I N I Z I O T O P I C |
Fulvio Senore |
Posted - 21/04/2017 : 21:30:38 Come avevo già accennato in un post precedente ho finalmente comprato un Colormunki Photo: lo uso con Argyll e sono molto soddisfatto dei risultati. I profili che ho creato vanno molto bene.
Il mio problema è che la mia R3000 non è molto costante nel tempo: un paio di volte sono comparse dominanti che ovviamente hanno mandato in malora i profili che stavo usando.
Ovviamente adesso sono attrezzato per rifare i profili e questo riduce di molto l'entità del problema. Rimane la necessità di capire quando inizierà una nuova deriva.
Ho creato e stampato un target di 50 patches su un foglio A4. Lo ho letto e ho usato profcheck per confrontare il file .ti3 creato dalla lettura con il profilo che avevo già creato per la carta usata. Naturalmente per ora l'errore è ragionevolmente piccolo.
L'idea è di stampare in futuro lo stesso target, leggerlo e confrontare con profcheck il nuovo file .ti3 con il vecchio profilo della carta. Se la stampante inizia ad introdurre una dominante dovrei trovare errori molto grandi.
Vi sembra che questo sia un procedimento sensato o pensate chi ci siano modi migliori di tenere sotto controllo la stampante? La mia esperienza con Argyll è cominciata pochi giorni fa quindi chiedo un parere a chi ne sa molto più di me.
Grazie in anticipo.
Fulvio Senore |
4 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Fulvio Senore |
Posted - 23/04/2017 : 18:26:21 Citazione: Postato da AlbertoM
Comunque scuoti spesso la stampante, se la lasci ferma molto scuotila energicamente prima di ogni avvio, così scongiuri la deriva dei colori dovuta alla precipitazione dei pigmenti, che è il motivo più frequente e probabile delle dominanti
Grazie per il suggerimento. Adesso, quando cambio una cartuccia, tolgo e scuoto anche tutte le altre. Scuoterò anche la stampante, speriamo bene.
|
runtu |
Posted - 22/04/2017 : 08:33:42 Citazione: Postato da AlbertoM
Se è solo per controllare la validità del profilo 50 sono più che sufficienti, per me basterebbe controllare solo l'asse del grigio, anche con la classica 21 step...
AlbertoM
...sorry, avevo interpretato male :-)
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |
AlbertoM |
Posted - 21/04/2017 : 23:47:51 Se è solo per controllare la validità del profilo 50 sono più che sufficienti, per me basterebbe controllare solo l'asse del grigio, anche con la classica 21 step Per fare l'asse del grigio vengono usati i 3 neri + light ciano e light magenta e anche un po' di giallo, è un buon test
Comunque scuoti spesso la stampante, se la lasci ferma molto scuotila energicamente prima di ogni avvio, così scongiuri la deriva dei colori dovuta alla precipitazione dei pigmenti, che è il motivo più frequente e probabile delle dominanti
AlbertoM |
runtu |
Posted - 21/04/2017 : 23:30:48 ...50 patch mi sembrano pochine... Per creare un profilo io ne stampo almeno un 1300/1500...
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |