PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 r1800 non stampa più...
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato - 27/04/2011 :  00:20:16  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
la mia r1800 convertita a bn con gli ink PA non mi stampa più nulla....
tra una ricarica e l'altra delle spongeless mi è capitato che al controllo ugelli va a destra e sinistra come per stampare ma non stampa nulla sulla carta, zero!
fatto cicli di pulizia ma nulla... non stampa più!

sono molto confuso... che cosa sarà successo? cosa posso fare?

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  27/04/2011 :  00:28:21  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
alla pulizia in effetti l'inchiostro scorre (lo vedo perchè ho lo scolo esterno).... ma poi al controllo ugelli non mi stampa più nulla...
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  27/04/2011 :  12:04:17  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ma non stampa nessun canale? Strano...

Gianluca

www.flickr.com/photos/54590022@N05/sets/

SONY DSRL A850 - CARL ZEISS: Distagon ZA AF 24/2 - Planar MM 50/1.7 - Planar ZA AF 85/1.4 - Sonnar ZA AF 135/1.8 - MINOLTA: AF 35/1.4 RS - AF 28-135/4-4.5
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  27/04/2011 :  18:17:24  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
niente di niente... ma poi così... bello e buono...
Go to Top of Page

felapor
Average Member

Italy
77 Posts

Postato -  27/04/2011 :  19:39:09  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
forse è banale ma ti può servire: mi capita a volte con gli ink per B&W che quando la carta è passata alcune volte nella stampante( su un foglio faccio vari provini di stampa) non stampi più. La stampante fa il ciclo completo della stampa ma quando il foglio esce non ha stampato assolutamente niente, non so perché ma questo accade.
Quindi: hai provato a cambiare carta?
Fammi sapere perché la cosa mi incuriosisce molto.
ciao
Felice
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  27/04/2011 :  22:28:48  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe

nooooo magari.... ho provato a cambiare il foglio a4 standard con cui faccio i provini del controllo ugelli ma zero!!!
posso ipotizzare che si sia ostruita la testina?
ma in così breve tempo e così all'improvviso? mi sa tanto di cosa molto difficile....

please help me!!!
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  28/04/2011 :  13:48:05  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Se continua a non uscire neanche una goccia, allora è probabile che si sia bruciata la schedina elettronica che pilota la testina



AlbertoM
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  28/04/2011 :  14:12:47  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
mmmmm..... non potrebbe essere una questione di driver?
nel caso della bruciatura della schedina, come credi che dovrei comportarmi avendo convertito a BN la stampante?
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  28/04/2011 :  14:18:54  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Prova ancora, se stampa sempre bianco non credo che c'entri il driver

La conversione al B/N ti ha fatto perdere la garanzia, ma non credo che fosse ancora in garanzia

AlbertoM
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  28/04/2011 :  14:33:23  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
no infatti.... non è in garanzia nè lo sarebbe stata.
ma come credi che dovrei comportarmi? a quanto potrebbe ammontare il danno? per capire se vale la pena di perdere tempo a farla vedere...
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  28/04/2011 :  14:48:23  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ti conviene farti fare un preventivo dall'assistenza Epson

Se è la testina, ti chiederanno tanto, 200-300 euro come minimo

A quel punto forse ti converrebbe prendere in considerazione la Epson 1400, che in genere non da problemi con le spongeless e costa sui 300-350 euro

AlbertoM
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  28/04/2011 :  23:19:53  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Conoscendo quanto poco ha stampato dubito che sia successo qualcosa alla testina..a meno che non l'hai messa sotto torchio questi mesi Magari verso fine settimana mi faccio un salto e gli diamo un'occhiata insieme...

Gianluca

www.flickr.com/photos/54590022@N05/sets/

SONY Alpha 850 - ZEISS: Distagon ZA AF 24/2 - Planar MM 50/1.7 - Planar ZA AF 85/1.4 - Sonnar ZA AF 135/1.8 - MINOLTA: AF 35/1.4 G RS - AF 28-135/4-4.5
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  29/04/2011 :  00:42:47  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
gianlu non s proprio dove sbattere la testa... non mi da nessun segnale di stampa n nessun modo... da foglio word, da PS, da controllo ugelli..... sempre la stessa cosa: fa come per stampare destra e sinistra, rumori classici e poi non esce nulla... assurdo!

ma poi la cosa strana è che la pulizia la fa e l'inchiostro esce! quindi mi chiedo:

da dove e come esce questo inchiostro? ovvero se è una pulizia della testina e degli ugelli, esce dagli ugelli? quindi dovrebbero essere liberi.... o no?
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  29/04/2011 :  12:17:11  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Prova a sentire il centro Epson di Napoli, 081 2425610

Spiega a loro quello che è successo e magari si faranno una idea di cosa può essere. Visto che non c'è la garanzia, dici anche le cartucce e gli inks che usi.

Gianluca

www.flickr.com/photos/54590022@N05/sets/

SONY Alpha 850 - ZEISS: Distagon ZA AF 24/2 - Planar MM 50/1.7 - Planar ZA AF 85/1.4 - Sonnar ZA AF 135/1.8 - MINOLTA: AF 35/1.4 G RS - AF 28-135/4-4.5
Go to Top of Page

felapor
Average Member

Italy
77 Posts

Postato -  29/04/2011 :  19:07:15  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
altra cosa banale, ma a volte... hai provato a disinstallare e reinstallare tutto quanto riguarda la stampante?
ciao
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  30/04/2011 :  10:27:45  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho avuto un identico problema un paio di anni fa con la 2100 dopo aver fatto un po' (tanti) cicli di pulizia con cartucce caricate con l"apposito" liquido comprato da MIS.

Al centro di assistenza Epson, dopo aver provato il test ugelli ma senza aprirla, mi hanno detto che avevo allagato e messo fuori uso la testina di stampa. Mi dissero che non c'era bisogno di ulteriori approfondimenti perchè il fatto di non avere foglio bianco al test ugelli, con nessun canale attivo, bastava.

La riparazione mi sarebbe costata quasi come una stampante nuova, nel frattempo avevo comprato la 3800 e la 2100 è finita in discarica.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  30/04/2011 :  12:51:44  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ECCO FORSE CI SIAMO!!!!

ho tolto le cartucce e nel vedere dall'alto l'alloggiamento delle stesse ho notato che agli angoli di sinistra (dove va il giallo x intenderci) ci sono 2 incavi per ospitare due viti.
mentre a destra (dal lato del glop per intenderci) nell'angolo inferiore non c'è nulla, nell'angolo superiore c'è come un altro incavo come ad ospitare un'altra vite, ma lo vedo pieno di come olio o inchiostro...

qualcuno ha una r1800 e sa dirmi se in quest'angolo si VEDE una vite? potrebbe anche a men essere questo...

ma poi scusa come ti hanno giustificato una simile situazione???? mi sembra incredibile!!! io ho anche lo scolo esterno....
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  30/04/2011 :  19:31:16  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
no, non ci siamo.... ho aperto tutta la stampante, preso da un raptus di nervosismo ed in effetto di "allagamento" non c'è ombra....
ho smontato il gruppo testina ed ho pompato aria constatando che gli ugelli sono liberi... ho fatto cicli di pulizia constatando che il pompaggio per il lavaggio funziona...
il problema credo che a questo punto sia elettrico.
forse sarà saltata qualche scheda, ma ho paura che lunedì quando ormai chiamerò il centro assistenza saranno dell'opinione di sostituire tutto il gruppo testine e quindi a quel punto sostituirò la stampante.
peccato... andava benone ed ero anche intenzionato a prendere un cis serio... lo so sono cose che possono... ma non dovrebbero capitare....
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  30/04/2011 :  20:58:59  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non fare altri guai, magari è un guasto sciocco, di pochi soldi. Però se ti metti a smontare pezzi potresti far danni. Portarla lunedì e ti daranno un'occhiata.

Gianluca

www.flickr.com/photos/54590022@N05/sets/

SONY Alpha 850 - ZEISS: Distagon ZA AF 24/2 - Planar MM 50/1.7 - Planar ZA AF 85/1.4 - Sonnar ZA AF 135/1.8 - MINOLTA: AF 35/1.4 G RS - AF 28-135/4-4.5 - AF 35-105/3.5-4.5
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  02/05/2011 :  08:59:50  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Intendevo allagato e mandato in corto il circuito della testina.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  02/05/2011 :  19:03:31  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ed eccomi al capolinea....

ho chiamato l'assistenza epson a Napoli e mi hanno detto che, SENZA le cartucce originali epson montate, non possono accettare la stampante.
in alternativa si sono proposti "gentilmente" di sostituire loro le presenti (spongeless con ink PA) con un kit di cartucce nuove (ovviamente da addebitare a mie spese).
motivazione: non possono assicurare un corretto intervento sulla macchina e quindi un corretto funzionamento della stessa...

forse in parte avranno anche ragione, ma trovo completamente sbagliato il concetto che, anche per prodotti in garanzia, otre al disagio di avere la stampante ferma, al doversi caricare la stessa sulle spalle e portarla da loro per un "problema della macchina", alla manodopera ed alle spese di riparazione uno ci debba anche rimettere un set di cartucce (oscillante sui 100 euro) !!!

risultato non so che cosa fare... credo che a questo punto la riparazione sia sempre più lontana in considerazione anche di questi 100 euro di cartucce che dovrei aggiungere...

Go to Top of Page

taganaka
Junior Member

Italy
15 Posts

Postato -  03/05/2011 :  23:32:57  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao,
ho una stampante R1800 con testina rotta 8allagamento) ma il resto è funzionanete.
Se ti interessa potremmo provare a farne una funzionante di 2 fuori uso (ammesso che la tua abbia almeno la testina OK)
ciao
Go to Top of Page

pollospiedo
Average Member

Italy
71 Posts

Postato -  04/05/2011 :  21:44:21  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
mi dispiace ma da quello che ho capito fino ad ora, che proprio quello è il problema.... aspetto che il tempo migliori per portarla all'assistenza e vedere se nonostante tutto mi possono almeno dire che tipo di problema è (pagando i 20 euro del preventivo), anche se credo che faranno sicuramente storie per le cartucce e non la prenderanno nemmeno...

mi sto orientando, dietro consigli vari, per una 1400...
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina