I N I Z I O T O P I C |
gorillaradio |
Posted - 17/04/2007 : 01:40:49 Visto che fatico a trovare una stampante A3+ usata tipo Epson 2100 o 2200 mi sa che dovrò tirar fuori qualche soldino per comprare una stampante nuova. Mi piacerebbe sapere se la Epson r1800 va bene per stampare con l'ottimo kit bianco e nero PhotoActivity. So che è possibile comunque stampare con gli inchiostri Piezography, ma mi sembrano un po' cari (li proverò comunque se dovessi comprare la r1800) e mi piacerebbe stampare su anche su carte semilucide.
http://www.flickr.com/photos/gorillaradio |
10 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
AlbertoM |
Posted - 13/02/2009 : 01:25:01 Esatto, il GLOP originale Epson è più lucido e sulle carte lucide va meglio (- bronzing)
Però il GLOP Epson non funziona con gli inks MIS
AlbertoM |
marko82 |
Posted - 12/02/2009 : 02:22:18 Citazione: Postato da AlbertoM ... Sulla glacier il risultato è ottimo, paragonabile agli inks originali, mentre sulla carta lucida, il gloss optimizer della MIS non può competere con quello Epson
O meglio, è l'accoppiata inks Epson + GLOP Epson che è ottima; se usi solo il glop Epson con gli inks MIS non otterrai lo stesso risultato
Ciao
AlbertoM
riesumo questo vecchio post...non ho capito bene questa cosa..il glop(modificato da te)+ kit PA ha una resa inferiore del GLOP epson + ink originali?..o non ho capito una cippa come al solito? se si in cosa il glop originale è migliore?? |
michele |
Posted - 04/05/2007 : 20:43:17 Citazione: Postato da AlbertoM
Sì sei il primo con la R1800 e il kit PhotoActivity, ma non il primo con i MIS e la R1800
Ma non ti preoccupare, ti darò tutto il supporto per farla funzionare perfettamente
Faremo 2 curve per ogni carta: una per stampe neutre e una per stampe virate
Potrai passare gradualmente dal tono neutro a quello seppiato (o selenio, se utilizzerai il toner blu), semplicemente impostando entrambe le curve in QTR e spostando il cursore di QTR (nell'ultima versione ci sono tre cursori, uno per le alte luci, uno per i mezzi toni e uno per le ombre)
Lunedì mattina ti spedisco il tutto, con le istruzioni per stampare i primi target
AlbertoM
Ok, aspetto il tutto e iniziamo. Grazie 1000 :-) |
AlbertoM |
Posted - 04/05/2007 : 11:07:41 Sì sei il primo con la R1800 e il kit PhotoActivity, ma non il primo con i MIS e la R1800
Ma non ti preoccupare, ti darò tutto il supporto per farla funzionare perfettamente
Faremo 2 curve per ogni carta: una per stampe neutre e una per stampe virate
Potrai passare gradualmente dal tono neutro a quello seppiato (o selenio, se utilizzerai il toner blu), semplicemente impostando entrambe le curve in QTR e spostando il cursore di QTR (nell'ultima versione ci sono tre cursori, uno per le alte luci, uno per i mezzi toni e uno per le ombre)
Lunedì mattina ti spedisco il tutto, con le istruzioni per stampare i primi target
AlbertoM |
michele |
Posted - 03/05/2007 : 17:16:52 Citazione: Postato da AlbertoM
Per il canale relativo alla tonalità seppia, forse non saranno sufficienti 2 spedizioni, ma (forse) ne serviranno 3
Comunque le facciamo noi (ti daremo le informazioni aggiuntive via mail)
ok vediamo ... ma il "forse" significa che sarei il primo ad usare il kit sulla 1800 con tutti e 8 i canali? ed una volta installato anche l'ottavo canale con il seppia sarà possibile stampare anche BW puro oppure solo toned BW? |
AlbertoM |
Posted - 03/05/2007 : 14:31:44 Le curve+profili sono gratuiti per tutte le carte vendute nello shop on line
Per il canale relativo alla tonalità seppia, forse non saranno sufficienti 2 spedizioni, ma (forse) ne serviranno 3
Comunque le facciamo noi (ti daremo le informazioni aggiuntive via mail)
Il nero con questo kit è nero, non ti preoccupare
Sulla glacier ho riscontrato questi valori: Epson 2100 --> L*=4.47 Epson R200 --> L*=3.27 Epson R300 --> L*=3.33
Quindi decisamente neri
Ciao
AlbertoM |
michele |
Posted - 03/05/2007 : 12:19:50 ma il profilo per QTR per la R1800 è compreso nel prezzo del kit? e per l'ottavo canale come faccio? voglio dire, supponiamo che ci metto il seppia per i viraggio, la profilatura funziona allo stesso modo?
che tipo di dmax (in termini di L) si raggiunge con il combo kit photoactivity + glacier semiglossy? |
AlbertoM |
Posted - 03/05/2007 : 11:59:16 Ciao Michele,
per stare nel sicuro è meglio fare due cicli di pulizia: è sufficiente per passare dal B/N al colore e viceversa
Sulla glacier il risultato è ottimo, paragonabile agli inks originali, mentre sulla carta lucida, il gloss optimizer della MIS non può competere con quello Epson
O meglio, è l'accoppiata inks Epson + GLOP Epson che è ottima; se usi solo il glop Epson con gli inks MIS non otterrai lo stesso risultato
Ciao
AlbertoM |
michele |
Posted - 03/05/2007 : 11:39:54 Se dedicassi la mia 1800 al BW una volta installato il kit photoactivity posso tornare indietro? Mi spiego, se volessi riutilizzare la stampante per fare stampe a colori è sufficiente sostituire le cartucce con un ciclo di pulizia?
Al momento utilizzo questa stampante per stampe glossy e semiglossy a colori con molta soddisfazione, mi devo aspettare risulati simili anche sul BW utilizzando le stesse tipologie di carte (normalmente uso carte epson o glacier)?
|
AlbertoM |
Posted - 17/04/2007 : 01:54:49 Ciao Sebastiano,
certo è possibile
Nell'ottavo canale ci puoi mettere un toner seppia o blu per fare viraggi
Se vuoi ho anche le cartucce spongeless + chip resetter
Ciao
AlbertoM |