Autore |
Topic  |
|
warburg
Senior Member
   
238 Posts |
Postato - 15/03/2010 : 09:45:26
|
http://www.ilfoglio.it/vietraverse/4 Pezzo divertente e in larga parte (per me) condivisibile, con notevoli ricadute anche in campo fotografico, artistico, architettonico, poetico...
ciao Cristiano
|
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  15/03/2010 : 16:23:40
|
Grazie
GLC |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  15/03/2010 : 18:27:23
|
Sì...un po' snob però, non è vero? Proprio su Avatar (che l'autore poi confessa di aver visto solo in 2D) direi che cade tutto il gioco "chic" di questo signore: io l'ho visto sia in 2D che in 3D e non c'è confronto. E' solo una favola magica, ma in 2D perde la metà del fascino. Il resto per me è fuffa. Certamente continuerò con le mie foto in 2D, non è Avatar che le rende obsolete e tutto il discorso sulla TV in HD sembra fatto da una di quelle persone che di tecnologia non capiscono un acca (in paricolare sembra non rendersi conto che la "alta definizione" è in realtà una "ancora molto bassa definizione" sia in confronto con le foto digitali o analogiche e sia soprattutto in confronto coi gloriosi film girati con pellicola 35mm). Poi...ognuno ha la sua opinione come è giusto e bello che sia.
Rio de Janeiro-Venezia |
 |
|
Petoz
Average Member
  
57 Posts |
Postato -  15/03/2010 : 21:13:37
|
personalmente, sempre a livello amatoriale mi sto divertendo con la fotografia in 3d, per carita, niente a che vedere con un bel sano bianco/nero, ma diversa, stranamente immersiva e soprattutto divertente. Poi come tutte le cose secondo me e' questione di mentalita' aperta e non-aperta, ci sono fotografi puristi che ancora adesso odiano tutto cio' che e' digitale e via dicendo... secondo me una bella immagine o comunque una bella fotografia parla da sola, se poi dovesse essere stata scattata in analogico, in digitale, in 2, 4 o 7 dimensioni non importa, l'importante e' comunque il contenuto.
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|