PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 profili cmyk
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato - 23/03/2009 :  14:57:15  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti
avete da segnalare qualche risosra che sipieghi come creare profili per stampante cmyk e non rgb?
sia teorica (sui vantaggi nel pilotare una stampante in cmyk) che pratici (sul come farlo e sul come creare i relativi profili)...
anche un libro, anche in inglese... inssoma una qualunque cosa per approcciare l'argomento!

ciao e grazie
daniele

boscarol
Average Member

Italy
192 Posts

Postato -  23/03/2009 :  20:15:55  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da danipen
avete da segnalare qualche risosra che sipieghi come creare profili per stampante cmyk e non rgb? sia teorica (sui vantaggi nel pilotare una stampante in cmyk) che pratici (sul come farlo e sul come creare i relativi profili)...


Mi pare di capire che tu parti dall'assunto che si possa scegliere se creare un profilo RGB o CMYK per una data stampante (quando dici che vantaggi ci sono).

In realtà non è così. Se la stampante non è PostScript, il profilo è per forza RGB. Se è PostScript è per forza CMYK (a meno che non sia una stampatrice tipo Lambda ed allora è per forza RGB).

Sulle risorse ce ne sono centinaia, per esempio il libro americano Real World Color Management di Bruce Fraser e altri (ma in realtà basta l'help di ProfileMaker, per esempio).

Ciao.

Mauro
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  25/03/2009 :  00:24:25  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
partivo dal presupposto che per creare un profilo cmyk di una stampante inkjet (come la mia epson 3800) dovessi usare un rip (come ad esempio gunteprint) e non il driver originale... non è vero? anche con un rip non è possibile pilotarla in cmyk?
una stampante laser (tipo le fotocopiatrici/stampanti da ufficio copisteria) è cmyk o rgb?
per i presunti vantaggi di profili cmyk sono per me, appunto, presunti perchè non ho mai approfondito... oltre ad aver leggiucchiato che pilotando adeguatamente la spampante in cmyk è possibile ridurre il metamerismo più di quanto si riesce con il driver originale poco so...
mi pare di capire che con un rip è possibile limitare al meglio ogni canale e linearizzarlo perfettamente prima di passare alla profilatura... beh forse questo è però indipendente dal fatto che il profilo sia poi rgb o cmyk... oppure no?
va beh inizio a guardarmi in giro... a partire dall'help di PM
ma da google non ho trovato nulla di utile, probabilemente sbaglio le chiavi di ricerca...
suggerimenti?

ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

boscarol
Average Member

Italy
192 Posts

Postato -  25/03/2009 :  10:16:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da danipen

una stampante laser (tipo le fotocopiatrici/stampanti da ufficio copisteria) è cmyk o rgb?


Te l'ho detto nella mail precedente:

- se la stampante non è PostScript, cioè non ha un RIP PostScript è per forza RGB

- altrimenti la stampante può essere qualunque cosa, tipicamente CMYK, ma talvolta anche RGB

Questo vale anche per la stampante laser che dici tu. La domanda è: ha un RIP PostScript? Se no è RGB, se sì è CMYK.

Mauro
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  25/03/2009 :  17:03:01  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ok chiaro
mi confermi che può valere la pena il perder tempo nel capire come pilotare la mia 3800 in cmyk utilizzando un apposito rip oppure è uno sbattimento inutile?

ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

boscarol
Average Member

Italy
192 Posts

Postato -  25/03/2009 :  17:07:43  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da danipen

mi confermi che può valere la pena il perder tempo nel capire come pilotare la mia 3800 in cmyk utilizzando un apposito rip oppure è uno sbattimento inutile?


Qui magari qualcun altro ti potrà rispondere meglio di me.

La mia risposta sarebbe "dipende" ma mi rendo conto che è insoddisfacente.

Ciao.

Mauro

Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  25/03/2009 :  17:39:18  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
anche capire da cosa "dipende" potrebbe essermi utile
sempre che hai la voglia di spiegarmi... immagino dipenda da moooolti fattori eheheh

ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

boscarol
Average Member

Italy
192 Posts

Postato -  25/03/2009 :  18:40:54  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da danipen

immagino dipenda da moooolti fattori


Infatti dipende per esempio da quello che vuoi ottenere, dipende dal RIP, dipende dalla stampante.

Secondo me, per fotografie che non vengono stampate con tecnologie industriali tipo offset o rotocalco, un RIP ha poco senso.

Invece per fotografie che diventano un libro (offset per esempio) il RIP può produrre una prova colore accurata, simulando, se necessario, il retino di stampa.

Poi, un RIP da pochi soldi darà un risultato, uno che costa dieci volte tanto probabilmente darà risultati diversi.

Non lo so, ci sono troppi fattori da considerare, non riesco a fare discorsi generali, secondo me è una cosa da vedersi caso per caso, RIP per RIP, stampante per stampante e secondo l'utilizzo che si intende fare.

Ciao.

Mauro
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  25/03/2009 :  19:13:28  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
grazie della risposta
mi sa che mi basta a farmi desistere ehehehe

ciao
daniele
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina