Autore |
Topic  |
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato - 06/12/2011 : 10:36:35
|
Ciao a tutti,
ho un problema che inizia a diventare serio con il mio vecchio LaCie 22" Electron Blue: ormai ad ogni avvio mi dà inesorabilmente una schermata molto scura con dominante blu (ma il desktop lo si vede comunque anche se con difficoltà), poi dopo qualche minuto bastano (non ridete...) due colpetti secchi sulla cornice e tutto torna a posto, in due distinte schiarite. Che sta succedendo?
Inizio col dire che l'impostazione del profilo calibrato non la perde (ho verificato) e che la mascherina per le regolazioni del monitor rimane di un bel bianco brillante (sembrerebbe bianco nativo) anche sulla schermata blu scura. Situazione invariata anche se imposto una risoluzione e un refresh inferiori. Inizialmente pensavo ad un problema di scheda grafica, ma se così fosse non risolverei certo con gli schiaffetti...
Stamattina ennesima variante: dopo un avvio stranamente corretto ad un certo punto mi si è presentata una schermata totalmente blu scura uniforme. Ho dovuto forzare lo spegnimento del computer, poi ho spento il monitor e staccato l'alimentazione. Al successivo riavvio, stessa trafila di sempre: schermata blu scura ma con desktop visibile, poi dopo qualche minuto e un paio di colpetti tutto è tornato a posto.
Una volta a posto il monitor non ha più problemi: neri profondi, buona luminosità, calibrazione corretta, colori vivaci, geometrie corrette...
Mi aiutate a capire che sta succedendo? non sono certo in vena di spese per il monitor, ne ho altre che attendono...
Grazie in anticipo!
Claudio 
|
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  06/12/2011 : 12:41:43
|
Anche perché.... Quanti miioni di ore ha sulle spalle quel povero monitor? Temo che ormai reclami la meritata pensione. Non vedo molte alternative all'analisi di Carlo, purtroppo. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  06/12/2011 : 12:49:44
|
Citazione: Postato da andre_ Quanti miioni di ore ha sulle spalle quel povero monitor?
Ehm... va già alle medie: a febbraio compie dodici anni... 
Però l'intensità dei neri e del colore è ok e credo sia stato rigenerato dal precedente proprietario, siamo proprio sicuri che ci stia lasciando le penne?
Claudio 
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  06/12/2011 : 21:54:21
|
Citazione: Postato da Maestrale
Citazione: Postato da andre_ Quanti miioni di ore ha sulle spalle quel povero monitor?
Ehm... va già alle medie: a febbraio compie dodici anni... 
Però l'intensità dei neri e del colore è ok e credo sia stato rigenerato dal precedente proprietario, siamo proprio sicuri che ci stia lasciando le penne?
Claudio 
... te lo dico alla romana, 'a maestrà ma nu' rompe... dodici anni??? Io con l'Eizo che ha quattro anni sono arrivato a quasi 12.000 ore di lavoro e tremo... neri profondi??? te credo: nun je la fa più, nun je regge la pompa...
Dai lo puoi sempre usare come comodino... 
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
 |
|
Thomas Krueger
Average Member
  
Italy
160 Posts |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  07/12/2011 : 12:57:49
|
Urka, non mi lasciate proprio scampo! eppure vi garantisco che il monitor va alla grande per contrasto e resa cromatica, a parte i problemi all'avvio. Lo terrò ancora un po' e finché si accende non lo rottamo di certo, ma è il momento d'iniziare a guardarsi in giro...
Citazione: Postato da Thomas Krueger
La soluzione:
NEC PA241W-GY, 799 Euro incl. IVA https://www.tftshop.net/index.php/cPath/6
Eizo CG223W, 739 Euro incl. IVA https://www.tftshop.net/product_info.php/products_id/1055
Il Sig. Barat del TFTshop parla inglese.
Wow che prezzi per una serie CG! leggo che sono già ivati al 19% (sì ma per quanto?) ma non capisco se le spese di spedizione sono incluse oppure no... sfortunatamente, non parlo inglese...
Ho lavorato per dei mesi sull'Eizo CG241W di un cliente e mi sono trovato ovviamente molto bene, ma con il CG223W dovrei aspettarmi una resa qualitativa nettamente inferiore, o si tratta di finezze da puristi?
Di contro, temo che con un widegamut sarò costretto ad attivare il flusso di lavoro srgb per le panoramiche in Flash, l'unico modo attualmente disponibile (e mi sembra una follia basarsi su di un profilo tanto limitato) per avere un minimo di riferimenti cromatici "certi"...
Grazie per le dritte!
Claudio 
|
 |
|
Thomas Krueger
Average Member
  
Italy
160 Posts |
Postato -  07/12/2011 : 13:10:05
|
Guarda il sito con Google Translate. Ho visto che non spedisce più all'estero. Se trovi lo schermo per te da TFTshop mandami due righi. Una telefonata per chiedere qualche informazione (in tedesco) faccio volentieri. |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  07/12/2011 : 14:10:41
|
Citazione: Postato da Maestrale Wow che prezzi per una serie CG! leggo che sono già ivati al 19% (sì ma per quanto?) ma non capisco se le spese di spedizione sono incluse oppure no...
L'IVA in Germania é differente da quella italiana. Da privato, paghi l'IVA dello stato estero e, essendo la Germania nella UE, non paghi altro. Se puoi scaricare, invece, paghi l'IVA italiana in ogni caso, per poi eventualmente scaricarla. a_
P.S. Quanto é l'IVA in Italia ora? Mi sono completamente perso tra le varie "notizie" ed annunci, e non ci capisco piú nulla. Qui da me, Danimarca, é 25% per tutto, senza aliquote piú basse per cibi, libri ed altre cose.
www.andre-photo.org |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  07/12/2011 : 14:11:20
|
Citazione: Postato da Thomas Krueger
Guarda il sito con Google Translate. Ho visto che non spedisce più all'estero. Se trovi lo schermo per te da TFTshop mandami due righi. Una telefonata per chiedere qualche informazione (in tedesco) faccio volentieri.
Ti ringrazio molto per la disponibilità Thomas, ma per adesso aspetto. Oltretutto se mi dici che il buon sig. Barat non spedisce in Italia mi conviene cercare offerte qui... Ho visto che su Amazon i prezzi sono comunque abbordabili e la spedizione è gratuita: http://www.amazon.it/Eizo-CG223W-BK-LCD-Monitor-22/dp/B003I87TF0
Grazie ancora,
Claudio 
|
 |
|
Thomas Krueger
Average Member
  
Italy
160 Posts |
Postato -  07/12/2011 : 14:35:20
|
Per alcuni articoli su amazon.co.uk vale anche l'abbonamento Amazon Prime per la spedizione in Italia, si chiama "FREE Super Saver Delivery". Scoperta della mia figlia per ordinare le scarpe.... (povero papa ) |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  07/12/2011 : 15:18:50
|
Citazione: Postato da Thomas Krueger
Per alcuni articoli su amazon.co.uk vale anche l'abbonamento Amazon Prime per la spedizione in Italia, si chiama "FREE Super Saver Delivery". Scoperta della mia figlia per ordinare le scarpe.... (povero papa )
Interessante! purtroppo però il cambio con la sterlina non è conveniente, ho controllato e addirittura si risparmia qualche euro comprando su Amazon.it...
Claudio 
|
 |
|
Benni
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  07/12/2011 : 19:51:32
|
nei paesi UE l'IVA non si paga. non la paghi, non la scarichi, ma devi compilare, o farti compilare a fine anno un modello Intrastat. Che alcuni commercialisti si fanno pagare, anche cento euri.
il mio Eizo iniziò coi colpetti e poi... durata declino inesorabile un paio di mesi. |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  08/12/2011 : 11:57:37
|
Come prevedevate, il mio monitor sta tirando definitivamente le cuoia e ne ha davvero per poco, forse poche ore perché ormai è davvero molto instabile.
Ho deciso di prendere l'Eizo CG223W consigliato da Thomas su Amazon italiana, ma avrei bisogno di capire in fretta quale calibratore di buona qualità abbinargli, spendendo relativamente il meno possibile. Avete qualche consiglio in merito? io intanto mi metto a spulciare per bene il forum sull'argomento, ma non so quanto tempo il moribondo mi lascerà a disposizione, sto scrivendo e leggendo con lo schermo blu!
Help! 
Claudio 
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  08/12/2011 : 13:18:45
|
Citazione: Postato da runtu
Oltre Amazon Italia verifica Amazon.de, io spesso trovo lo stesso articolo ma a prezzi inferiori e lo acquisto da loro. Dai un occhio anche qui:
http://www.nativedigital.com/
Grazie della segnalazione! Dopo natale pensavo di prendere anche un Eizo SX, e 657Pound mi sembra davvero un ottimo prezzo. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  08/12/2011 : 17:08:47
|
Citazione: Postato da runtu
Oltre Amazon Italia verifica Amazon.de, io spesso trovo lo stesso articolo ma a prezzi inferiori e lo acquisto da loro. Dai un occhio anche qui: http://www.nativedigital.com/
La provvidenziale segnalazione di Benni mi ha messo la pulce nell'orecchio e così mi sono informato un po': essendo io soggetto al regime dei minimi, comprare all'estero per me è una rogna, perché devo ugualmente far compilare l'Intrastat senza però poter scaricare l'IVA dagli acquisti, come per l'Italia del resto:
http://www.intrastat.biz/contribuenti-minimi-modelli-intrastat/
Ecco perché il commercialista mi diceva di avvertirlo tempestivamente nel caso comprassi all'estero...
Insomma, Amazon italiana e via.
Claudio 
|
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  08/12/2011 : 19:00:49
|
Dopo i vostri preziosi consigli e altre lunghe ricerche su questo forum e nel web sono finalmente arrivato a questa combinazione, sono bei soldi ma lo considero un investimento:
Eizo CG223W + ColorNavigator su sonda XRite i1Display Pro
Che dite, l'accendiamo?
PS:
Per poter usufruire dello stesso numero di sfumature del pannello IPS (vedi confronto fra CG223W e GG232W) è sufficiente collegare l'Eizo al MacPro tramite DisplayPort utilizzando questo adattatore? oppure bisognerebbe avere anche nel Mac la DisplayPort nativa? e questo cos'é? Mah, basta invertire le cifre fra 223 e 232 e si spende dieci volte tanto, quanta roba da valutare... 
Claudio 
|
 |
|
Benni
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  08/12/2011 : 21:57:27
|
Il regime dei minimi è una scelta a doppio taglio. alla fine a conti fatti risparmi solo di commercialista, per via delle scritture semplificate. non scarichi l'IVA, le attrezzature, ecc. è più semplice ma non conviene quasi a nessuno. Pensate solo che nessuno ti regala niente, figuratevi se lo stato italiano si inventa qualcosa per far risparmiare qualcuno... |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  08/12/2011 : 22:05:54
|
Non so cosa sia il regime dei minimi, ma se...
Citazione: Postato da Benni ...non scarichi l'IVA, le attrezzature, ecc. ...
Cosa cambia a comprare in Italia o all'estero? Perché devi dire al commercialista cosa hai comprato e dove, se tanto poi non cambia nulla a livello fiscale?
Scusate le domande banali, ma la mia é proprio curiositá pura. Non stando in Italia, ho perso completamente di vista queste cose (e se vogliamo dirla tutta, mi sembrano piú assurde ogni anno che passa....) a_
www.andre-photo.org |
 |
|
Benni
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  08/12/2011 : 23:45:10
|
le attrezzature che acquisti vanno registrate, se ti fai fare la fattura, vanno sugli studi di settore. Se hai uno studio, compri macchine da 7000 euro, ottiche da 3000 e poi dichiari poco ti vengono a cercare. quando si acquista nei paesi UE, la fattura la puoi detrarre come spesa, non c'è l'IVA del paese emittente, così come se fatturi all'estero non devi mettere l'IVA in fattura, credo per difficoltà date dalla diversità delle varie percentuali, che vanno dal 10 al 25 per cento. e comunque sia gli acquisti che le prestazioni fatte all'estero vanno indicate su modelli appositi. Io lavoro anche per paesi extra europei ed in effetti tutti rimangono un po' perplessi dalle complicazioni che ci sono sulle mie fatture. In certi paesi non le numerano neanche, qui ci devi scrivere di tutto, perfino il riferimento alla legge che ti permette di omettere l'IVA. (tipo ex legge del......)Poi con l'inps, la ritenuta d'acconto, l'IVa ecc.... un incubo. Figurati che negli stati uniti mi assicurano che non hanno un codice VAT, o IVA, basta l'intestazione. Le fatture non le faccio io. una volta alla settimana le faccio fare da mia moglie, è una cosa allucinanteeee |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  09/12/2011 : 12:15:59
|
Citazione: Postato da Benni .....
Grazie. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  14/12/2011 : 16:00:47
|
Finalmente ho ripristinato i problemi di connessione e posso tornare ad assillarvi... 
Ingenuamente pensavo che amazon.it fosse totalmente italiana e mi tenesse quindi al riparo dagli acquisti intracomunitari e relativo Intrastat ma mi devo ricredere: almeno per acquisti modesti è meglio lasciar perdere (visto poi che il Lussemburgo, sede di amazon, è nella black list) e rassegnarmi a comprare in Italia...
Claudio 
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  14/12/2011 : 19:17:04
|
Citazione: Postato da runtu
Scusa perché il Lussemburgo è nella black-list?
Eh già...
Claudio 
|
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  14/12/2011 : 19:42:33
|
Citazione: Postato da Maestrale
Citazione: Postato da runtu
Scusa perché il Lussemburgo è nella black-list?
Eh già...
Claudio 
Bah, se non hai nulla da nascondere, puoi fregartene e comprare dove costa meno, anche in Lussemburgo....  a_
www.andre-photo.org |
 |
|
Benni
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  14/12/2011 : 23:12:15
|
anche la svizzera, evidentemente perché sono stati usati ocme paradisi fiscali. io fatturo in svizzera spesso e il mio comemrcialisata deve compilare un modulo apposito... allucinanteeee. |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  14/12/2011 : 23:55:30
|
Citazione: Postato da andre_ Bah, se non hai nulla da nascondere, puoi fregartene e comprare dove costa meno, anche in Lussemburgo.... 
Eh ma c'è di mezzo il costo dell'intrastat (che se non sbaglio vale solo tre mesi) e inoltre l'iva italiana devo comunque versarla tutta, in quanto contribuente minimo... a questo punto per me è meglio cercare qualche buona offerta nello stivale, quando possibile...
Claudio 
|
 |
|
Benni
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  15/12/2011 : 08:16:38
|
essere contribuenti minimi conviene solo al commercialista che lavora di meno. come detto sopra potete stare sicuri che lo stato non vi regala niente. attenzione che molti giovani si iscrivono ora con la storia che i contribuenti minimi per i primi tre anni pagano solo il 5% di tasse (se giovani sotto una certa età). L'inps la dovete pagare lo stesso, mi è capitato più di uno che non lo sapeva. Se non pagate l'inps sono dolori. |
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  15/12/2011 : 14:23:55
|
Citazione: Postato da Benni
essere contribuenti minimi conviene solo al commercialista che lavora di meno. come detto sopra potete stare sicuri che lo stato non vi regala niente. attenzione che molti giovani si iscrivono ora con la storia che i contribuenti minimi per i primi tre anni pagano solo il 5% di tasse (se giovani sotto una certa età). L'inps la dovete pagare lo stesso, mi è capitato più di uno che non lo sapeva. Se non pagate l'inps sono dolori.
In ogni caso il 2012 sarà l'ultimo anno in cui potrò usufruire del regime dei minimi (per limiti di età), poi mi toccherà la contabilità ordianaria e quindi gli studi di settore, argh... 
Claudio 
|
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  15/12/2011 : 17:15:58
|
il vero motivo per cui conviene il regime dei minimi è che si è esenti dagli studi di settore. per esperienza personale fatturare poco (per i minimi il max annuo è 30000€) è inconciliabile con gli studi di settore la convenienza è tutta li ciao daniele
www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
Topic  |
|