Autore |
Topic  |
|
VitOne
Advanced Member
    
405 Posts |
Postato - 24/03/2009 : 17:32:30
|
Mi è finalmente arrivata la 4880, sono molto felice dell'acquisto, ho fatto il caricamento iniziale dell'inchiostro ma ho notato che nei tubicini che si vedono dalla cover superiore ci sono molte bolle d'aria. Per ora nelle stampe che ho fatto non ho notato problemi di ugelli intasati o non funzionanti, ma queste bolle mi mettono un po' di timore. Mi devo preoccupare o è un fenomeno normale? |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  24/03/2009 : 17:40:13
|
..mmmm.....
Forse con lo spostamento della stampante è entrata un po' di aria
Preparati a fare dei cicli di pulizia ugelli intensivi....
AlbertoM |
 |
|
VitOne
Advanced Member
    
405 Posts |
Postato -  24/03/2009 : 21:16:51
|
Ho scritto anche al supporto tecnico Epson. Non so se fare pulizie già da ora o se aspettare che si intasi e poi pulire. Il fatto è che speravo di poter avere una soluzione di stampa affidabile da lasciare in funzione tutta la notte senza troppi scrupoli, dato che ho diverse fotografie da stampare che erano in attesa...
Per ora sono contento delle stampe, la carta in rotolo però non mi convince molto: mi pare troppo difficile da gestire per le mie esigenze, vediamo se ci prendo la mano altrimenti vado diretto sulla carta tagliata, più scomoda per chi come me usa spesso formati non standard ma sicuramente più facile da usare. |
 |
|
VitOne
Advanced Member
    
405 Posts |
Postato -  24/03/2009 : 21:39:53
|
Mi sono tolto il pensiero e ho fatto 4 pulizie degli ugelli una di seguito all'altra per stare sicuro, ora mi pare proprio che non ci sia più aria nei tubi. Speriamo bene. Vi terrò aggiornati.
Tanto per la cronaca una puliza consuma circa 2ml di inchiostro per cartuccia, quindi circa 16ml di inchiostro, e fa avanzare l'inchiostro nel tubo di circa 4 cm. |
 |
|
Ivan
Junior Member
 
Italy
40 Posts |
Postato -  28/03/2009 : 18:56:43
|
Ciao. Come detto uso la 4880 da quasi un anno e ne sono molto soddisfatto. Ti consiglio di prenderti, tra un pò, la tanica di manutenzione e tenerla di scorta. Consiglio: quando ti segnala inchioostro scarso, vai avanti a stampare, te ne fa ancora, ma questa non è una novità. Nessun problema a fare un cambio cartuccia nel bel mezzo di una stampa. Come economia di gestione conviene usare la carta in rotoli, è un pò sprecata per usarla solo con la carta in fogli. Inoltre, ma già lo saprai, usa le cartucce da 220 Ml. E poi, fatti profilare le carte che decidi di usare qui su PA: risultati assicurati!!! Buone stampe! Per qualsiasi cosa inerente alla 4880 non esitare a contattarmi.
Ivan |
 |
|
VitOne
Advanced Member
    
405 Posts |
|
|
Topic  |
|