sono stati creati.

Questo è il punto di partenza... auguri e buon viaggio


PS.: Alfredo, non capisco perchè con link relativi dovrebbe funzionare solo in locale...

Toni
studioargento.com
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  10/01/2012 :  20:03:04  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Santo Toni ha scritto anche i 12 comandamenti... La userò come check-list come sugli aerei...

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  10/01/2012 :  20:10:56  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
PS.: Alfredo, non capisco perchè con link relativi dovrebbe funzionare solo in locale...
Semplicemente perchè, per distrazione, ho invertito i due termini!!!

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  10/01/2012 :  20:14:26  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
d'altronde i link assoluti sono come le brave ragazze... vanno in paradiso...
quelli relativi sono come quelle cattivelle... vanno dappertutto!

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  12/01/2012 :  18:42:52  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie mille a tutti per i vostri interventi, pian pianino, spero di riuscirci! Grazie in special modo a Toni che ha capito di che pasta son fatto.
In realtà vorrei un file swf finale, il file non verrà caricato su sito ma dato su CD o inviato via mail, questo vorrei ottenere, cambia qualcosa?
Vi terrò ovviamente aggiornati sugli sviluppi! Per ora non mi arrendo, al massimo cadrò sul campo.

andre
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  13/01/2012 :  12:56:51  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Includere tutti i files in un unico è possibile con pano2vr (dalla versione 3), ma bisogna
avere una certa confidenza nell'uso dell'interfaccia (skin).
Molto più semplice con PanoTour Pro, ma costa 5 volte di più. Basta un clic.
Non so invece se sia possibile per PanoTour semplice (118 €).
Toni
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  13/01/2012 :  13:07:35  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
...un momento:
ma davvero vuoi spedire via email decine di mb di tour virtuale?
la mia email non te la darò mai!!!
Vedi al punto 12...

Toni
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  13/01/2012 :  15:51:52  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Averlo saputo prima... avrei sicuramente optato per la soluzione più semplice, poi detto tra noi, Pano2vr, tra una cosa e l'altra, è arrivato a costarmi 250,00 €, quindi non so quanto meno rispetto a PanoTourPro. La versione è la 3, l'ho presa 10 giorni fa, non di più.
Purtroppo di programmazione, codici etc, non ne capisco nulla, l'ho preso proprio perchè dai tutorial sembrava molto semplice ed elementare.
Ti spiego quale sarebbe il fine, mi trovo spesso a fotografare installazioni in piazze etc, oltre alle classiche immagini, questo mi sembrava un prodotto decisamente accattivante, con tre, quattro punti diversi di ripresa, hai una bellissima resa finale.
Il tutto da inviare via mail, fino a 6/7Mb (in questo campo) non si arrabbia nessuno, oppure semplicemente da inserire in un CD, per questo chiedevo circa il formato flash che manterebbe l'interattività al contrario di Quick Time.
Il problema è che... se posso vederlo solo io, non ha molto senso.

andre
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  13/01/2012 :  17:14:13  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da ScattoMatto

... poi detto tra noi, Pano2vr, tra una cosa e l'altra, è arrivato a costarmi 250,00 €...


...e come hai fatto a pagarlo così? costa 70,80 €!
Citazione:
Postato da ScattoMatto
.. tutto da inviare via mail, fino a 6/7Mb (in questo campo) non si arrabbia nessuno, oppure semplicemente da inserire in un CD, per questo chiedevo circa il formato flash che manterebbe l'interattività al contrario di Quick Time.


Come comunicazione del proprio lavoro di solito si manda via email il link al proprio sito, e
in un cd puoi anche mettere tutti i files separati... basta conoscere un po' di programmazione basica HTML e far partire il tour da un file che magari chiami START.html...

QuickTime mantiene ogni tipo di interattività, non si usa perchè se l'utente non ha il plug-in installato o iTunes, lo deve scaricare, installare ecc. ecc.
il plug-in flash è invece installato di default sul 99,9% dei PC...

toni
Go to Top of Page

poalpina
Advanced Member

Italy
561 Posts

Postato -  13/01/2012 :  17:27:06  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di poalpina  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
In realtà vorrei un file swf finale, il file non verrà caricato su sito ma dato su CD o inviato via mail, questo vorrei ottenere, cambia qualcosa?


Se vuoi un solo file swf per ogni pano
da visionare in locale (consegnato
su CD o spedito che sia)
avresti potuto valutare anche l'opzione
MAKE PANO (SINGLE-SWF) droplet.bat
di Krpano, una volta "fatta" una equirettangolare
basta un click e trascina e viene generata una pagina .html
che contiene il riferimento ad un singolo file .swf.
(il prezzo è qui http://krpano.com/buy/)

Però per essere sincero mi sembra un falso problema:
masteriazzare o spedire un singolo swf piuttosto che
una cartella con un archivio files unico
che decompresso contiene alcuni files .html e xml e i realtivi .jpg
sono due cose di fatto identiche. A me è capitato
di fornire delle pano che andavano viste in Lan,
non ho cambiato nulla rispetto alla configurazione per il web,
(anzi ti preoccupi meno del peso dei files)

Se posso permettermi dovresti "take your time"
e procedere in modo più pragmatico.
Prima risolvi del tutto il workflow
per una pano, poi quando sei in ragionevole
sicurezza su questo, ti occupi della questione del tour virtuale.

ho esagerato ?


M.Teo

PS: @tony all'invio ho scoperto che stavamo scrivendo insieme .
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  14/01/2012 :  11:15:00  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Teo, ...scherzi? Assolutamente no, non hai esagerato, take your time è la giusta ricetta, c'è solo la paura di non riuscire a trovare tutti gli ingredienti, come giustamente diceva qualcuno, c'è da sbatterci la testa e quando sei a digiuno di un argomento tutto procede più a rilento, anche perchè è sempre bene capire le soluzioni, e per questo bisogna sperimentare...

Toni scusa... non 250!

Description Unit price Qty Amount
Pano2VR 3.x, 1 user, unbranded
VatID: IT €209,00 EUR 1 €209,00 EUR

Tax: €41,80 EUR
Total: €250,80 EUR



...250,80 per l'esattezza!

andre
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  14/01/2012 :  11:54:23  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Andrè, c'è qualcosa che non va... in quello che hai pagato....
a parte il fatto che la versione "unbranded" è per quelle ditte di multimedia che vogliono far passare per loro il software compilato da altri, nn cambia assolutamente nulla dalla versione "normale".
Mandami una email, che ne parliamo a tu x tu: conosco benissimo gli sviluppatori (sono anche il traduttore in italiano, e se avete qualche perplessità sui termini usati fatemelo sapere)

toni
Go to Top of Page

giosa
Junior Member

Italy
28 Posts

Postato -  14/01/2012 :  15:03:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di giosa  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
...ho comperato da poco Pano2Vr al prezzo di 70.80 €, la unbranded costa 180€ !?!?
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  16/01/2012 :  16:24:23  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Rieccomi con qualche piccolo passo fatto in avanti!
Ho provato a trasferire su altro PC tutti i file swf e... funziona!
Prima trasferivo solamente il file principale (swf) del progetto.
Toni, avendo la versione ultima di Pano2VR, sapresti indicarmi un tutorialino, anche in lingua inglese, per l'ottenimento di un unico file swf finale? Sarebbe perfetto!
Circa il costo del software credo tu abbia ragione, ho optato per la versione unbranded perchè la finalità è quella di consegnare il file a terzi, e meno fronzoli ci sono... meglio è! Sul sito del produttore effettivamente (ho guardato ora!), l'offerta del pacchetto unbranded è a 190,00 IVA inclusa.
Che ragazzo attento che sono...
Ora purtroppo sono di corsissima, appena rientro guardo meglio, circa la traduzione in italiano nessuna perplessità, è molto chiara!
Grazie ancora a tutti per il preziosissimo aiuto.

andre
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  19/01/2012 :  21:41:58  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Andre,
siccome non ho mai provato a fare quello che vuoi tu, e cioè includere un virtual tour in un unico file, dovrei prima studiare come fare...
Perchè non chiedi al forum di Gardengnome? Spero tu sappia due parole di inglese...

Toni
Go to Top of Page

ScattoMatto
New Member

Italy
14 Posts

Postato -  20/01/2012 :  23:15:22  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Figurati... ci mancherebbe! Chiedevo solo se vi fosse qualche risorsa in rete che spiegasse come fare, e sinceramente anche avere più files non disturba più di tanto.
Una cosa non riesco però a capire e magari è di semplice soluzione:
Ho preso un po' di confidenza con gli hotspots, ho creato punti hotspot che linkano ad altre pano, e aree hotspot che linkano a siti, insieme a queste un loghetto cliccabile che anch'esso rimanda ad un sito.
Quando visiono il file finale swf, ho notato che se nel progetto seleziono "permetti accesso alla rete" nelle "impostazioni avanzate", il link del logo e gli hotspot area che rimandano a siti funzionano correttamente, gli hotspots che rimandano ad altre pano invece non sono attivi. Al contrario, se deseleziono la casella, gli hotspot pano si aprono, i link invece no.
Dove sbaglio? Circa il forum GardenGnome ho inviato una mail da oltre due settimane e... nessuna risposta, per accedere al loro forum non basta registrarsi normalmente purtroppo.
Grazie a chi vorrà dar seguito.

andre
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  23/01/2012 :  12:33:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da ScattoMatto
[...ho notato che se nel progetto seleziono "permetti accesso alla rete" nelle "impostazioni avanzate", il link del logo e gli hotspot area che rimandano a siti funzionano correttamente, gli hotspots che rimandano ad altre pano invece non sono attivi. Al contrario, se deseleziono la casella, gli hotspot pano si aprono, i link invece no.


"permetti accesso alla rete" serve ad evitare un blocco di sicurezza impostato di default su flash che impedisce a files locali di accedere appunto alla rete.
Il fatto che i link alle pano non funzionino è alquanto strano...
Toni
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina