PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Camera Raw: Calibrazione
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

click-35mm
Starting Member

Italy
4 Posts

Postato - 02/04/2009 :  13:04:21  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di click-35mm  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti!

Dopo aver letto l'ottimo articolo di Marco Noldin "Adobe Camera Raw: la mia tecnica di Calibrazione" ho provato ad applicare quanto spiegato ma credo di aver ottenuto scarsi risultati.

Penso che il problema stia nel momento in cui fotografo il color check.

Marco cita:

Citazione:
Dato che uso quasi sempre la fotocamera in luce diurna, la mia prima scelta è caduta sulla luce naturale, in particolare ho scelto la luce solare di mezzogiorno di una limpida giornata estiva che ho identificato con l’illuminante standard D50


La mia domanda è:

Posso avere lo stesso risultato se invece della luce del sole a mezzogiorno uso due lampade Just 5000°K ciascuna posizionata a 45° rispetto al color check?

Grazie.
Mauro

gialandra
Senior Member

289 Posts

Postato -  02/04/2009 :  17:23:25  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non ho mai provato, ma dubito seriamente che sia una buona idea.

Purtroppo quello che fa la differenza è la qualità della luce (distribuzione spettrale delle energie). Infatti se l'occhio umano non è molto critico in questo senso, il sensore lo è. I neon sono caratterizzati da delle distribuzioni spettrali con dei picchi abbastanza importanti che ti andrebbero ad inficiare il risultato se usato in condizioni di illuminazione diverse da quella che hai usato per riprendere il target.

Ti consiglio di aspettare una giornata limpida anche se non estiva o, complicandoti la vita, di usare lampade alogene Solux, molto meglio se con dimmer.

Marco
Go to Top of Page

click-35mm
Starting Member

Italy
4 Posts

Postato -  02/04/2009 :  17:32:57  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di click-35mm  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Marco.

Ho capito perfettamente ed effettivamente non ci avevo pensato. Ero partito dal presupposto che usando quelle lampade per la verifica delle stampe allora potessero andare bene anche lo scopo che mi ero prefissato, senza tenere conto della diversità tra occhio umano e sensore.

A questo punto però ho da porti un'altra domanda:

Citazione:
Ti consiglio di aspettare una giornata limpida anche se non estiva o, complicandoti la vita, di usare lampade alogene Solux, molto meglio se con dimmer.


Il dimmer è un potenziometro, vero? Se così fosse, a cosa mi serve nelle lampade SoLux. Perché dovrei modificare la luminosità delle lampade?

Mauro
Go to Top of Page

gialandra
Senior Member

289 Posts

Postato -  02/04/2009 :  18:43:36  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da click-35mm

Il dimmer è un potenziometro, vero? Se così fosse, a cosa mi serve nelle lampade SoLux. Perché dovrei modificare la luminosità delle lampade?

Mauro



Non lo so. Di elettricità non me ne intendo, ma quello che ho io dovrebbe chiamarsi proprio così. In pratica con un cacciavite regoli i Volt in uscita da sto affare.

Il problema delle Solux (almeno le mie) è che alle lampade arriva un basso voltaggio e ne va di mezzo la resa della lampada (circa 4100K). Con il dimmer fai appunto salire il voltaggio e le lampade arrivano a erogare quello che promettono almeno al centro del fascio luminoso, cioè si avvicinano molto al D50 (intorno ai 4600K).

Marco
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina