PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 EIZO S2231W o...
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Yuri Santini
New Member

11 Posts

Postato - 06/02/2009 :  11:36:28  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di Yuri Santini  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Saluto tutti e tutti gli interessati.
E da dicembre che ho deciso di acquistare questo monitor di fascia diciamo cosi' intermedia.
Al momento dell'acquisto mi e' stato segnalato il fermo di produzione di questo monitor con l'arrivo del modello sostitutivo che si chiamerà Eizo S2232W. Vorrei aggiungervi un file Pdf per le caratteristiche tecniche rilasciato da Eizo per il confronto con quello uscito di produzione, ma non so come allegare il file. Help.
Le differenze apportate sono più' sulla velocità' di risposta, da 8ms a 6ms e degli accorgimenti dedicati al video-videogioco.
Chiedo A Daniele Pennati se potesse confrontare i due monitor, (a livello caratteristiche) quello vecchio e quello nuovo per non incappare in un eventuale perdita' di qualità' nel nuovo modello, anche se mi sembrerebbe al quanto assurdo.
Se qualcuno mi aiuta per l'allegato...

Yuri Santini.


danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  06/02/2009 :  12:33:47  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ho caricato il pdf relativo al nuovo modello S2232W al link che segue
http://www.danielepennati.com/download/S2232W_it_2008-11.pdf

dalle specifiche sembra che oltre ad avere diminuito il tempo di risposta del monitor (data l'ampia diffusione che questo ha avuto tra i videogiocatori...) hanno anche portato la lut interna da 12bit a 10bit...
non mi è chiaro il motivo di questo passaggio al ribasso e non saprei dire se la qualità del nuovo monitor possa essere inferiore o meno... come "numeri" sembra che potrebbe avere qualche problemino in più sulla riproduzione di colori e sfumature, ma bisogna capire quanto questo sia percepibile ad acchio nudo...
poi non è ancora dato sapere se il pannello (anche qui s-pva) è di pari qualità o meno, ancora non ci sono informazioni riguardo al produttore. l'S2231M nota il pannello Samsung LTM220M3
comunque sia questo nuovo monitor è proprio il sostituto poichè come dici tu hanno cessato la produzione del 2231 a favore del 2232
non credo così su due piedi che il nuovo possa essere inferiore al vecchio, ma quei 10bit puzzano un pochino sembra che la Eizo abbia proprio deciso che è un monitor destinato a videogiocatori di qualità puntando in migliorie nel loro campo e "peggioramenti" in quello foto

ciao
daniele
Go to Top of Page

Yuri Santini
New Member

11 Posts

Postato -  06/02/2009 :  17:59:59  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Yuri Santini  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Daniele , ti ringrazio per aver dato attenzione a cio.
Forse ho la possibilità di reperire ancora il modello S2231W, che dici? Forse sono in ritardo perchè ho già detto che aspettavo il modello nuovo ma secondo te forse farei bene a prendere il modello vecchio, se mi fosse possibile? Ovviamente non sentirti nessuna responsabilità a riguardo, ma dopo quello che hai scritto mi viene voglia di fare un passetto in dietro. Considerando che non lo uso per video giochi.
Grazie ancora.
Yuri Santini.
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  07/02/2009 :  00:37:51  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ma come dicevo, non so se vale la pena prendere il vecchio per il nuovo...
probabilmente il nuovo ha anche nuove migliorie che non conosciamo e comunque i componenti sono, appunto, più nuovi
non credo che la lut a 10bit sia molto limitante rispetto a quello a 12, o meglio o è di sicuro ma non so quanto sia apprezzabile. altri monitor più datati di eizo avevano la lut a 10 bit e il processing a 12 (o 14) e comunque erano reputati di buona qualità
probabilmente dovessi scegliere io andrei sul nuovo
magari se ti fosse possibile guardarli affiancati debitamente calibrati e profilati... ma la vedo dura
comunque sia ti consiglio i piedistallo easy up e non quello standar, il costo è uguale e ci quadagni in movimenti

ciao
daniele
Go to Top of Page

Yuri Santini
New Member

11 Posts

Postato -  08/02/2009 :  10:06:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Yuri Santini  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Daniele, ora vediamo il da farsi.
Ho mandato una mail alla persona che mi procura il monitor e le ho chiesto di dirmi se il vecchio modello è ancora disponibile, poi deciderò cosa prendere.
A proposito il mod S2231W ha la sonda per rilevare luce ambiente ma il nuovo modello non mi sembra, vabbè per me non è importante dato che uso lo spyder3 per la calibrazione che ha già questa opzione, quindi non è importante ci sia a monitor.
Mi stò informando anche su modello sempre Eizo CE210W che sarebbe intermedio fra S2232W e il monitor che mi piacerebbe ma inarrivabile al momento, il mod CG222W.
Se vuoi dai un occhiata al mod CE210W così se non è troppo disturbo mi dici una tua opinione anche su quello.
Grazie ancora.
Ciao.
Yuri.
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  08/02/2009 :  12:05:10  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
per quanto riguarda la sonda per la luce ambiente non so se il modello nuovo la ha ma comunque è una funzione molto diversa da quella nello spider:
la sonda del monitor rileva la luce ambiente e aggiusta di conseguenza la luminosità del monitor in modo da avere sempre un contrasto apparente secondo lui giusto. lo spyder invece confronta la luce ambiente e ti dice se è adeguata agli standar iso per gli ambienti destinati al fotoritocco ma questa misurazione non influscie sulle impostazioni del monitor
il sondino del monitor va sempre disabilitato perchè i essere sempre in un ambiente controllato: il monitor deve essere sempre in uno stato fisso e non deve regolarsi da solo, così come la luce ambiente dovrebbe essere sempre costante

per l'altro monitor che segnali non lo conosco se ho tempo poi ci dò un'occhiata

ciao
daniele
Go to Top of Page

Yuri Santini
New Member

11 Posts

Postato -  08/02/2009 :  21:06:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Yuri Santini  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Daniele sei stato veramente gentile.
Domani sera dovrò prendere una decisione, e sinceramente se dovessi trovare ancora il modello S2231W quasi quasi prendo quello, calcolando che è già stato abbondantemente collaudato e recensionato,
Calcola pure che risparmierei probabilmente cira un 150-200€, il nuovo modello da listino è 600€ più iva. Comunque non è detto che me lo procurino di nuovo, vedremo.
Grazie ancora, ciao.
Yuri.
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  08/02/2009 :  21:18:30  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ho dato un occhiata al monitor CE210W
sembra un bel giocattolino!
anche sul ha la lut a 10 e il processing a 14bit ma permette la calibrazione hardware! il pannello è anche in questo caso un s-pva

a questo punto vedi cosa trovi...

ciao e buon acquisto
daniele
Go to Top of Page

Yuri Santini
New Member

11 Posts

Postato -  09/02/2009 :  10:40:02  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Yuri Santini  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Daniele.
Ciao.
Yuri.
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina