| Autore | 
                
                  Topic   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ssimoncini 
                New Member 
                  
                 
                
                Italy 
                7 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato - 26/04/2010 :  12:40:50
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Buongiorno a tutti. Fino ad ora con qtr avevo usato solo le curve canned. ora sto cercando di costruirmi le mie, dietro consiglio di un paio di persone. uso i k7 neutral e l'unico punto di partenza è il qidf della hahnemule photo rag satin a 1440 dpi.
  uso un densitometro che non mi da' direttamente il valore L* ma me lo calcolo facilmente. la domanda mia è di metodo, sul modo di procedere: 1) stampo la strip con la curva cosi come è 2) leggo i valori e li inserisco nei campi della linearizzazione 3) rigenero la curva a questo punto, secondo voi, per fare ulteriori aggiustamenti, conviene giocare sui parametri (ink limit e gamma) in fase di stampa oppure il processo di linearizzazione si può anche ripetere (rileggo la strip, re-immetto i valori e cosi via)?
  PS.: avete provato a usare il qtr 2.7.0 in calibration mode? secondo me non funziona, almeno con la mia stampante (epson 4000)
  saluti a tutti | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  26/04/2010 :  17:01:31
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao
  secondo me dopo aver linearizzato non devi più intervenire su altri parmetri, ma devi lasciare tutto così e poi creare un profilo ICC, che in pratica è come un "secondo passaggio" di correzione Solo che la correzione, con il profilo, la fai sull'immagine quando converti
  Comunque non puoi linearizzare più volte, perchè la correzione QTR la calcola sempre rispetto alla curva non linearizzata
  Ciao
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Topic   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |