Autore |
Topic  |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato - 19/04/2010 : 11:06:35
|
Ciao,
avrei una domandina relativamente alla procedura di pulizia della testina...nel senso se ho caricato la mia stampante con degli ink che mi fanno schifo e adesso li volessi cambiare come potrei procedere a purgare la testina in modo che il vecchio ink venga eliminato?? Posso usare secondo voi delle spongeless caricate con acqua distillata??
Grazie. |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  19/04/2010 : 19:19:39
|
Per carità no,può andare in corto il circuito della testina.
Metti le nuove cartucce o i nuovi inks e fa un paio di cicli di pulizia, basteranno. altrimenti puoi andare sul sito MIS e scaricare i files per purgare i colori, da fare sempre con gli inchiostri nuovi.
Questo è il link: http://www.inksupply.com/purging.cfm
GLC |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  19/04/2010 : 21:12:46
|
Ah ok grazie mi sembrava strano.   |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  09/05/2010 : 21:59:04
|
Ciao,
stavo osservando il file per "per purgare" le testina presenti all'indirizzo
http://www.inksupply.com/purging.cfm suggerito dall'utente glacort.
Mi incuriosisce sapere come si potrebbe costruire dei file simili ma che possano essere usati su stampanti non elencate. Faccio un esempio se dovessi purgare un R1800 una 2400 o una 1900 come potrei procedere??
I colori dei singoli canali nel caso della R1900 sono:
Giallo, Magenta, Nero Photo, Nero Matte, Rosso, Arancio, Glossy Optimizer e Ciano
Qualcuno ha delle idee??
Carlo |
 |
|
|
Topic  |
|