I N I Z I O T O P I C |
Michele Ponzoni |
Posted - 25/10/2016 : 00:18:27 Ciao, ho un problema con la Epson 4900, quando utilizzo la carta Hahnemuhle Baryta FB, nell'ultima parte di stampa, prima di uscire dal carrello, il foglio si sposta rovinando la stampa, si crea una doppia immagine (e magari rischio di rompere le testine?) Lo fa solo con questa carta, però é l'unico modello di questa casa che ho provato, generalmente uso Cansone non ho mai avuto questo problema. Ho provato a impostare un valore più alto come spessore carta, da 3 di default a 5, ma non se é un'impostazione giusta e comunque il problema persiste. Cosa posso fare? Grazie Michele |
13 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
biberon |
Posted - 03/01/2017 : 15:29:17 anche a me succede che le testine sfreghino sul foglio alla fine sulla 3880 con la carta da rotolo tagliata...ora provo a prendere un altro rotolo e avvolgerla al contrario...avete altre tecniche altrimenti? |
Michele Ponzoni |
Posted - 26/10/2016 : 21:33:00 Grazie dei chiarimenti. |
Michele Volpicella |
Posted - 25/10/2016 : 21:21:46 C'è anche una leggera perdita di definizione che è visibile nei confronti diretti, sulla 9900 è più visibile che sulla 7880. Io tenterei prima solo controcurvando la carta con la testina su altezza std, poi se non basta alzi la testina. Ciao!
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
AlbertoM |
Posted - 25/10/2016 : 20:55:51 Se la testina è troppo alta le goccioline potrebbero cominciare a seccarsi prima di arrivare sul coating, generando una piccola granulosità visibile ad occhio Quindi occorre tenerla il più basso possibile, compatibilmente con lo spessore e la planeità della carta
AlbertoM |
Michele Ponzoni |
Posted - 25/10/2016 : 20:05:05 Finalmente è uscita senza problemi, controcurvato la carta e alzato al massimo la testina, uscita senza sbavature. GRAZIE Alberto!
PS. se si alza troppo la testina, ci sono problemi? Scusa ma sono poco esperto. |
AlbertoM |
Posted - 25/10/2016 : 13:55:15 Sì, ma dovrai comunque controcurvare la carta
AlbertoM |
Michele Ponzoni |
Posted - 25/10/2016 : 13:26:15 Ok. Grazie. Mi domandavo un'altra cosa, visto che posso regolare il platen gap, lo devo alzare al massimo? Se non ho capito male regola l'altezza della testina? |
AlbertoM |
Posted - 25/10/2016 : 12:58:56 Eh no, lì la testina ha sfregato Probabilmente i fogli sono un po' incurvati Appena prima di inserire il foglio controcurvalo, in modo che stia più planare
AlbertoM |
Michele Ponzoni |
Posted - 25/10/2016 : 12:34:59 https://flic.kr/p/NnQvsu |
Michele Ponzoni |
Posted - 25/10/2016 : 12:22:59 https://flic.kr/p/NuXqmf
Escono sempre così, solo con questa carta |
AlbertoM |
Posted - 25/10/2016 : 09:03:27 Mah, forse sotto è più liscia, e scivola di più Non si inceppa da qualche parte? cioè non trovi anche delle zone macchiate dalla testina?
AlbertoM |
Michele Ponzoni |
Posted - 25/10/2016 : 06:43:19 Ok. Provo. Pensavo dipendesse dallo spessore. Ma perché lo fa solo con questa carta? |
AlbertoM |
Posted - 25/10/2016 : 01:03:40 Se il foglio si sposta non sono le testine. Prova a pulire i gommini di trascinamento della carta con uno straccio di cotone imbevuto di alcool
AlbertoM |