Autore |
Topic  |
|
warburg
Senior Member
   
238 Posts |
Postato - 15/03/2010 : 09:19:32
|
Sarei curioso di capire una cosa sul cosiddetto diritto di antologizzazione, quel diritto che consente sempre ad un fotografo, anche se non erro quando vende l'esclusiva delle sue foto, di poter mostrare a potenziali clienti un portfolio delle stesse foto ai fini della propria autopromozione etc. Mi chiedo: questo diritto lo si può anche esercitare in forma elettronica, o solo cartacea? Cambierebbe molto, poter far girare un pdf con le immagini ridotte ma comunque ben visibili, anzichè essere costretti a stampare e spedire. Che ne pensate?
ciao Cristiano
|
|
digeiset
Senior Member
   
Italy
244 Posts |
Postato -  16/03/2010 : 08:33:39
|
Se vendi lo sfruttamento commerciale in esclusiva, mostrare una foto per promuoversi potrebbe essere assimilato ad un uso commerciale? |
 |
|
warburg
Senior Member
   
238 Posts |
Postato -  16/03/2010 : 08:40:37
|
NELLE FAQ DI TAUVISUAL:
---------------------------------------------- R.: Il fotografo puo’ riutilizzare immagini che in origine aveva realizzato per noi?
Il fotografo conserva un diritto di antologizzazione, che gli lascia la facolta’ di raccogliere le immagini realizzate fino a quel momento in un "book" autopromozionale, usato per mostrare ai potenziali clienti il genere di fotografia che e’ in grado di fare.
Il fatto, invece, che abbia la facolta’ di vendere o comunque cedere a terzi le immagini realizzate inizialmente per voi dipende esclusivamente dagli accordi presi. Se il compenso e’ stato pagato per uno specifico diritto di utilizzo (vedere eventuali contratti, preventivi, lettere di accordo, le fatture), gli altri impieghi non espressamente ceduti restano del fotografo, che li puo’ utilizzare.
Se, invece, il servizio e’ stato acquisito "in blocco" dal cliente, senza specificarne un uso specifico, allora il fotografo non puo’ cederlo a terzi senza il consenso del primo cliente. --------------------------------------------------
Questa risposta mi ha fatto pensare appunto all'oggetto della domanda... Si parla solo di carta stampata, ma oggi chi va più in giro con il proprio book? (molti lo fanno, d'accordo, estemizzo solo per spiegarmi). E' più facile segnalare dei link o inviare delle email (ciao Pianigiani :-))))
ciao Cristiano
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|