Autore |
Topic  |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato - 10/03/2010 : 22:18:50
|
......qualcuno ha avuto esperienze, conosce plug-in..... |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  11/03/2010 : 01:19:09
|
Ehm, per vederli o per assemblarli? |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  11/03/2010 : 09:41:44
|
.......scusate, avete ragione, per vederli chiaramente. Vabbè che i cellulari ormai fanno tutto e ogni tanto anche le telefonate, ma insomma.... |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  11/03/2010 : 11:54:32
|
Dunque, a parte il versante iPhone/iPod Touch dove ormai esiste di tutto e di troppo (PangeaVR, CubeWorld e mille altre iApps...), in questa pagina del sito di Helmut Dersch trovi PTViewerME (mobile edition), di cui esiste perfino un pdf contenente le slides presentate a Lucerna nell'agosto 2007.
Non ho idea di come funzioni il tutto, ma mi pare ci sia parecchia documentazione. Altr info le trovi cercando nei messaggi del forum PanoToolsNG, è un argomento discusso più volte.
Tornando ai gadget Apple: nonostante la non compatibilità di iPhone e Touch con Flash, 360cities ha reso visibili da Safari i panorami del portale. Vanno un po' a scatti, ma sono guardabili.
Ah, un elemento che può fare la differenza fra un viewer e l'altro è l'orientation detection: in alcuni viewer è attivo, in altri no.
ciao Alessandro
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  13/03/2010 : 09:25:28
|
Grazie Ale per il tu prezioso contributo !!
E' una possibilità che non conoscevo, non vedo l'ora di provare CubeWorld !!!
Ciao Enrico |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  13/03/2010 : 09:45:53
|
    
Grazie mi hai dato un'altra paccata di roba che non conoscevo. |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  13/03/2010 : 23:40:00
|
Prego!
E pensare che non sono un iPhone-addicted (non ne posseggo, e non è neppure nella lista dei desideri). Le mie esperienze si limitano agli iPod Touch delle figlie, quando riesco a intercettarne uno per qualche minuto :)))
Una considerazione sulla Flash-compatibilità: il giorno della presentazione di iPad, mentre il vecchio Steve, stanco e malato, navigava sulla pagina del Wall Street Journal e i giornalisti di tutto il mondo pensavano "Ma che ca**ta 'sto iPad, non supporta Flash come già l'iPhone", e io pensavo "Ma come è possibile fare una figura del genere in mondovisione?", mi è sembrato di cogliere un sorriso sornione nell'espressione del vecchio Steve... In quell'istante ho avuto come un'illuminazione: Flash è morto, questo è il suo funerale. Quelle pagine disseminate di Lego blu come fossero lapidi, sono una disfatta soltanto apparente: il futuro -sembra suggerirci la vecchia volpe- potrebbe anche non essere nostro, ma ancora meno lo sarà di un viewer che (ancora oggi, dopo decenni di investimenti) solo per caricare la home di un sito consuma mezza batteria di un cellulare, questo tralasciando altri argomenti come la sicurezza o gli storici attriti fra le due aziende...
Non per scatenare un incendio (lungi da me, ho solo raccontato una sensazione opinabile e probabilmente errata), ma voi che ne pensate?
ciao Alessandro
|
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  03/05/2010 : 16:48:52
|
Grazie Alessandro per le informazioni. Neanche a me entusiasmano i dispositivi portatili in genere con quei monitor piccoli piccoli. Citazione: Flash è morto, questo è il suo funerale.
haiai haiaia ci toccherà studiare un altro player
M.Teo |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  03/05/2010 : 17:15:30
|
Citazione: Postato da poalpinaci toccherà studiare un altro player
In questa pagina di Macitynet si parla di player per iToys basati su HTML5. Se ho capito bene il codice viene ancora scritto a manina (a pain in the ass, pure per gli adepti)
Inoltre non ho idea di come giri il tutto. Sarebbe tragico se alla fine fosse una roba inguardabile tipo iPix-il ritorno...
Nel frattempo chi ha voglia e tempo (non io, sorry) può leggersi una tonnellata di link ed opinioni su questo thread del forum PanoToolsNG.
ciao Alessandro
|
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  07/05/2010 : 12:09:15
|
Bene Bene  
Grazie Alessandro della novità Allora niente funerale per flash?
M.Teo |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  07/05/2010 : 13:09:24
|
Citazione: Postato da poalpina Allora niente funerale per flash?
Per quel che ne capisco (quasi zero) si tratta di un workaround per mostrare i panorami su Safari senza bisogno di avere Flash installato sugli iToys.
Se alcuni dei contenuti in Flash diventano fruibili dagli iToys facendo a meno di Flash, beh... questo non fa che anticiparne il funerale. O no? 
ciao Alessandro
PS: se ne sta discutendo sul solito forum PanoToolsNG. |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  07/05/2010 : 15:46:18
|
...funerale di Flash? A sentire cosa dicono in Adobe sembrerebbe di no, almeno questa è l'impressione che ho avuto alla recente presentazione della suite CS5. A meno che la furbata di rendere la creazione di contenuti in Flash senza scrivere codice ma assegnando ad un oggetto una funzione come avviene in Pano2Vr non sia una mossa per prolungare l'agonia. |
 |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  07/05/2010 : 21:54:44
|
Citazione: Se alcuni dei contenuti in Flash diventano fruibili dagli iToys facendo a meno di Flash, beh... questo non fa che anticiparne il funerale. O no?
Si d'accordo. Ma qui si propongono praticamente due versioni "parallele":
"The viewer reads and parses the same XML file as the krpano Flash viewer. So it's possible to control and setup both viewers by the same file."
Sostanziamente il software processa uno o l'altro dei contenuti a seconda del sistema operativo che lo interroga e lo legge.
M.Teo |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  07/05/2010 : 22:19:51
|
Citazione: Postato da poalpina
Sostanziamente il software processa uno o l'altro dei contenuti a seconda del sistema operativo che lo interroga e lo legge.
Eh eh, e adesso cosa ti rispondo, io che non ho mai scritto due righe di html?
Sospendo ogni giudizio tecnico in quanto, veramente, non è il mio campo e scriverei solo una montagna di sciocchezze. 
Tutto quello che arrivo a capire è che un mucchio di fotografi mondiali che affermano (non è il mio caso) di fare business con i panorami immersivi stavano aspettando un modo semplice ed efficace per raggiungere i propri clienti sui loro iPad e iPhone nuovi di pacca, senza dover ripubblicare tutto un'altra volta con altri sistemi.
Il pezzettino di software approntato in tutta fretta da Klaus è una prima, incompleta risposta ai loro piagnistei che hanno inzuppato i forum dall'uscita dell'iPad.
È evidente che questo javascript non può sostituire Flash se non per una fruizione base, ma se ciò che conta sono concetti come business e volumi di traffico, allora è meglio vedere poco che non vedere nulla...
ciao Alessandro
|
 |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  08/05/2010 : 14:14:00
|
Citazione: È evidente che questo javascript non può sostituire Flash se non per una fruizione base, ma se ciò che conta sono concetti come business e volumi di traffico, allora è meglio vedere poco che non vedere nulla...
perfettamente d'accordo
M.Teo |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  10/05/2010 : 13:39:31
|
Grazie Toni!
(Incredibile, sono riuscito perfino a capire al primo colpo come installare e abilitare)
In effetti va leggermente a scatti, sia il primo vr che quello di Erik ad alta risoluzione...
|
 |
|
|
Topic  |
|